
Gli smartphone sono diventati oggi giorno degli strumenti indispensabili all’interno delle nostre vite.
Fatta eccezione per l’utenza senior, oggi è molto raro vedere in giro gente che utilizza ancora i cosiddetti feature phone, vale a dire vecchi telefoni cellulari che consentono poco più di effettuare chiamate o inviare messaggi di testo.
In effetti questa tipologia di dispositivi si è evoluta davvero in maniera importante, e rappresenta un tool tuttofare anche in ambito professionale oltre che personale.
Va da sé però che i prezzi degli smartphone sono oramai sempre più cari, dovendo offrire ogni anno caratteristiche sempre più moderne riguardanti ad esempio le fotocamere o i nuovi standard di connettività (si pensi al 5G ad esempio).
Di conseguenza, dopo aver acquistato magari un prodotto di punta, spesso capita di interrogarsi circa la possibilità di proteggere il proprio dispositivo da qualsiasi tipologia di imprevisto possibile.
Una caduta rovinosa, il contatto con liquidi o anche dei tentativi di furto sono solo alcune delle problematiche che si possono presentare e rendere vana la nostra spesa.
In questo articolo quindi voglio mostrarti quali sono le migliori assicurazioni per smartphone, evidenziandone le caratteristiche, scoprendone i prezzi e discutere su quando conviene effettuare questa tipologia di acquisto.
Assicurazione smartphone: quando conviene

Il mercato degli smartphone è uno dei più saturi che ci sono in circolazione; ci sono sempre più brand e sempre nuovi modelli che ricoprono le fasce di prezzo più variegate, da quella al di sopra dei 1000€ fino agli smartphone da meno di 200€.
Di conseguenza, dal punto di vista del prezzo, spesso risulta difficile sapere quando è consigliabile assicurare lo smartphone, visto soprattutto il calo di prezzo a cui questi dispositivi sono soggetti anche nel corso di poco tempo (soprattutto quando viene presentato il modello successivo).
Non basta quindi considerare solo gli smartphone costosi come quelli per cui ha più senso sottoscrivere un’assicurazione, perché magari il costo di questi ultimi andrà ad abbassarsi entro pochi mesi dall’acquisto.
Magari sarebbe più indicato assicurare quei dispositivi che anche nel corso di mesi (se non di qualche anno), riescono a mantenere un valore simile a quanto pagato in precedenza.
In generale sono gli iPhone (specialmente i modelli top di gamma) gli smartphone che meno si svalutano nel corso del tempo, questo anche grazie al fatto che Apple presenta (e produce) nuovi modelli generalmente solo una volta l’anno (a differenza di molti altri brand di device Android).
Di sicuro non vale la pena assicurare dispositivi da poche centinaia di euro, ma questo dipende chiaramente dal costo della polizza stessa.
Subentrano però tanti altri fattori quando si decide di acquistare un’assicurazione per smartphone, come il valore affettivo per quello specifico modello, o la consapevolezza di essere particolarmente distratti e quindi di poter danneggiare molto probabilmente il device in questione.
Insomma non c’è proprio una precisa regola da seguire in questi casi, anche se ovviamente il prezzo dello smartphone è il fattore da tenere più in considerazione.
Tipologie di assicurazione smartphone
Abbiamo dunque visto quali possono essere i casi più indicati per i quali è conveniente attivare o meno una polizza per assicurare lo smartphone o dispositivi simili.
A questo punto, se magari ti sei deciso a sottoscrivere una polizza, ti starai chiedendo quali tipi di assicurazione per smartphone esistono.
In realtà si tratta di un quesito particolarmente semplice a cui rispondere, in quanto queste assicurazioni non si differenziano molto da quelle valide ad esempio per le automobili o altri oggetti di valore.
Assicurazione Kasko per smartphone
Nel caso dell’assicurazione KASKO per smartphone, questa copre generalmente i danni derivanti dall’ossidazione, da liquidi, i danni allo schermo ed in generale tutti i danni accidentali (anche procurati da terzi).
Assicurazione contro il furto
L’assicurazione contro il furto invece, copre banalmente tutte quelle casistiche in cui il proprio smartphone viene rubato alla presenza o meno del possessore, quindi anche i casi di rapina.
Ovviamente le specifiche casistiche dipendono da gruppo assicurativo a gruppo assicurativo, così come anche i costi ovviamente.
In generale le due tipologie di assicurazione possono anche essere offerte insieme in un unico pacchetto, ma ti rimando al prossimo paragrafo per ulteriori dettagli.
Ti posso inoltre anticipare che, al di là delle classiche società di assicurazione, esistono tanti altri operatori che permettono di sottoscrivere queste tipologie di polizze, quali gli stessi operatori telefonici o società dedicate espressamente a questo servizio.
