Iliad è l’operatore di telefonia mobile francese tra i più scelti grazie ai vantaggi economici che la compagnia offre rispetto agli altri operatori.
Ricaricare il proprio numero Iliad in un punto vendita è abbastanza semplice: basta recarsi ad un tabacchino accreditato Sisal e Lottomatica o Puntolis Snaipay, fornire il numero di telefono e indicare all’operatore l’importo pagando anche in contanti. Ma è possibile ricaricare Iliad anche in modo più veloce direttamente online, vediamo in questa guida come fare.
Come ricaricare il tuo numero Iliad online
Per fare una ricarica Iliad online, puoi utilizzare sia il PC di casa che il tuo smartphone ed hai due opzioni per farlo a seconda se vuoi fare una ricarica veloce o impostare una ricarica automatica. Entrambe le opzioni richiedono una carta di pagamento:
- Dalla pagina di Ricarica che non richiede login. Quest’ultima opzione è utile sia per ricaricare velocemente il proprio numero di telefono se non ricordiamo i dati di login, che per effettuare una ricarica ad un’altro numero di telefono ad es. ad una persona terza come un amico, parente, fidanzata.
- Dalla tua area personale sul sito internet di Iliad.it (in tal caso dovrai inserire ID utente di 8 cifre e password che ti è stato rilasciato in fare di acquisto della scheda SIM) utile per impostare una ricarica automatica con addebito su carta di credito o conto corrente;
Ricarica Iliad online velocemente dalla pagina di ricarica

Come già detto non serve fare il login per ricaricare il tuo numero di telefono Iliad da questa pagina, ti servirà per il pagamento una carta di credito o carta di debito anche prepagata come: Paypal card prepagata, PostePay, Hype, Revolut, carta prepagata Mooney e altre.
Vediamo come fare:
- Vai nella pagina di Ricarica di Iliad.it;
- inserisci per 2 volte il numero di telefono da ricaricare Iliad e seleziona l’importo da ricaricare tra: 5€, 10€, 15€, 20€, 25€, 30€, 50€;
- inserisci i dati della carta: nome e cognome del titolare, numero della carta, scadenza e codice CVV e conferma l’operazione;
In pochi secondi riceverai l’SMS di conferma avvenuta ricarica Iliad.
Per verificare il tuo credito basterà inviare un SMS vuoto o chiamare al numero 400 per ricevere un SMS con il tuo credito residuo aggiornato. Il servizio è gratuito.
Come impostare una ricarica automatica di Iliad online

Nel caso in cui vuoi impostare una ricarica online automatica della tua SIM Iliad senza dover ricaricare manualmente ogni volta, dovrai accedere all’area personale ed associare come metodo di pagamento una carta di credito o un conto corrente.
Vediamo come fare:
- Accedi alla tua area personale sul sito web di Iliad.it inserendo ID di 8 cifre e password;
- Vai in profilo > dati personali > Il mio metodo di pagamento;
- Ora potrai scegliere il metodo di pagamento per ricaricare la SIM tramite addebito su carte di credito: in tal caso ti verrà chiesto di inserire nome e cognome del titolare della carta di credito, numero della carta, data di scadenza e CVV e procedere con la ricarica automatica;
- Oppure potrai ricaricare la tua SIM Iliad online scegliendo l’addebito su conto corrente: ti verrà chiesto di inserire il titolare del conto corrente, IBAN e BIC della tua banca.
In questi casi, l’addebito mensile su Carta di credito o Conto Corrente sarà esattamente dell’importo del rinnovo della tua offerta. L’operazione non ha alcun costo aggiuntivo ed i termini e condizioni sono a disposizione dei clienti sul sito di Iliad.it
Altre modalità di ricarica Iliad
Se non hai una carta di pagamento o temporaneamente non hai accesso internet o copertura sul tuo cellulare per accedere alla area servizi della tua area personale Iliad, puoi effettuare una ricarica Iliad anche in altri modi:
- Effettuare una ricarica negli Iliad Store, Iliad Totem e Corner e Iliad Point, ma anche nei punti vendita Sisal e PUNTOLIS.
- Acquistare una ricarica in una libreria Feltrinelli o in supermercati come: Magazzini Conforama, Supermercati Conad, Despar, Esselunga, Iper, Pam Panorama.
Purtroppo in Italia non è possibile fare ricariche Iliad ad uno sportello bancomat o dall’home banking della propria banca.