Quando si va alla ricerca di un nuovo computer, la scelta può apparire tutt’altro che semplice. Sul mercato sono infatti disponibili una serie di modelli nelle varie fasce di prezzo, molti con caratteristiche che potrebbero fare al caso proprio.
Ma se l’esigenza principale è quella di dotarsi di un prodotto che abbia dimensioni contenute e che garantisca un consumo energetico più basso rispetto a quello dei PC tradizionali, magari andando a spendere anche qualcosina in meno, ecco che la scelta potrebbe ricadere sui Mini Computer, noti anche come Mini PC.
Il primo aspetto che noterai subito è quello relativo alle dimensioni, dato che questi dispositivi – come si evince già dal nome – sono più piccoli e pertanto meno ingombranti dei computer portatili. Tuttavia, non solo solo le dimensioni ad essere ridotte, ma anche i consumi energetici. Se acquisti un Mini PC avrai a che fare con un device che consuma circa 8 watt di potenza, molto meno dei circa 100watt dei PC “standard”.
Infine, come accennato, i prezzi dei Mini PC sono certamente più bassi di quelli dei computer portatili, e anche questo dettaglio non potrà di certo dispiacerti.
Questa tipologia di PC inoltre vanno bene sia per uso desktop che per essere collegati alla TV, molto utili quindi per trasformare la TV in Smart TV soprattutto ora in vista del passaggio al Nuovo Digitale Terrestre.
Mini PC, perché sceglierli? Tutti i vantaggi

Se decidi di utilizzare un Mini PC, devi tenere presente che si tratta di computer che possono darti un’ottima resa per le attività di base, che riuscirà a farti svolgere le tue normali attività senza problemi. Applicazioni e software potranno quindi essere gestiti tranquillamente con il Mini PC, ma se le tue esigenze sono invece più alte potrebbe non essere il prodotto più adatto.
Un esempio? Se sei un grande appassionato di gaming e ami avere a che fare con computer portatili dalla grafica eccellente (oltre ad un’elevata autonomia, sistema di ventilazione, comparto audio di grande qualità e molto altro ancora) non puoi orientarti su un Mini PC, che manca di scheda grafica accelerata.
Se invece pensi di poterti accontentare e ritieni di dover utilizzare il prodotto solo per le classiche attività quotidiane, senza dover lavorare con programmi troppo “pesanti”, il Mini PC può essere la soluzione che fa per te.
Siccome questi prodotti “sostituiscono” il classico case desktop, sarà necessario dotarti di un monitor per PC qualora non ne fossi provvisto.
Le caratteristiche più importanti per un Mini PC di qualità

Dato che sul mercato puoi trovare diversi Mini PC, è opportuno che tu abbia idea delle caratteristiche che rendono un prodotto di questo tipo davvero all’altezza delle tue esigenze. Prima di tutto dovrai guardare attentamente il processore che alimenta il Mini PC che vuoi acquistare.
Caratteristiche tecniche
Se vuoi un dispositivo che riesca comunque a soddisfarti dal punto di vista delle prestazioni, sarà il caso di optare per un Mini PC con Intel Core i3, i5 o i7. In alternativa, puoi trovare anche Mini PC con processori AMD Ryzen (anch’essi molto prestanti).
Altro aspetto di grande importanza è la memoria. Qui dovrai capire cosa ti serve esattamente. Se hai bisogno di un prodotto dalla memoria ampia è consigliabile cercare un Mini PC almeno con 6 GB di RAM, dando uno sguardo attento anche alla quantità di memoria di archiviazione, nota anche come storage. In genere, i Mini PC sono dotati di hard disk, spesso abbreviati con l’acronimo HDD, che vengono preferiti per la loro affidabilità. Tuttavia, i Solid State Disk (SSD) riescono a garantire prestazioni più elevate rispetto all’hard disk.
Porte e collegamenti
Inoltre, quando ti ritroverai a valutare le specifiche di un Mini PC, non potrai non tenere in forte considerazione le porte. Meglio che il prodotto abbia più uscite output e che siano comprese le porte USB di nuova generazione, che non manchi l’uscita HDMI, in modo tale da poter collegare il Mini PC alla TV o ad un altro monitor. I Mini PC più moderni dispongono anche del supporto Bluetooth, ed è un altro dettaglio che non potrà che farti piacere, in questo modo potrai collegare tastiere e mouse bluetooth senza fili.
Sistema Operativo
Il più famoso è ovviamente Windows 10, che ti consentirà di svolgere tutte le attività sul tuo Mini PC senza andare incontro ad alcuna criticità. Lo stesso vale per macOS, nel caso la tua scelta ricada su un Mac mini. Tuttavia, potrai trovare sul mercato anche molti Mini PC che si basano su Android come sistema operativo. Con questo OS si possono svolgere tutte le attività, compreso il gaming, senza bisogno di usare i classici programmi Windows.

