Negli ultimi anni c’è stato un ritorno un po’ Amarcord al design ’50, ’60 ,’70 più semplicemente indicato come stile Vintage che richiama anche l’atmosfera retrò dei Bistrot Francesi. Sempre più spesso questo richiamo ad ambientazioni Vintage ottenuto tramite l’utilizzo di lampadine a filamento LED dimmerabili viene utilizzato in film e pubblicità. Questo perché le lampade vintage con la la loro luce calda, creano un ambiente rilassante e confortevole, ideale per creare un clima di relax nelle nostre case ad esempio a cena o guardando un film con amici e parenti.
Ciò che mi attira molto delle lampadine vintage è che richiamano la forma e la temperatura colore delle vecchie lampadine ad incandescenza.
Dall’eliminazione dal mercato (era il 2012) delle lampadine ad incandescenza e successivamente, nel 2018, delle vecchie lampadine alogene, si è assistito alla diffusione delle lampade a LED oggi utilizzate ovunque. Il successo delle lampade a LED si deve al fatto che non hanno rivali in termini di sostenibilità ambientale, inoltre, utilizzando riescono ad emettere la stessa luce di una lampada ad incandescenza consumando però l’80% di energia in meno.
Un’altro vantaggio delle lampade LED è che hanno una durata molto maggiore (in barba all’obsolescenza programmata) rispetto alle lampadine ad incandescenza, inoltre non contengono mercurio, che le rende anche eco-compatibili.
Unendo quindi il design vintage delle lampadine ad incandescenza con la tecnologia delle lampadine LED, otteniamo le lampadine a filamento LED vintage.
Cos’è una lampada a filamento LED
Dalla fusione tra la moderna tecnologia ed efficienza del LED e il design di una volta, sono nate le lampadine a LED vintage, una sintesi perfetta tra un’illuminazione accogliente ed il fascino estetico del passato.
Va subito detto che questa tipologia di lampadine non si addice a tutti gli ambienti della casa. La luce prodotta, infatti, risulta calda e dorata, molto simile al colore della fiamma di una candela. Per questo motivo è universalmente riconosciuta la proprietà rilassante di queste luci, in grado anche di conciliare il relax del corpo. Le lampadine vintage conferiscono un tocco di grande originalità e personalità all’arredamento della casa e all’ambiente domestico, senza la necessità di apportare modifiche importanti all’arredamento.
Basta infatti un cavo in tessuto o metallico per impreziosire in maniera particolare il nostro spazio living, creando un’alternanza di luci calde ad effetto “sospeso” attraverso l’utilizzo di una catenaria per luci LED anche Vintage tipo:
- 【Design perfetto】 --- Queste luci...
- 【Luci per corde impermeabili】 --- Queste...
- 【Certificazione autorevole...
In vendita sono presenti un’infinità di proposte che riguardano le lampadine LED Vintage, ci basta solo scegliere quella più adatta al nostro utilizzo.
Quali Lampadine LED Vintage scegliere?
Prima di tutto non dovete dimenticare di verificare il tipo di attacco richiesto dal punto luce. Considerate che, per la maggior parte, gli attacchi sono di tipo E27(diametro del bulbo di 27mm) ed E14 (formato più piccolo, 11mm). Inoltre in base alla temperatura colora desiderata, potete scegliere tra Lampade Vintage a luce calda, fredda e luce naturale.
Fatto ciò, dovete solo sbizzarrirvi tra la scelta di lampade vintage stile a pera, ad ampolla, a globo, a tubolare… C’è solo l’imbarazzo della scelta!
Dove acquistare
Possiamo acquistare le lampade Vintage in diversi negozi e catene di supermercati legati al mondo del bricolage, ad esempio Bricoman. Se volete una più ampia scelta, online si trovano diverse tipologie e stili di Lampade Vintage. A seguire trovi le migliori soluzioni di Lampade Vintage LED:
Lampade a LED Vintage Philips

Tra le aziende leader nel settore dell’illuminazione, Philips propone lampadine vintage di diverse dimensioni e forma tra cui spicca la versione con forma a bulbo.
Il colore della luce è meno ambrato e più tendente ai toni del bianco. Questo modello di lampadina vintage è adatto per chi ha un attacco E27 e può vantare un consumo energetico veramente basso ma con una potenza di 4,3 W.
Inoltre si stima che questa lampadina abbia una durata di vita complessiva stimabile in ben 15.000 ore. Ottimo il rapporto qualità/prezzo sia in generale che in rapporto ad altri modelli di lampadine vintage simili presenti sul mercato.
Per gli amanti di toni caldi, Philips propone delle lampade a filamento sempre LED che ricordano gli anni 50 e gli anni 70. Sono sempre lampadine a sospensione, in grado di trasformare un ambiente apparentemente freddo in un ambiente dai toni caldi e accoglienti. Basterà appendere la lampada vintage meglio se ad un portalampada in ceramica d’epoca e la trasformazione dell’ambiente sarà immediato.
Ecco alcuni modelli:
Particolare interesse merita questa versione di lampadina LED vintage di Philips Hue. Attraverso lo Hue Bridge potrete comandare la vostra lampadina Philips Hue direttamente dallo Smartphone oppure utilizzando un comando tramite assistente vocale. Si tratta di un’altro tassello molto interessante dedicato all’illuminazione intelligente sempre più presente oggi nelle nostre case grazie alla domotica.
- Controllabile direttamente con la...
- Per accedere alle funzionalità completa del...
- Attraverso lo Hue Bridge ( venduto...
Lampade Vintage IKEA

