Uno dei consigli principali che viene dato a chi soffre di insonnia è quello di non utilizzare smartphone e TV prima di andare a letto. In questo articolo però, voglio parlarti di alcuni consigli che possono aiutarti a prendere sonno facilmente, tra cui uno strumento tecnologico che sta riscuotendo molto successo soprattutto online. Si tratta del metronomo luminoso in grado di farti addormentare in pochi minuti anche se soffri di disturbi lievi legati al prendere sonno.
Le cause del perchè a volte non si riesce a dormire appena si poggia la testa sul cuscino possono essere molte e varie, come per esempio l’agitazione, l’irritabilità, i problemi e i pensieri che molto spesso e sempre più frequentemente ci affliggono nella vita quotidiana durante la giornata. Il risultato è sempre lo stesso, una volta che si è a letto, portano alla mancanza di sonno, insonnia e difficoltà ad addormentarsi. L’insonnia prolungata infatti può avere effetti dannosi sulla salute del nostro corpo.
Spesso i soggetti che soffrono di insonnia e che non riescono ad addormentarsi facilmente possono soffrire di stanchezza cronica e di diminuzione dell’attenzione durante le ore del giorno. Come fare quindi? Quali possono essere le strategie da adottare per riuscire a fare un sonno di qualità, almeno, come raccomandato dagli esperti, per dormire almeno 7/8 ore a notte?
Vediamo prima alcuni consigli da adottare ed infine ti parlerò del Metronomo Luminoso, questo strumento tecnologico che ti permetterà di prendere sonno in pochi minuti.
10 consigli per non soffrire di insonnia

Contrastare l’insonnia non è così difficile come sembra e a volte si trovano delle soluzioni facili, rispettando alcune regole fondamentali. Ecco quali sono i consigli a cui dovresti attenerti, per migliorare il tuo sonno e il tuo riposo notturno:
- Vai a letto e svegliati alla stessa ora anche durante il weekend, in modo che non venga alterato il tuo ritmo veglia-sonno durante il fine settimana;
- Impara a gestire bene lo Stress (puoi utilizzare tecniche di respirazione e rilassamento, qui puoi trovare una tecnica utile);
- Rendi la camera da letto adatta al riposo notturno, che sia fresca, silenziosa e buia;
- Non bere alcool prima di andare a letto ed evita anche la caffeina e la nicotina;
- Non utilizzare smartphone, tablet e altri oggetti tecnologici prima di andare a letto, perché le onde blu emesse da questi dispositivi possono interferire con l’addormentamento. Se proprio non riesci a farne a meno, prova ad ascoltare un Audiolibro appena sei a letto per facilitare il sonno;
- Se non riesci ad addormentarti in meno di 15 minuti, non rimanere a letto, ma alzati e cerca di distrarti, per esempio leggendo un libro o ascoltando la musica;
- Non esagerare con il sonno pomeridiano, visto che quest’ultimo non dovrebbe durare più di mezz’ora;
- Fai attività fisica con costanza durante la giornata, ma non allenarti la sera, perché tutto ciò potrebbe caricare troppo il tuo corpo e impedire l’addormentamento;
- Abituati a compiere dei gesti “rituali” che possono prepararti al sonno, “comunicando” al tuo corpo i segnali giusti che indicano che è l’ora di andare a dormire;
- Non andare a dormire a digiuno o dopo aver mangiato troppo a cena.
Questi che hai letto sono alcuni semplici regole da seguire per prepararsi meglio al riposo notturno. Ti parlerò ora di uno strumento tecnologico in grado di aiutarti a prendere sonno più facilmente che utilizza la luce e la respirazione.
Si tratta del metronomo luminoso, un’apparecchio da poggiare sul comodino della camera che porta a rilassare il corpo con delle tecniche di respirazione. Qualcosa di simile l’abbiamo vista utilizzando gli assistenti vocali che tramite rumore bianco ci aiutano a rilassarci.
Cos’è e come funziona un Metronomo Luminoso

