Come funziona Tinder

scritto da:

Al giorno d’oggi per fare nuove conoscenze esistono molti più modi rispetto al passato. Basti pensare alle tantissime opportunità messe a disposizione dal web, con varie piattaforme che permettono davvero di scoprire nuovi amici o addirittura di trovare l’anima gemella.

Probabilmente, se sei finito qui, è perché avrai già sentito parlare di Tinder, una delle app di dating più famose al mondo. Si tratta di un’applicazione che svolge un ruolo molto semplice e utile, ovvero quello di favorire la comunicazione tra persone che sono interessate a chiacchierare tra loro ed eventualmente a conoscersi.

Lanciata nel 2012, inizialmente Tinder era destinata soprattutto alla ricerca di un partner o una partner: tuttavia, con il passare del tempo la piattaforma si è evoluta, fino a diventare quasi un social a tutti gli effetti.

Tinder, come funziona l’app?

Per prima cosa ti ricordo che puoi usare Tinder sia con App su Smartphone scaricandola dal Google Play Store o dall’Apple Store oppure tramite sito ufficiale.

Come puoi fare per cominciare a chiacchierare con un’altra persona? Hai bisogno di un “match”, ovvero una compatibilità tra te e l’altro utente, che si stabilisce quando entrambi esprimete un reciproco interesse mettendo like ai rispettivi profili.

La versione “standard” di Tinder non comporta alcun costo: tuttavia, se vuoi utilizzare qualche funzione speciale devi sottoscrivere un abbonamento Tinder Gold o Tinder Plus. Con Tinder Gold, ad esempio, puoi scoprire chi ha messo mi piace al tuo profilo anche senza il match: su Android il costo è di 15,99 per un mese e di 7,08 euro al mese per l’abbonamento annuale, mentre su iOS il prezzo è di 16,49 per il singolo mese e 90,99 euro per l’abbonamento annuale. Infine, sul web il prezzo è di 11,39 euro al mese e 5,24 euro al mese per 12 mesi.

Con Tinder Plus, invece, puoi godere di alcune funzionalità aggiuntive, come ad esempio i “like” illimitati. Su Android la versione Plus costa 9,99 euro al mese e 4,58€/mese per 12 mesi, mentre su iOS il prezzo è di 4,99 euro per 1 mese (27,99 euro per l’abbonamento annuale): sul web, infine, Tinder Plus costa 7,59 euro per il singolo mese e 3,48 euro al mese per un anno.

Come approcciare su Tinder? Dal like alla chat, tutti i suggerimenti

I migliori siti di incontri gratuiti, gay etero bisex e lesbiche

Ma come si mette il famoso “like”? L’app ti consentirà di scorrere i profili dei vari utenti: se clicchi sul pulsante del cuore verde fai un apprezzamento, se invece clicchi sul pulsante rosso scarti il profilo in questione. Se hai cliccato sul verde e l’altra persona ha fatto altrettanto con il tuo profilo, ecco che si viene a creare il match: da questo momento in poi puoi iniziare a chattare con l’utente in questione, cliccando sul suo nome nella scheda Match.

Tinder ti mette anche a disposizione la possibilità di indicare alcune preferenze: ad esempio, recandoti nella sezione Impostazioni puoi scegliere la fascia di età, il genere di appartenenza e anche la distanza chilometrica. In genere si prediligono profili non troppo lontani da dove si vive, ma potresti anche essere alla ricerca di qualcos’altro.

In più, prima di piazzare un “like” o un “rifiuto”, puoi dare uno sguardo alle informazioni del profilo che ti è appena capitato davanti. A volte può bastare avere gli stessi gusti musicali oppure le stesse passioni per convincerti a tentare il match.

Cosa serve per fare colpo?

Prima di tutto scegli foto molto diverse tra loro (non troppe, al massimo 5 o 6), possibilmente di buona qualità (evita quelle sgranate), dove risalta pienamente la tua persona. Nella didascalia sii molto sintetico e diretto: un buon metodo è una breve lista, magari arricchita con una battuta simpatica. Infine, cerca di essere originale e stai alla larga da errori grammaticali.

Chiaramente, anche dopo il match non puoi sperare di aver già fatto tutto. L’altra persona ha senza dubbio espresso un apprezzamento per le tue foto e probabilmente anche per ciò che hai scritto nelle informazioni, ma bisogna anche sapersi districare bene in chat, riuscendo a “colpire” l’utente che ti interessa. Sincerità e gentilezza sono ovviamente caratteristiche sempre molto gradite, ma anche risultare simpatici e brillanti può fare eccome la differenza.

Come creare un profilo su Tinder

Arrivati a questo punto sai praticamente tutto su Tinder e sei pronto per utilizzare questa interessante piattaforma. Tuttavia c’è ancora una cosa che non ti ho spiegato, ovvero come fare per creare un profilo su Tinder: tranquillo, il procedimento è davvero molto semplice (ed è praticamente identico tramite app o con il web).

Dopo aver scaricato e installato l’applicazione, devi avviarla per iniziare la tua esperienza con Tinder. E’ arrivato il momento di registrarti: puoi farlo tramite Facebook (premendo su Accedi con Facebook), oppure servendoti di Google (Accedi con Google) o ancora cliccando su Accedi con numero di telefono e inserendo il tuo numero.

In seguito ti verranno forniti dei moduli che dovrai compilare con tutti i dati richiesti. Clicca su Accetto e inizia a personalizzare il tuo profilo su Tinder, inserendo il tuo nome, la data di nascita, il genere di appartenenza e ovviamente le foto che preferisci, seguendo le indicazioni che ti ho fornito in precedenza.

Come ultimo passaggio, premi sul pulsante Consenti l’utilizzo della tua posizione e poi su Consenti, in modo tale da attivare la geolocalizzazione sul tuo dispositivo e migliorare l’algoritmo di ricerca dell’app di dating.

Si possono vedere i profili Tinder senza iscrizione?

Sono abbastanza sicuro che mentre leggevi l’articolo ti sarai posto almeno una volta questa domanda. Devo purtroppo darti una brutta notizia: no, non puoi vedere i profili presenti su Tinder se sei sprovvisto di un account.

La bella notizia consiste nel fatto che tutto ciò che devi fare per aggirare questo problema è iscriverti a Tinder: niente di più semplice. Se proprio vuoi mantenere nascosta la tua identità, magari perché sei ansioso di controllare se il tuo partner o la tua partner sono su Tinder, puoi creare un account falso e dare un’occhiata (di sicuro non è il massimo dal punto di vista etico).

In genere, se il profilo della persona che cerchi ti compare nello scorrimento vuol dire che sta usando l’app di dating. Chiaramente se la persona in questione aggiorna il suo profilo e aggiunge foto è segno evidente che il suo account è ancora in uso.

Seguimi su Telegram
Seguimi su Telegram!

Segui Multimediaplayer.it su Telegram per ricevere gratuitamente interessanti guide sul mondo della tecnologia e per restare al passo con i tempi!

Unisciti al canale

Lascia un commento