Anche le lampadine vintage a luce naturale a filamento proposte da IKEA meritano un cenno.
Pratiche, economiche e adatte un po’ in tutti i contesti, queste lampadine sono ideali anche per illuminare il giardino o il cortile. Infatti sono resistenti all’acqua, il che le rende perfette per ogni spazio esterno e dando quel tocco vintage che cercate. Tra tutti, il sistema SVARTRÅ, composto da 12 lampadine LED a bulbo (non sostituibili), garantisce una luce dalla tonalità bianca e calda.
Lampade a LED Vintage Osram

Anche la cara Osram propone una grande e originale varietà di lampade vintage a sospensione.
Tra queste spicca il modello “Vintage 1906”, una particolarissima lampada a forma di stella che conferirà senza dubbio un aspetto unico al vostro ambiente.
La luce sprigionata è molto bianca ma molto calda ed anche i filamenti interni hanno un gusto retrò.
Oltre all’assoluta originalità, questa lampadina è a basso consumo energetico, il prezzo tutto sommato contenuto ed una durata di vita stimabile in 15.000 ore.
- Consumo energetico 5.kWh/1000h a 470.LM
- Lunga durata - fino a 15000 ore e fino a...
- Luce bianca calda per benessere e relax in...
Lampade a LED Vintage Osram grande formato
Se sei alla ricerca di una lampada LED vintage grande formato, ti segnalo anche questa sempre di Osram della linea LEDVANCE di dimensioni esagerate: 29 cm x 16 cm x 16 cm. Una lampada in grado di arredare un ambiente con stile.
- Consumo energetico 5.kWh/1000h a 300.LM
- Lunga durata - fino a 15000 ore e fino a...
- Luce bianca calda per benessere e relax in...
Porta lampade Vintage Osram
Da abbinare al portalampade da soffitto sempre della linea LEDVANCE:
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() |
LEDVANCE Vintage 1906 PenduLum PRO...*prezzi indicativi | 24,61 € | Acquista su Amazon | |
![]() |
LEDVANCE Vintage 1906 PenduLum PRO...*prezzi indicativi | 28,53 € | Acquista su Amazon |
Lampade a LED V-Tac
Se volete sostituire le vecchie lampadine alogene del vostro lampadario “a bracci” la V-Tac ha creato il modello VT-1982.
Si tratta di una lampadina simile nell’aspetto alle vecchie lampade ormai non più in commercio ma con tutti i vantaggi del LED. Il vetro si presenta color ambra e oro. L’attacco è un classico E14 con una potenza di 4W e un consumo ridotto. Emette una luce bianca e molto calda.
Lampadine Vintage 100W
Vengono definite così perchè appunto richiamano la potenza delle lampadine ad incandescenza di una volta, sono in grado di emettere una luce pari ad una lampadina ad incandescenza da 100W, ma in realta consumano l’80% di energia in meno.
- [Specifica] 3-Pack 12W ST64 E27 ha condotto...
- [Stile Vintage] Bello stile Edison, cristallo...
- [Consumo Basso] Riduci immediatamente l'88%...
Lampadari Vintage e portalampada
Se oltre alla lampadina LED vintage, stai cercando anche un lampadario che si possa abbinare a questo stile, ecco alcune proposte di lampadari vintage da utilizzare nella tua cucina, soggiorno living o camera da letto:
- Non solo l'illuminazione, ma anche...
- Modo semplice tutti i match.
- Crea retrò, atmosfera romantica per la tua...
- 【Design classico】: Con un design vintage...
- 【Pratico 2 Pack】: Consegnato in un...
- 【Lunghezza regolabile】: il cavo di...
- Il lampadario con un punto luce si inserisce...
- La lampada a sospensione ha un design...
- La lampada a sospensione industriale ha...
- 【Design industriale e classico】: Con il...
- 【Presa E27 standard】: Albrillo lampadario...
- 【Cavo regolabile e installazione facile】:...
- Lampada a sospensione vintage in corda di...
- Questa lampada a sospensione con due viti a...
- La lunghezza di ogni corda è di 60 cm, la...
- Sospensione Info: Stile moderno e retrò,...
- Assicurazione di Sicurezza: Certificazione...
- Ampia Applicazione: Questa presa può...
- Dimension: paralume diametro: 22cm;...
- Tensione: 220V ; Attacco lampadine: E27;...
- Elegante nero opaco: la superficie dopo...
- Dimensioni: Ø220mm x 130 millimetri;...
- Tensione: AC220V; Base della lampadina: E27;...
- Potenza massima: 60W; Stile: Retro / annata;...
- ELEGANZA - L'elegante lampadario dal design...
- AMBIENTE - In salotto, sopra il tavolo da...
- ROBUSTA E PRATICA - Il paralume, in metallo...
- Non solo illumina ma decora anche la casa.
- Attacco della lampada E27, potete scegliere...
- Fatto in corda di canapa, il ciondolo di luce...
- Dimensioni: Ø220mm x 130 millimetri;...
- Tensione: AC220V; Base della lampadina: E27;...
- Potenza massima: 60W; Stile: Retro / annata;...
Le versioni LED Vintage dimmerabili
Il dimmer (dall’inglese to dim) è un dispositivo che consente di controllare la potenza della corrente che viene erogata ad una sorgente luminosa. Il dimmer permette quindi di controllare e regolare l’intensità della luce in modo da poter scegliere quella più adatta allo spazio che dobbiamo illuminare.