Come Registrare lo schermo dell’iPhone

scritto da:

Aumentare la durata della batteria di un iPhone - consigli utili

Fino a qualche anno fa Apple era fortemente ostile ad alcune funzioni che la società con sede a Cupertino vedeva come possibili aperture a “furti” digitali. Fortunatamente, negli ultimi tempi l’azienda del CEO Tim Cook ha cambiato approccio, e lo si è visto con l’introduzione di alcune funzionalità in iOS 11, la versione del sistema operativo che Apple ha ufficializzato nel settembre 2017.

Una di queste è la possibilità di registrare lo schermo su iPhone, ovvero registrare dei filmati che riprendono ciò che stai facendo sul display del tuo “melafonino”.

Ma quali sono le utilità di questa funzione? Ad esempio se vuoi fare dei video tutorial, per spiegare alcune procedure o per “guidare” passo dopo passo alla risoluzione di una problematica. In alternativa, puoi registrare lo schermo su iPhone per svelare qualche trucco informatico o qualche “chicca” social, oppure per condividere con i tuoi amici le partite ai tuoi giochi preferiti.

Al di là di quale sia la tua necessità, per registrare lo schermo su iPhone devi avere installato iOS 11 e successivamente devi seguire una serie di passaggi, a cominciare dall’abilitazione della funzione di registrazione. Vediamo insieme come fare.

Registrare lo schermo su iPhone, tutti i passaggi

Come registrare lo schermo su iPhone

Il primo “step” è proprio l’abilitazione della funzione di registrazione, dato che nella stragrande maggioranza dei casi non è abilitata in partenza. I device mobili di Apple hanno infatti una funzione integrata (da iOS 11) che prende il nome di Registrazione Schermo. Come puoi fare per trovarla? Il percorso è molto semplice.

Abilitare la funzione di registrazione

Vai prima di tutto sul menu Impostazioni del tuo iPhone e portati sul Centro di Controllo. Se non trovi già il pulsante con il simbolo REC che ti consente di avviare la registrazione dello schermo dovrai necessariamente aggiungerlo.

Impostazioni > Centro di Controllo > +

Ti basterà andare su Personalizza Controlli e fare tap proprio sull’icona “+” che fa riferimento alla voce Registrazione Schermo. Con questo passaggio, la funzionalità verrà inserita nella sezione Includi e di fatto risulterà abilitata.

A questo punto ti starai chiedendo come fare per cominciare ad usufruire della funzione di registrazione dello schermo. Niente di più semplice, dato che potrai gestire la funzione dal Centro di Controllo: praticamente con tutti i device Apple che funzionano con (almeno) iOS 11 basta fare lo swipe verso l’alto della parte inferiore del display.

Come far partire la registrazione dello schermo

Il pulsante di registrazione è l’unico che è caratterizzato da due cerchi concentrici, pertanto non potrai sbagliarti. Non appena ci cliccherai sopra partirà un conto alla rovescia (piuttosto breve), finché non si colorerà il pulsante stesso e si avvierà la registrazione. A quel punto puoi svolgere tutte le operazioni che desideri, con la certezza che la funzione di registrazione è attiva: la barra rossa sulla parte alta dello schermo ti conferma che la registrazione di ciò che sta accadendo sul display del tuo iPhone è in corso.

Pertanto, se userai un’app o ti cimenterai in un gioco, oppure se ti recherai sui social o su un sito web la funzione provvederà a registrare tutto.

Terminare la registrazione

E per fermare la registrazione quale procedura bisogna seguire? Anche qui nulla di complicato. Potrai interrompere il tutto semplicemente richiamando il Centro di Controllo e facendo nuovamente tap sul pulsante di registrazione. Il filmato verrà successivamente salvato nell’app Foto (può volerci qualche secondo, dipende dalla lunghezza del video) e precisamente nell’album Video: saranno tutti file in formato MP4 e senza audio, anche se ti verrà garantita la massima qualità.

Prima di condividere questi filmati è sempre meglio controllare che non siano state registrati anche dei particolari che preferisci tenere privati, come le notifiche di WhatsApp e simili.

Consiglio: Durante la sessione di registrazione dello schermo potranno arrivare chiamate o notifiche da App, se necessario ricorda di attivare la funzione Non disturbare o la modalità aereo.

Come registrare lo schermo dell’iPhone direttamente su Mac e PC Windows

La registrazione dello schermo su iPhone può avvenire anche tramite un PC Windows. Potresti infatti servirti di una delle app che permettono di usare lo schermo del proprio dispositivo mobile sul computer. Una di queste è Reflector, che costa 14,99 dollari ma che è possibile testare gratuitamente per 7 giorni. Una buona alternativa a Reflector è l’applicazione AirServer, anch’essa a pagamento (13,99 euro) e disponibile per la prova gratuita di 7 giorni.

Se invece possiedi un Mac, sei più fortunato perché i software sono già presenti nel computer. Non dovrai quindi scaricare app, ma semplicemente sfruttare il programma QuickTime Player, ovviamente dopo aver collegato l’iPhone al Mac. Nel menu clicca su Nuova Registrazione Filmato: si aprirà una finestra, dove noterai il pulsante Rec.

La freccia accanto ti mostrerà il menu Videocamera, con la voce iPhone all’interno: non dovrai fare altro che cliccarci sopra per avere lo schermo del tuo iPhone proiettato sul Mac. Non resta che premere su Rec per avviare la registrazione, mentre per fermarla cliccherai su Stop. Potrai salvare il filmato nella risoluzione che preferisci, compresa quella ottimizzata per iPhone.

Seguimi su Telegram
Seguimi su Telegram!

Segui Multimediaplayer.it su Telegram per ricevere gratuitamente interessanti guide sul mondo della tecnologia e per restare al passo con i tempi!

Unisciti al canale

Lascia un commento