Come utilizzare al meglio Google Traduttore

scritto da:

Come utilizzare Google traduttore

Imparare una nuova lingua è sempre un’attività emozionante e coinvolgente. Probabilmente anche tu provi grande soddisfazione nel comprendere il testo di una delle tue canzoni preferite, o magari nel riuscire a guardare un film o una serie TV in lingua originale, oppure nel leggere un libro in inglese o comunque in una lingua diversa dall’italiano.

Chiaramente, quando sei in fase di apprendimento, ti capiterà di imbatterti in qualche termine che non avevi proprio mai sentito fino a quel momento, oppure in qualche espressione che può avere un determinato significato nella lingua che stai studiando ma che risulta diverso da quello in italiano.

Ci sono degli strumenti che permettono di “accompagnare” lo studio di una lingua straniera, proprio per venirti incontro in caso di difficoltà. Uno dei più famosi ed utilizzati è senza dubbio Google Traduttore (Google Translate), uno dei tanti servizi che il gigante di Mountain View mette a disposizione in modalità gratuita.

Google Traduttore è uno strumento davvero molto apprezzato, sia per la semplicità nell’utilizzo che per la possibilità di effettuare traduzioni in oltre cento lingue. Tuttavia, se non ne hai mai sentito parlare potresti avere bisogno di qualche suggerimento per cominciare la tua esperienza con questo servizio, disponibile non solo da PC ma anche come app per smartphone e tablet.

Ma non è tutto, dato che anche i più “ferrati” con Google Traduttore potrebbero non sapere che il servizio mette a disposizione molte interessanti funzionalità, come ad esempio la traduzione inquadrando il testo di interesse con la fotocamera del tuo smartphone.

Ma andiamo per gradi: nel prossimo paragrafo ti introdurrò a Google Traduttore, spiegandoti tutti i passaggi per utilizzarlo al meglio.

Come usare Google Traduttore come app per smartphone e tablet

Partiamo subito con il dire che Google Traduttore è disponibile come app gratuita per smartphone e tablet Android, ma anche per iPhone e iPad. Pertanto non dovrai preoccuparti del sistema operativo del tuo dispositivo, dato che lo strumento ti consentirà di godere sempre dello stesso livello qualitativo.

Traduzione di un testo scritto

Utilizzare l'app di Google traduttore per tradurre immagini dalla fotocamera o dalla libreria fotografica

Veniamo ora al “piatto forte”: come si usa Google Traduttore? Troverai senz’altro molto semplice il funzionamento di questo servizio, dato che tutto ciò che dovrai fare è impostare le lingue (da quella di partenza a quella desiderata per la traduzione), scrivere la parola, la frase o il testo in questione e premi sul pulsante indicato per la traduzione.

Per l’inserimento del testo, su Android il tasto è “Tocca per digitare il testo”, su iOS è invece “Inserisci il testo”. Vedrai la traduzione apparire automaticamente mentre la digiti e potrai consultare anche qualche traduzione alternativa. Inoltre, Google Traduttore ti permette anche di ascoltare la pronuncia della parola tradotta (basta cliccare sul simbolo del megafono), in modo tale da migliorare anche questo aspetto nel tuo studio della lingua.

Infine, con l’opzione “A mano libera” (su iOS si chiama “Scrittura a mano”) l’app di Google Traduttore ti consente di inserire la parola o il testo da tradurre proprio scrivendola a mano sullo schermo del tuo device.

Rilevazione e traduzione di testo dalla fotocamera dello smartphone

Tradurre il testo in tempo reale con la fotocamera dello smartphone
Esempio di traduzione in tempo reale della copertina di un libro

Come ti ho accennato in precedenza, una delle “chicche” di Google Traduttore consiste proprio nella possibilità di tradurre il testo dalla fotocamera dello smartphone. Devi infatti sapere che Google Traduttore ti mette a disposizione questa funzionalità, ovvero la modalità Fotocamera. Ma come si usa?

Tutto ciò che devi fare è cliccare sulla voce Fotocamera che trovi facilmente sulla schermata principale dell’applicazione, premendo poi su Continua e infine su Consenti/OK. A questo punto, dovrai inquadrare la parola o il testo che ti interessa tradurre con la fotocamera del tuo smartphone o tablet, tramite l’opzione Istantanea: in questo modo potrai godere della traduzione in tempo reale, che comparirà sullo schermo del tuo device.

In più, con l’opzione Importa che si trova in basso a destra potrai selezionare una determinata immagine, scansionarla e indicare con il dito il testo presente nell’immagine che sei interessato a tradurre. Se invece vuoi effettuare la traduzione dell’intero testo presente, ti basterà cliccare su Seleziona tutto.

Come usare Google Traduttore in modalità Conversazione

Tradurre una conversazione in tempo reale con l'app di Google traduttore

Puoi usare l’app di Google Traduttore anche in modalità conversazione per tradurre in tempo reale una discussione con un’altra persona che non parla la tua lingua. Dopo aver cliccato sull’opzione Conversazione e successivamente su Consenti/OK l’applicazione sfrutterà il microfono e l’altoparlante del tuo dispositivo per tradurre a voce ed in tempo reale, il parlato.

Google Traduttore su WhatsApp

Un’altra informazione che riterrai certamente molto utile è la possibilità di utilizzare Google Traduttore anche su WhatsApp, dato che per i dispositivi Android il servizio messo a disposizione da BigG risulta già integrato nella famosa piattaforma di messaggistica.

Il procedimento consiste nel cliccare sul pulsante con le tre linee che trovi in alto a sinistra su Google Traduttore, premendo poi su Impostazioni e su Clicca per Tradurre. Si aprirà una nuova schermata, dove dovrai spostare la levetta dell’opzione Attiva da OFF a ON: in seguito, clicca sempre su Attiva e sposta la levetta che fa riferimento alla voce Scrittura su altre app da OFF a ON.

A questo punto non ti resta che aprire WhatsApp, fare tap sul messaggio di una qualsiasi chat che vuoi tradurre e selezionare Copia per far comparire l’icona di Google Traduttore: cliccandoci sopra avrai a disposizione la traduzione (con la possibilità di ascoltare anche la pronuncia corretta, ndr).

Se invece hai un dispositivo che funziona con iOS o iPadOS puoi utilizzare il menu contestuale (non è presente Tocca per tradurre). I passaggi sono gli stessi menzionati in precedenza: apri WhatsApp, fai tap sul messaggio in questione, clicca su Copia e premi a lungo sull’icona di Google Traduttore. Nella schermata che si apre seleziona l’opzione Incolla e traduci in modo tale da far comparire Google Traduttore e avere la tua traduzione desiderata.

Google Traduttore da PC

Tutto ciò che devi fare è recarti sulla pagina principale del servizio e scrivere nello spazio “Inserisci testo” la parola, la frase o il testo da tradurre nella lingua di origine, scegliendo poi la lingua di destinazione: la traduzione avverrà automaticamente, e potrai ascoltare la pronuncia corretta con un semplice tap sull’icona del megafono. Premendo invece sull’icona del microfono potrai dettare il testo invece di scriverlo: cliccando di nuovo andrai ad interrompere la registrazione e potrai visualizzare la traduzione.

Seguimi su Telegram
Seguimi su Telegram!

Segui Multimediaplayer.it su Telegram per ricevere gratuitamente interessanti guide sul mondo della tecnologia e per restare al passo con i tempi!

Unisciti al canale

Lascia un commento