Come Accedere ad Hotmail, tutti i modi possibili

scritto da:

Account di posta necessario

Uno degli storici servizi di posta elettronica via web è certamente Hotmail, acquisita da Microsoft all’incirca un quarto di secolo fa (nel 1997). Probabilmente anche tu, nel corso della tua vita, avrai creato un account Hotmail; tuttavia, potresti avere qualche difficoltà ad accedervi, perché nel corso degli anni sono cambiate un po’ di cose.

Hotmail, infatti, non è più disponibile come servizio di posta elettronica già da diversi anni. Nel 2012, infatti, Microsoft ha sostituito lo storico servizio con Outlook.com, che consente di utilizzare un indirizzo email con il dominio “@outlook.com”. Se può tornare utile consulta anche come accedere ad Hotmail senza Outlook.

Quello che forse non sai è che si può tranquillamente mantenere e/o convertire il precedente dominio Hotmail, ed è tuttora possibile creare un indirizzo email con questo suffisso. Tuttavia, devi sapere che per farlo dovrai necessariamente passare per Outlook.com, che riprende molte delle caratteristiche tipiche di Hotmail e le integra con quelle di altri servizi, come ad esempio Skype. Pertanto, posso confermarti che il passaggio ha migliorato il servizio di posta elettronica, rendendolo più efficiente e al passo con i tempi.

Prima di capire come accedere alla mail di Hotmail da Outlook, è doveroso che ti chiarisca tutti i passaggi relativi all’iscrizione ad Outlook (guarda anche come accedere ad Hotmail di Outlook).

Come iscriversi ad Outlook: tutti i passaggi

Per iscriverti ad Outlook non dovrai fare altro che seguire pochi e semplici passaggi. Come primo “step”, recati sul sito Outlook.com e clicca sulla frase “Non hai ancora un account Microsoft? Iscriviti ora” oppure “Crea account gratuito”: la troverai molto facilmente in basso a destra.

A questo punto puoi procedere all’iscrizione (a proposito, è ovviamente gratuita, ndr) indicando l’estensione che gradisci di più. Dato che in questo articolo mi sto soffermando su Hotmail, puoi optare per nome@hotmail.com.

Per completare la registrazione non ti resta che inserire i dati, ovvero il nuovo indirizzo email, nome e cognome, la data di nascita e ovviamente la password (scegline una molto sicura, difficile da indovinare e caratterizzata da segni di punteggiatura o numeri). Concludi copiando il codice di verifica nel box e cliccando su “Accetto”.

L’iscrizione ad Outlook è possibile non solo da PC, ma anche da smartphone e tablet: tuttavia, devi tenere presente che anche utilizzando un dispositivo mobile dovrai comunque effettuare l’operazione tramite browser, dato che l’app Outlook per Android e iOS consente solo di gestire gli account preesistenti e non di crearne di nuovi.

Adesso che hai capito come fare per iscriverti ad Outlook.com, seguimi per comprendere anche il meccanismo che ti consentirà di fare il passaggio di un vecchio account Hotmail.

Come fare il passaggio ad Outlook di un vecchio account Hotmail

Come ti ho accennato all’inizio di questo articolo, Microsoft ti permette di convertire il tuo vecchio account Hotmail (se ne hai uno), effettuando il passaggio ad Outlook. Come fare? Te lo spiego subito.

Sfruttando il tuo browser, vai sul sito Outlook.com e accedi con la mail e la password del tuo account Hotmail. Una volta entrato, clicca sull’icona dado che trovi in alto per accedere alle Impostazioni. Nella finestra che si aprirà trova “Altre impostazioni di posta” e fai tap su questa opzione. Clicca su Gestisci il tuo account e poi ancora su Cambia il nome del tuo indirizzo email.

A questo punto puoi cambiare il tuo nome email e il tuo dominio Hotmail in Outlook, completando la procedura con un bel clic su Salva.

Adesso vediamo insieme come accedere alla tua mail Hotmail da Outlook.

Come accedere alla tua mail Hotmail da Outlook (da PC e smartphone)

Accedere ad Hotmail da PC o Smartphone

Puoi accedere alla tua mail Hotmail da Outlook tramite browser oppure utilizzando direttamente il famoso client di posta elettronica del gigante di Redmond; in alternativa, puoi anche usare l’app Outlook per Android e iOS.

