La PEC (Posta elettronica certificata) è una mail con valenza legale oggi molto utile per imprese ed anche privati per l’invio di raccomandate, disdette e certificazioni o atti. Mentre in passato è stato possibile ottenere una PEC gratuita da enti come l’INPS, oggi è necessario rivolgersi ad aziende private che offrono la possibilità in alcuni casi di ottenere una casella PEC anche gratuitamente tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale SPID.
Come aprire una PEC gratis con lo SPID

L’unico provider al momento che permette di ottenere una PEC gratuita con identificazione tramite SPID è Namiral. La si può attivare direttamente online, e nel giro di pochi minuti, senza fare code agli sportelli, si può avere la propria casella di posta gratis.
SPIDMail di Namiral è veramente gratuita?
La PEC è destinata a soggetti privati e persone fisiche e non ha ne canoni ne vincoli e sarà così per sempre in base a quanto dichiarato da Namiral.
La PEC sarà gratuita in ricezione e potrai ricevere posta fino ad 1GB di spazio, per ogni invio invece è previsto un costo a partire da 0,60€, è comunque possibile acquistare una serie di pacchetti a seconda dell’utilizzo che se ne fa. La SPIDMail di Namiral al momento è la soluzione più economica per chi ne fa un utilizzo della PEC saltuario e sporadico.
Come ottenere certificati di invio gratuiti
Se hai amici che vogliono attivare una PEC gratuita, inviali tramite il link di affiliazione speciale che trovi nella tua area riservata. Per ogni amico che si inscriverà attraverso il tuo link, otterrai un certificato di invio gratuito da utilizzare per l’invio di una PEC dal tuo indirizzo.
Come Attivare la PEC gratuita di SPIDMail

I passaggi per la creazione di una PEC gratuita con Namiral sono abbastanza semplici:
- Vai sul sito ufficiale di Namiral, scorri in basso e leggi bene il riepilogo dell’offerta, successivamente clicca su “Attiva subito”;
- Accetta le condizioni generali obbligatorie e la privacy spuntando le varie voci e successivamente clicca sul pulsante “Prosegui”;
- Autenticati con il tuo SPID scegliendo dalla lista il provider a cui ti sei affidato (es.Poste ID, InfoCert ID, TIM ID …);
- Dopo l’autenticazione inserisci email secondaria, sulla quale ti verranno inviate notifiche sulla ricezione di posta PEC, il tuo cellulare e la città con CAP;
- Successivamente ti verrà chiesto di scegliere il nome della casella PEC @namiral.com e se preferisci aggiungere un metodo di pagamento per l’acquisto di eventuali pacchetti di invio;
- Sulla tua mail ed a schermo riceverai tutti i codici di accesso per accedere alla tua casella di posta certificata.
Come accedere alla tua PEC

Una volta che avrai effettuato tutti questi passaggi ed avrai ricevuto i codici di accesso, per accedere alla casella di posta certificata ti basterà:
- Andare della pagina di login di Namiral;
- Inserire indirizzo email PEC e password e successivamente cliccare su “Accedi”;
Ricorda che ogni qualvolta riceverai una PAC, ti verrà inviato come promemoria una notifica al tuo indirizzo email indicato in fase di attivazione.