La stragrande maggioranza degli impianti di condizionamento utilizzati in Italia, sfrutta l’energia elettrica per poter funzionare, ed anche quest’anno l’eccessivo utilizzo aggravato dalle alte temperature raggiunte, con massime che hanno raggiunto anche i 49 gradi °C , ha portato ad una impennata dei consumi di elettricità con conseguenti black-out in varie zona d’Italia.
Cosa è possibile fare quindi per ovviare all’emergenza energetica in estate?
Esiste una valida alternativa, che consiste nello sfruttare la stessa fonte energetica, “il sole” per risolvere il problema, attraverso l’utilizzo dei Condizionatori ad Energia Solare.
In Italia il primo sistema refrigerante funzionante ad energia solare, verrà prodotto a Settembre, ed utilizzerà il 98% dell’energia prodotta dal sole, per il resto utilizzerà l’energia elettrica.
Nel resto del mondo invece i Giapponesi (sempre loro 🙂 ) e gli Svedesi, hanno già prodotto un sistema del genere. L’azienda leader nel settore è la Climatewell, qui trovate un’animazione che spiega il funzionamento della macchina durante le varie stagioni dell’anno.
Il funzionamento dell’impianto è molto semplice, si compone di un pannello solare di 52mq e di una unità interna che accumula energia dal pannello solare e la trasforma in acqua fredda o calda smistandola per i vari ambienti della casa.
Sicuramente l’acquisto dell’impianto comporta una notevole spesa iniziale, ma verrà però restituita sulla bolletta dell’energia elettrica grazie al notevole risparmio generato.
desidero ricevere informazioni sul sistema , per eventuale acquisto , solo sistema condizionamento aria , acqua calda uso domestico
dovresti contattare direttamente l’azienda interessata, il link lo trovi in alto…
Vorrei ricevere tutta la documentazione relativa agli impianti di condizionamento solare ed eventualmente fare un corso di installatore.
Grazie
desidero ricevere informazioni sul sistema , per eventuale acquisto , solo sistema condizionamento aria
grazie