Quale Mini PC scegliere
Tenuto conto di tutte le caratteristiche fondamentali da tenere conto, vediamo quale MiniPC scegliere:
Mini PC con Windows – x5 Z8350
Questo Mini PC si distingue per le sue dimensioni davvero molto ridotte e anche perchè ti garantirà la massima silenziosità. Inoltre, le prestazioni sono davvero molto interessanti grazie al processore Intel Atom x5-Z8350 Quad-Core, che assicura anche un consumo energetico basso. Sono presenti 4 GB di RAM e 64 GB di storage, con la possibilità di espandere la memoria fino a 128 GB tramite una scheda SD. Per quanto riguarda la connettività, oltre al supporto Bluetooth 4.1 potrai disporre di una porta VGA, una porta HDMI, 2 porte USB 2.0 e 1 porta USB 3.0 e infine anche di una porta jack per il collegamento delle cuffie.
- 【Windows 10 Pro】 Il sistema Windows 10...
- 【Doppio schermo 4K HD】 Dotato di uscita...
- 【Piccolo ma potente】 Aspetto leggero,...
Mini PC portatile – ACEPC T11 Mini PC
Puoi assicurarti un altro Mini PC di ottimo livello, che ti permetterà di avere 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, espandibile aggiungendo SSD/HDD SATA da 2.5”. Il sistema operativo è Windows 10 Pro, ed è presente un doppio display con una porta HDMI e una porta VGA. Il processore Intel Atom Z8350 integrato e la scheda grafica Intel HD sono l’ideale per consentirti di svolgere ogni attività, compresa la visione di video e la social utility. La risoluzione 4K e il supporto Bluetooth 4.2 arricchiscono ulteriormente il prodotto.
- 【Memoria espandibile】Il mini computer T11...
- 【Processore altamente efficiente】Gestito...
- 【Mini PC senza ventole】 Il design senza...
Mini PC Ryzen 5 PRO 2500U
Con questo Mini PC si sale di livello (e anche di prezzo). La spesa necessaria per acquistare il prodotto ti sembrerà senz’altro notevole ma la CPU AMD RYZEN 5 PRO 2500U con grafica Radeon Vega 8 garantisce prestazioni eccellenti. Devi inoltre tenere conto dei 16 GB di RAM e dei 512 GB di memoria interna SSD. Ti renderai subito conto di come questo Mini PC sia enormemente più efficiente rispetto a tanti altri device della concorrenza. Molto poco ingombrante, bassi consumi, quasi completamente silenzioso e dotato di una serie di porte, tra cui USB-C, USB 3.0, HDMI e DisplayPort. Completano il quadro il connettore audio da 3,5 mm e il supporto Bluetooth 5, oltre a Windows 10 Pro preinstallato.
- CPU ad alte prestazioni AMD RYZEN 5 PRO 2500U...
- Piccolo stile Mini-PC. Facile da configurare,...
- Energetico ed Ergonomicamente Efficiente....
Mini PC con Windows 10 PRO – ACEPC AK1
AK1 Mini PC è un prodotto alimentato con un processore molto recente come Intel Apollo Lake J3455 (con scheda grafica Intel HD) che ti assicurerà un livello prestazionale assolutamente soddisfacente. Anche dal punto di vista della memoria ti troverai di fronte un prodotto di alto livello, che ti consentirà di disporre di 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, con la possibilità di aggiungere HDD / SSD SATA da 2,5” nel vano unità. Presenti inoltre due porte USB 2.0, due porte USB 3.0 avanzate e l’uscita HDMI, oltre al supporto Bluetooth 4.2. La ventola ti permetterà poi di svolgere qualsiasi attività senza che si verifichi alcun surriscaldamento del prodotto.
- 【Processore】AK1 Mini PC, dotato del più...
- 【Connessione wireless】La più recente...
- 【Opzioni di espansione...