Accedere alla mail Hotmail da browser

Per accedere alla tua mail Hotmail da browser, tutto ciò che devi fare è recarti sul sito di Outlook.com e cliccare su Accedi che troverai in alto a destra. Sarai quindi chiamato ad inserire i dati di accesso, ovvero il proprio indirizzo email nel campo Email, telefono o Skype. Clicca su Avanti, inserisci anche la password e completa premendo su Accedi.

Accedere alla mail Hotmail tramite il client Outlook

In questo caso dovrai avviare il client di Microsoft Outlook dal tuo PC e scrivere l’indirizzo di posta elettronica nell’apposito campo di testo, cliccando poi su Connetti (lo riconoscerai dal colore azzurro). Si aprirà una nuova finestra, dove dovrai premere su Outlook.com prima di inserire la password di accesso del tuo account Hotmail.

Hai quasi completato la procedura: l’ultimo passaggio è il clic su Accedi per far sì che il client aggiunga il tuo account Hotmail, concludendo poi con un tap sul pulsante Fatto.

Accedere alla mail Hotmail tramite l’app Outlook

Ebbene sì, come ti ho accennato già in precedenza puoi accedere alla tua mail Hotmail anche con il tuo smartphone o il tuo tablet, semplicemente sfruttando l’app Outlook che puoi trovare sul Google Play Store e sull’Apple Store.

Una volta completata l’installazione dell’applicazione sul tuo dispositivo, procedi all’avvio della stessa e premi sul pulsante Aggiungi Account che individuerai subito nella schermata di benvenuto.

Nell’apposito campo di testa scrivi il tuo indirizzo di posta Hotmail e fai tap su Continua. Digita anche la password e premi su Accedi. Dato che al momento non hai bisogno di aggiungere altri account, puoi tranquillamente completare l’operazione cliccando su “Magari più tardi”. In questo modo avrai di fronte la schermata principale dell’app Outlook e potrai cominciare a gestire i messaggi del tuo account Hotmail.

Come configurare la tua mail Hotmail sul computer

Parametri di posta per configurare Hotmail

Come dici? Hai aggiunto il tuo account Hotmail tramite il client di posta tradizionale ma la configurazione non è avvenuta in maniera automatica?

Niente paura, perché vado subito a mostrarti come fare per configurare manualmente la tua mail Hotmail. Prima di tutto voglio dirti che il protocollo che mi sento di consigliarti è l’IMAP, sebbene si possa procedere alla configurazione anche con il protocollo POP3.

La differenza tra i due protocolli consiste nel fatto che il primo è pensato per un utilizzo su più device contemporaneamente, pertanto lascia i messaggi sul server e procede alla sincronizzazione automatica delle modifiche su tutti i dispositivi.

Non avviene lo stesso, invece, con il protocollo POP3, che non lascia i messaggi sul server (fatta eccezione per le funzioni di backup esterne) e non effettua la sincronizzazione delle modifiche.

Protocollo IMAP

Detto ciò, se scegli il protocollo IMAP dovrai inserire imap-mail.outlook.com alla voce Server posta in arrivo (IMAP), scrivendo poi 993 in corrispondenza della voce Porta. La connessione crittografata dovrà essere identificata come SSL, mentre come note utente andrai ad inserire tuoindirizzo@hotmail.com, inserendo poi anche la password.

Alla voce Server posta in uscita (SMTP) andrai a scrivere smtp-mail.outlook.com, mentre come Porta inserirai 25 oppure 587. Infine, inserisci “Sì” alla voce Autenticazione e concludi con TLS alla voce Connessione Crittografata.

Protocollo POP3

Alla voce Server Posta in Arrivo (POP3) inserisci pop-mail.outlook.com, scrivendo poi 995 alla voce Porta. Indicando SSL come connessione crittografata, provvedi all’inserimento del nome utente (tuoindirizzo@hotmail.com) e della password del tuo account Hotmail.

Alla voce Server Posta in Uscita (SMTP) inserisci invece smtp-mail.outlook.com, indicando 25 oppure 587 nello spazio relativo alla voce Porta. Concludi con “Sì” ad Autenticazione e TLS alla voce Connessione Crittografata.

Seguimi su Telegram
Seguimi su Telegram!

Segui Multimediaplayer.it su Telegram per ricevere gratuitamente interessanti guide sul mondo della tecnologia e per restare al passo con i tempi!

Unisciti al canale

Lascia un commento