Cos’è Amazon Prime e come funziona

scritto da:

Cos'è Amazon Prime

Quando si deve acquistare un prodotto, il primo sito che viene in mente è ovviamente quello di Amazon. Il colosso dell’e-commerce ha ormai conquistato una gigantesca popolarità internazionale, anche grazie ai tanti servizi interessanti che riesce a mettere a disposizione della clientela ed alla formidabile assistenza clienti.

Tra le tante funzioni introdotte da Amazon per facilitare gli acquisti e fare in modo che l’esperienza utente possa essere ancora migliore spicca sicuramente Prime, di cui probabilmente hai già sentito parlare. Ma di cosa si tratta esattamente? Ti spiego tutto nel dettaglio.

Amazon Prime, che cos’è?

Come ti ho accennato, Amazon Prime è una funzione che ti permette di effettuare i tuoi acquisti sulla piattaforma con più semplicità. Potrai infatti avvalerti di una serie di vantaggi, come ad esempio una maggiore velocità nelle spedizioni dei prodotti ma anche la possibilità di accedere prima alle offerte rispetto agli utenti che non hanno Prime.

Si tratta quindi di un programma messo a disposizione da Amazon ad un prezzo tutto sommato accessibile, se si tiene conto di tutti i vantaggi e dei vari servizi che fanno parte di Prime. L’abbonamento ha infatti un costo di 36 euro in caso di iscrizione annuale; tuttavia puoi optare anche per il pagamento mensile, pari a 4,99 euro (se sei uno studente universitario il prezzo è scontato del 50%).

Tutti i vantaggi di avere Amazon Prime

Come ti spiegavo poco sopra, con Amazon Prime potrai godere di diversi vantaggi. Il più importante è senza dubbio quello relativo alle spedizioni gratuite, dato che abbonarti a Prime ti consentirà di ottenere la consegna gratuita con un solo giorno lavorativo per oltre due milioni di prodotti, mentre per diversi altri milioni di articoli la consegna non va quasi mai oltre i tre giorni. Il tutto senza costi di spedizione, ed è senza dubbio l’aspetto principale che ti invoglierà ad abbonarti a Prime.

Con Amazon Prime potrai accedere in anteprima alle offerte lampo, ovvero 30 minuti in anticipo rispetto agli utenti che non sono abbonati al servizio: puoi facilmente immaginare quanto potrebbe essere utile questa opportunità con un prodotto che va a ruba.

Infine, abbonandoti a Prime puoi usufruire di un vasto catalogo di articoli in esclusiva, disponibili solo per gli utenti Prime per un periodo di tempo limitato.

Cosa comprende Amazon Prime

Voglio ora mostrarti le varie funzioni che fanno parte di Prime: si va dalla fruizione di contenuti in streaming a quelli musicali, passando per i libri, fino alle consegne ultra rapide e l’archiviazione di file. Non parlerò dei vantaggi relativi alle spedizioni gratuite, ne ho parlato nel paragrafo precedente.

Amazon Prime Now

Comincio proprio da Amazon Prime Now, ovvero da quel servizio che ti consente di ottenere la consegna del prodotto che hai acquistato (sono disponibili con Prime Now migliaia di prodotti suddivisi in più categorie) tramite Amazon Prime in appena un paio d’ore. Purtroppo al momento la funzione è attiva solo a Milano, Roma, Torino e zone limitrofe.

Amazon Prime Video

Amazon Prime Video

Scommetto che uno dei motivi che ti ha spinto a cercare informazioni su Prime è proprio la funzione Video. Ormai la visione dei contenuti sulle varie piattaforme di streaming è diventata un “must”, ed è per questo che un servizio on-demand come Amazon Prime Video fa ovviamente gola anche a te, che potrai godere anche di una prova gratuita di 30 giorni.

Con Amazon Prime Video puoi anche scaricare su smartphone e tablet i film, le serie TV, le docu-serie e tutto ciò che preferisci tramite la funzione di download. Trovi l’app di Prime Video sia sul Google Play Store che sull’Apple Store.

Guarda anche: Come vedere Prime Video sulla TV e Vedere Prive Video tramite Google Chromecast.

Amazon Prime Music

Amazon Music

Prime Music è un servizio di streaming musicale che ti consente di ascoltare gratis qualcosa come 2 milioni di brani, anche se puoi farlo per un massimo di 40 ore al mese. Compatibile non solo con PC Windows e Mac, ma anche con Android e iPhone, Prime Music supporta anche l’ascolto offline.

Amazon Music Unlimited

Con l’abbonamento a Prime puoi avere a disposizione anche Amazon Music Unlimited, un altro servizio di streaming musicale che non ha nulla da invidiare a Spotify e Apple Music. Con questa funzione puoi accedere a circa 50 milioni di brani, anche in modalità offline. Tuttavia, dopo la prova gratuita di 30 giorni, Music Unlimited non è più gratis: il prezzo è di 9,99 euro se scegli la modalità di pagamento mensile e di 99 euro per quella annuale.

Amazon Prime Reading

Se invece sei un amante della letteratura non puoi non apprezzare il fatto che Prime ti permetta l’accesso a Reading, un servizio che ti mette di fronte una libreria caratterizzata da più di 500 ebook e fumetti in formato digitale (ci sono anche in italiano).

Puoi accedere da qui >

Amazon Drive

Infine voglio parlarti di Amazon Drive, un altro interessantissimo servizio di Prime che ti permette di archiviare una quantità illimitata di fotografie e di poter usufruire anche di 5 GB gratuiti per conservare musica e documenti.

Come iscriversi ad Amazon Prime

Arrivati a questo punto vorrai giustamente sapere come fare per abbonarti ad Amazon Prime. La procedura è davvero semplicissima: recati sulla pagina dedicata a Prime e clicca sull’opzione Iscriviti e usalo gratis per 30 giorni. Nel giro di pochi secondi potrai cominciare ad usare Prime con la prova gratuita.

Una volta scaduti i 30 giorni l’iscrizione si rinnova in automatico al prezzo di 4,99 euro al mese oppure 36 euro all’anno. Se vuoi disattivarlo prima che termini il periodo di prova, ti basta andare su Gestisci le impostazioni Amazon Prime, accedere con il tuo account e fare clic su Non continuare.

Così facendo il servizio si disattiva (potrai comunque riattivarlo in un secondo momento, se cambierai idea), ma stai tranquillo: la prova gratuita proseguirà fino al termine dei 30 giorni.

Vai su Amazon Prime >

Seguimi su Telegram
Seguimi su Telegram!

Segui Multimediaplayer.it su Telegram per ricevere gratuitamente interessanti guide sul mondo della tecnologia e per restare al passo con i tempi!

Unisciti al canale

Lascia un commento