
Se dovessimo indicare i punti deboli degli iPhone di Apple, oltre al problema dello spazio (qui ho parlato di come liberare spazio su iPhone) quello seguente sarebbe sicuramente l’autonomia.
Anche se Apple prova a risolvere questa problematica con il lancio sul mercato di iPhone con batterie sempre più capienti con i modelli “iPhone Pro” e “iPhone Pro Max”, la realtà è che fino a quando non ci sarà un salto di tecnologia non riusciremo a far durare l’iPhone per almeno due giorni interi.
Quindi se non hai intenzione di sostituire il tuo iPhone 6, 7 o 8 con un nuovo modello con più autonomia, l’unica soluzione è quella di aumentare la durata e la vita della batteria dell’iPhone con alcuni facili accorgimenti.
Alcuni trucchetti facili, come ad esempio, disattivare la ricerca automatica della posizione permette di aumentare l’autonomia ed evita che la batteria dell’iPhone si scarichi velocemente. Altri consigli che troverai nell’articolo arrivano direttamente da Apple, altri invece sono frutto della mia esperienza di utilizzo personale.
Ho raccolto qui i consigli più efficaci per salvaguardare la carica della batteria, ridurre i cicli di carica e al tempo stesso aumentare la durata di vita della batteria del tuo iPhone.
Aggiorna sempre iOS ma non per le Major Release

Tra i primi suggerimenti che ci vengono forniti da Apple c’è quello di mantenere sempre aggiornato il software dell’iPhone. In realtà aggiornare iOS all’ultima versione è una buona pratica ma solo per gli aggiornamenti che contengono correzioni a bug di sistema che ottimizzano la durata della batteria.
Se hai un iPhone non recente (iPhone 5, 6, 7 e anche 8) evita categoricamente di aggiornarlo appena esce una nuova versione del sistema operativo tipo la 12, 13, 14 di iOS e così via. Queste versioni seppur recenti, non sono ancora perfettamente ottimizzate soprattutto per gli iPhone più datati e rischiano di ridurre notevolmente la durata della batteria, peggiorandone così l’esperienza utente.
Riduci la Luminosità e lo spegnimento dello Schermo

Un consiglio che aumenta di tanto la durata della batteria dell’iPhone è quello di ridurre la luminosità dello schermo ed il tempo di spegnimento dello schermo.
Impostare la luminosità automatica ti permetterà di risparmiare batteria, ma ancor di più lo sarà ridurre lo spegnimento dello schermo ad un massimo di 1 minuto.
Utilizza il Wi-Fi al posto del 4G/5G

Sebbene in alcuni casi e in alcune zone d’Italia si arrivi perfino a navigare ad una velocità superiore in modalità LTE rispetto all’utilizzo del Wi-Fi con l’ADSL di casa, il dispendio energetico è nettamente superiore. Per cui lascia sempre il Wi-Fi attivo sul tuo iPhone in modo che appena troverà una rete accessibile amica potrà collegarsi automaticamente.
Questo suggerimento è un buona pratica da adottare anche per quanto riguarda l’inquinamento elettromagnetico: il segnale Wi-Fi è meno penetrante del segnale 4G, quindi meno pericoloso.
Attiva la modalità “Risparmio energetico”

La funzionalità di risparmio energetico è stata introdotta con iOS 9 ed a seguire su tutti i successivi sistemi operativi, permette di prolungare la durata della batteria dell’iPhone quando attivata. Sicuramente avrai già avuto modo di sfruttarla più volte sul tuo iPhone anche perché è il sistema a suggerirti di utilizzarla quando la batteria arriva al 20%.
Tuttavia, basta un semplice swipe-up per attivare il risparmio energetico dai comandi rapidi oppure andando in:
Impostazioni > Batteria
Non è necessario, infatti, aspettare che la batteria sia quasi a secco per sfruttare il risparmio energetico. Personalmente se so di stare tutta la giornata lontano da una fonte di ricarica o da un Power Bank, la attivo anche appena la batteria scende sotto il 60%.
Quando attiviamo la modalità “Risparmio energetico”, l’iPhone riduce automaticamente la luminosità del display, ottimizza i consumi, riduce le animazioni e le attività in background.
Inoltre, le notifiche non vengono comunicate in tempo reale. Sicuramente la modalità “Risparmio energetico” potrà diventare un aiuto importante per il tuo iPhone.
Controlla i dati di utilizzo della batteria

Nella sezione Impostazioni > Batteria potrai controllare manualmente i consumi di tutte le varie applicazioni che hai installato sul tuo iPhone. Se trovi app che consumano troppa batteria e che puoi fare a meno, disinstalla.
Come potrai notare, WhatsApp, oltre che occupare molto spazio (qui puoi vedere come fare per liberare spazio su WhatsApp), tende a consumare anche parecchia batteria del nostro iPhone. Riducine l’utilizzo quando puoi, oppure disattiva le notifiche per i gruppi WhatsApp. Questo eviterà all’iPhone di accendere lo schermo ed emettere suoni o vibrazioni ogni volta che riceverai un messaggio sui gruppi.
Utilizza un Power Bank Potente

Una soluzione efficace per aumentare la durata della batteria di un iPhone riguarda l’utilizzo di un buon Power Bank potente. Consiste in una batteria tascabile che potrai portare con te per ricaricare l’iPhone all’occorrenza.
Per far durare di più la batteria, a differenza delle credenze comuni è necessario fare più cicli di carica durante la giornata. Paradossalmente più corti sono i cicli di carica, più dura la batteria. Mai portare la batteria dell’iPhone a 0%, piuttosto preferire delle ricariche a piccole dosi. Ed il modo migliore per farlo è utilizzare un Power Bank da portare sempre con se.
Questo ad esempio è uno dei migliori Power Bank in commercio ed è abbastanza economico:
- Piccolo formato, grande potenza: PowerCore...
- Tripla modalità di ricarica: porta USB-C con...
- Sicurezza certificata: MultiProtect, il...
Con poche decine di euro e minimo ingombro potresti ricaricare a piccole dosi il tuo iPhone ed allungargli la vita.