Una soluzione che sto trovando molto utile da qualche mese è un metronomo luminoso.
Questo apparecchio è davvero molto facile da utilizzare e lo puoi usare ogni volta che ne senti la necessità, quando hai problemi di insonnia o non ti è facile addormentarti.
Personalmente lo utilizzo quando ad esempio quando sono sovrappensiero e le tecniche di respirazione non sono efficaci per rilassarmi. Oppure quando, dopo esser tornato dalla palestra, o da una uscita serale e mi sento ancora troppo carico e non ho alcuna voglia di dormire.
Per dormire più facilmente è necessario sincronizzare la respirazione con la luce emessa dal metronomo luminoso, come mostrato nel video:
In questo modo si attiva un meccanismo fisiologico che ti permette di addormentarti con molta facilità. Infatti questo sistema di sincronizzazione della respirazione ti dà la possibilità di rallentare il battito e la frequenza di respirazione, portandoti ad uno stato di quiete e tranquillità tale da farti prendere sonno in pochi minuti.
Inoltre, questo stato di benessere, porta ad un rallentamento delle secrezioni dei neurotrasmettitori prodotti dal sistema nervoso e questo favorisce un ulteriore rilassamento del corpo e della mente.
Come utilizzarlo:
Utilizzare il metronomo luminoso è abbastanza semplice:
- Posizionalo sul comodino vicino a tuo letto;
- Swipe verso il basso per avviare una sessione della durata di 8 minuti. Due volte per portarlo a 20 minuti se avverti una maggiore difficoltà a prendere sonno;
- Sincronizza la tua respirazione con la luce emessa dal metronomo luminoso, (inspira quando la luce si espande ed espira quando la luce si riduce);
Seguendo questi passaggi, il tuo ritmo respiratorio comincerà a rallentare, passando da 11 a 6 respiri/minuto. Fisiologicamente comincerà a ridursi anche la frequenza cardiaca e la pressione arteriosa del sangue.
Come effetto proverai una sensazione di beneficio di relax e quiete interiore che ti favorirà l’addormentamento.
Dodow, il migliore metronomo luminoso per prendere sonno quando si è agitati

Dodow è il metronomo luminoso che utilizzo da un po’ di tempo. Personalmente non lo uso ogni sera, ma solo quando sono agitato o stressato.
Esteticamente è molto gradevole, sulla parte superiore è presente una fonte luminosa a LED da cui vengono emessi i giochi di luce. La decorazione della superficie superiore è molto rilassante, forse perché ricorda il disegno di un mandala o di un giardino ZEN anti-stress. Nell’area sottostante invece, troviamo un soffice tappetino in gomma con due grafiche minimal che ne ricordano il funzionamento, ed il vano per le batterie.
Risulta molto utile in condizioni di agitazione, mancanza di sonno dovuta alla gravidanza, risvegli notturni, ansie che non permettono anche ai bambini di addormentarsi.
In questo modo puoi migliorare il tuo stato di salute fisica e mentale, perchè riposare correttamente la notte è fondamentale per affrontare bene la giornata successiva. Beneficiando di una maggiore concentrazione e minore irritabilità durante tutto l’arco della giornata.
- Dodow è un metronomo luminoso che ti insegna...
- L'esercizio dura 8 o 20 minuti, dopodiché...
- In media i nostri utilizzatori dichiarano di...
Pro:
- Esteticamente molto gradevole;
- Puoi portarlo con te ovunque, funziona a pile ricaricabili;
- Ti aiuta a prendere sonno più facilmente rispetto all’utilizzo di altre tecniche;
- Base di appoggio molto stabile,
Contro:
- un po costoso, anche se dopo averlo utilizzato per qualche giorno, sono dell’idea che dormire bene ogni notte non ha prezzo!
FAQ
Sì, molti bambini soprattutto in questo periodo sono molto agitati e riescono a prendere sonno con molta difficoltà. Questo strumento è molto utile anche in quelle situazioni in cui nostro figlio o figlia è preoccupato/a per la scuola.
Purtroppo questa è una domanda molto soggettiva e dipende molto dal vostro grado di insonnia. Puoi comunque provarlo e se non dovesse funzionare con te, avviare il reso con Amazon per procedere con il rimborso. Per questo consiglio di acquistare su Amazon questo metronomo luminoso.
Personalmente ho utilizzato tutti e tre le tipologie per tentare di riuscire a prendere sonno più velocemente, ma con il metronomo luminoso funziona meglio perchè oltre che uno strumento è una vera e propria tecnica di respirazione che ti conduce ad uno stato di rilassatezza. Inoltre, la luce tenue concilia il sonno.
La tecnica del “4-7-8” ti permette, seguendo alcune regole, di rilassare il corpo con delle tecniche di respirazione come ad es. trattenendo il respiro per alcuni secondi. Per metterla in pratica è necessario memorizzare alcuni passaggi che, nel mio caso, soprattutto quando sono sovrappensiero tendo a dimenticare e pensare a tutt’altro. Con il metronomo luminoso invece non ho bisogno di ricordare nulla, perché la luce emessa dall’apparecchio si espande e si contrae simulando l’espansione e la contrazione dei polmoni che avviene naturalmente durante la respirazione.