Ripetitore Wi-Fi per coprire lunghe distanze (fino a 500m)

scritto da:

Ripetitore Wi-Fi per portare internet a distanza

Uno dei grattacapi più comuni con cui si ha a che fare quando c’è da scegliere la linea internet migliore per la propria abitazione o il proprio ufficio, è sicuramente la copertura del segnale Wi-Fi.
Quando infatti si ha la necessità di estendere la rete Wi-Fi in luoghi particolarmente ampi (sia all’interno che all’esterno della casa), la scelta migliore è sempre quella da affidarsi ad un ripetitore Wi-Fi; spesso però la soluzione può ricadere, per mancanza di corrette informazioni, su apparecchi troppo economici e che non riescono a soddisfare le nostre esigenze. In alcuni casi inoltre è richiesta la connessione LAN quindi è necessario dotarsi di un ripetitore Wi-Fi ethernet.

Oggi quindi ti mostrerò come scegliere un ripetitore Wi-Fi per coprire lunghe distanze, in maniera tale da poter usufruire della tua linea anche negli spazi più ampi.

Come si aumenta la copertura Wi-Fi?

Prima di mostrarti un’alternativa alla classica soluzione dell’amplificatore Wi-Fi, è bene ricordare uno dei fattori principali da considerare quando si va ad acquistare questi apparecchi, ovvero il raggio d’azione degli stessi.
Generalmente anche i ripetitori più modesti arrivano a coprire una superficie di circa 100 metri quadri, sufficiente quindi per estendere il segnale anche in un appartamento abbastanza vasto.
Ma cosa succede se si ha intenzione di ottenere una copertura ottimale in ambienti quali ville, case a più piani, oppure quando si ha voglia di arrivare anche all’esterno di questi spazi?
Inevitabilmente si deve procedere all’acquisto di prodotti decisamente più importanti, sia in quanto a specifiche, sia in quanto a costi; nel prossimo paragrafo ti mostrerò un prodotto particolarmente consigliato per questi casi, oltre all’alternativa rappresentata dalla soluzione Wi-Fi Mesh.

Wi-Fi Mesh o Ripetitore Wi-Fi?

Sistema Wi-Fi Mesh

Ho parlato in un articolo del sistema Wi-Fi Mesh, una delle soluzioni più efficaci per chi ha bisogno di linea veloce e costante a tutte le latitudini della casa, anche all’esterno; si tratta, in breve, di un sistema dotato di più access-point che comunicano tra loro formando un sistema “a nodi”, all’interno dei quali si ottiene una connessione alla propria rete in maniera molto stabile e performante.
Diverso è invece il discorso dei classici ripetitori che, come si evince dal nome stesso, non fanno che replicare il segnale proveniente dal proprio modem o router ed estenderlo fino al raggio di propria competenza.

Per quanto riguarda le lunghe distanze quindi, un ripetitore Wi-Fi abbastanza prestante riesce sicuramente a svolgere degnamente il proprio lavoro, andando magari anche a connettere dispositivi situati all’esterno dell’abitazione; non avrai quindi problemi di copertura anche se sei particolarmente distante dalla sorgente.
Se però vuoi ottenere il massimo in quanto a prestazioni, specialmente per ciò che riguarda stabilità e latenza, il consiglio è spendere qualcosa in più ed acquistare un sistema Wi-Fi Mesh.

Come realizzare una connessione Wi-Fi fino a 500 metri

Grazie all’utilizzo di alcuni tipi di ripetitori Wi-Fi è possibile raggiungere una copertura fino a 500 metri. Per farlo è necessario dotarsi di una coppia di estender Wi-Fi di alta qualità come i TP-Link CPE610.

Con il software in dotazione Pharos control inoltre, sarà possibile gestire sia il posizionamento che la configurazione dei dispositivi grazie anche all’integrazione con Google Maps.

In questo modo sarà possibile connettere due o più punti situati a lunghe distanze.

Software localizzazione e posizionamento antenne Wi-Fi


Ripetitore Wi-Fi fino a 500 metri | TP-Link CPE610

Si tratta di un extender di alta gamma, in grado di raggiungere potenzialmente anche 500 metri di distanza dall’access point senza importanti perdite di segnale; particolarmente consigliato anche per gli ambienti esterni (essendo dotato di standard di impermeabilità IP65), questo modello di TP-Link può raggiungere velocità anche di 300 Mbps, se considerata la banda a 5 Ghz (ha quindi il supporto al dual-band).
Il prezzo si aggira attorno ai 70 – 80€, ma rappresentano una spesa più che valida se si hanno determinate esigenze.

TP-Link CPE210 Outdoor Access Point Esterno...*prezzi indicativi
  • CPE Outdoor fino a 300 Mbps a 2.4 GHz,...
  • Gestione centralizzata, ottimale per...
  • Potenza di trasmissione regolabile da 0 a 11...

Google Nest Wi-Fi Mesh

Tra i sistemi Wi-Fi Mesh più popolari vi è quello prodotto da Google; il nome è Nest Wifi e si può acquistare anche direttamente dal sito dedicato.
Il sistema garantisce una copertura di circa 120 metri quadri per router, mentre 90 metri quadrati per punto di accesso; c’è inoltre il supporto al dual band e la compatibilità agli standard 802.11 b/g/n/ac.
E’ possibile inoltre scegliere diverse configurazioni (a seconda del numero di dispositivi), per un prezzo di partenza di 139€.

Offerta
Google Wifi, Sistema Wifi Mesh, Copertura...*prezzi indicativi
  • Wireless: AC1200 2x2 Wave 2 Wi-Fi, Wi-Fi...
  • Porte: 2 porte Gigabit Ethernet per punto...
  • Sicurezza: WPA2-PSK, aggiornamenti...
Seguimi su Telegram
Seguimi su Telegram!

Segui Multimediaplayer.it su Telegram per ricevere gratuitamente interessanti guide sul mondo della tecnologia e per restare al passo con i tempi!

Unisciti al canale

Lascia un commento