Migliori assicurazioni per smartphone
Vediamo quali sono le assicurazioni più convenienti ed utili da affiancare all’acquisto di un nuovo telefonino (Attenzione: i costi indicati possono variare nel tempo).
ING Direct
Una delle migliori polizze del settore da consigliare è senza dubbio l’assicurazione per smartphone di ING Direct. Con meno di 10€ al mese potrai proteggere il tuo dispositivo contro diverse tipologie di eventi.
Scendendo nel particolare, tale polizza copre ogni tipo di danneggiamento accidentale rimborsandoti una cifra che arriva ad un massimo di 350€.
La polizza assicurativa di ING copre anche la casistica del furto, con un rimborso che in questo caso può arrivare fino a 500€.
Bisogna tuttavia specificare che possono essere oggetto di tale assicurazione solo gli smartphone acquistati nuovi o rigenerati acquistati massimo 3 anni prima del sinistro (deve essere tutto certificato da uno scontrino o da una fattura).
Per maggiori informazioni ti invito a dare un’occhiata al seguente link alla pagina web del sito di ING Direct.
SimpleSurance
Un’altra polizza assicurativa per smartphone molto popolare e conveniente è quella offerta da SimpleSurance.
Il prezzo in questo caso varia molto a seconda del modello di smartphone che si intende proteggere e della durata della polizza: facciamo un esempio.
Ipotizzando l’acquisto di un modello di iPhone il cui valore si aggira tra i 1000€ ed i 1500€ (quindi un modello di punta del brand), il costo dell’assicurazione sarebbe pari a 104,95€ nel caso di durata di 1 anno, mentre servono 189,95€ per assicurarsi la protezione per 2 anni.
Cosa comprende l’assicurazione SimpleSurance? Ti anticipo che si tratta di una protezione molto completa, che ti farà stare tranquillo in caso di praticamente ogni tipologia di inconveniente: ma andiamo nel dettaglio.
La polizza SimpleSurance copre danni al display, furti, errori di funzionamento, danni causati da liquidi, danni procurati da terzi e danni dovuti a surriscaldamento, incendio o da fuoco.
Per qualsiasi altro dettaglio ti rimando al link della pagina sul sito ufficiale di SimpleSurance.
Vodafone Care
Ti segnalo inoltre alcune delle assicurazioni offerte dai più importanti provider telefonici italiani.
Anzitutto vale la pena considerare la polizza assicurativa Vodafone Care, dell’omonima compagnia britannica.
Il prezzo in questo caso è a partire da 3€ al mese e copre i seguenti sinistri: danni accidentali, danni da liquido e furto (massimo 2 eventi in 12 mesi).
Incluso nel prezzo vi è inoltre la consegna ed il ritiro del dispositivo a domicilio in pochi giorni.
Bisogna considerare che tale polizza protegge anche i modelli di smartphone non acquistati direttamente presso gli store Vodafone, a patto che abbiamo meno di un anno di vita.
TIM Sempre Sicuro Display
Infine, altra assicurazione da valutare è quella offerta da TIM.
Il nome è Sempre Sicuro Display e come si evince da ciò, la protezione riguarda solamente i danni relativi allo schermo del dispositivo in questione, ed in particolare i danni accidentali.
Il prezzo in questo caso varia molto a seconda del valore dello smartphone: si va ad esempio dai 49€ per i modelli il cui valore arriva fino ad un massimo di 499€, fino agli 89€ richiesti per dispositivi il cui valore è pari o superiore ai 1000€.
Ti rimando al link alla pagina web sul sito ufficiale TIM per ogni dettaglio in particolare.
Assurant protection su Amazon
Infine, un’altra modo per assicurare il tuo cellulare è tramite Assurant Europe Insurance, è possibile farlo solo per i dispositivi acquistati negli ultimi 30gg su Amazon, trovi una lista delle offerte qui:
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Samsung Galaxy Z Fold4 - Smartphone 5G,...*prezzi indicativi | 1.988,82 € | Acquista su Amazon | |
2 |
![]() |
Samsung Galaxy S23 Ultra - Smartphone...*prezzi indicativi | 1.659,00 € 1.449,00 € | Acquista su Amazon | |
3 |
![]() |
Motorola edge 40 Display 6.55” IP68,...*prezzi indicativi | 599,00 € 392,35 € | Acquista su Amazon | |
4 |
![]() |
Motorola moto edge 30 Fusion (fotocamera...*prezzi indicativi | 679,90 € 479,90 € | Acquista su Amazon | |
5 |
![]() |
Ulefone Note 9P Cellulari, 4GB + 64GB (256GB...*prezzi indicativi | 119,99 € 99,99 € | Acquista su Amazon |