Stazione meteorologica per la casa (per monitorare temperatura e umidità | dentro e fuori)

scritto da:

Al giorno d’oggi siamo sempre più interessati a conoscere il clima fuori casa per sapere se vestirci pesanti prima di uscire o se è il caso di portare l’ombrello per prepararci alla pioggia.
Allo stesso modo, può essere interessante conoscere le  condizioni all’interno della casa come la quantità di umidità nell’aria e la temperatura, ed anche il clima fuori casa.

Molti modelli di stazioni meteorologiche domestiche possono risolvere questo problema, funzionano a batterie e possono essere posizionate ovunque. Inoltre attraverso un sensore wireless per esterno da posizionare in giardino o terrazza, avrete tutte le risposte che state cercando relative al tempo, temperatura e umidità (interna ed esterna).

Cos’ è una Stazione Meteo per la casa

Stazione meteo Wi-Fi per controllare il meteo e visualizzare la temperatura a distanza

Una stazione meteorologica è un dispositivo digitale che offre informazioni quali temperatura, umidità e previsioni meteo dell’interno dell’ambiente domestico, e in presenza di sensori aggiuntivi, anche dall’esterno attraverso.

Alcuni modelli più evoluti, dispongono di connettività Wi-Fi o Bluetooth per trasferire la lettura dei dati al vostro assistente vocale (Google Assistant, Alexa, Siri) o ad un’applicazione per smartphone o tablet da cui possiamo visualizzare i dati ed avere accesso a cronologie e grafici.

Caratteristiche da valutare

La prima cosa da evidenziare è che non tutte le stazioni meteo domestiche hanno tutte le caratteristiche che sto per analizzare. Dipende tutto da quali parametri siete interessati a monitorare.

Vediamo le principali caratteristiche che una stazione meteo per la casa può avere:

  • Termometro: É lo strumento in grado di rilevare la temperatura in tempo reale presente all’interno della nostra casa. Se la stazione meteo è dotata di sensore esterno, è in grado di leggere anche la temperatura fuori casa.
  • Igrometro: Misura l’umidità relativa dell’aria e la temperatura del punto di rugiada ovvero la temperatura alla quale l’aria diventa satura di vapore acqueo. L’umidità è di grande importanza poiché influenza la nostra sensazione termica in combinazione con il caldo o il freddo. Inoltre è fondamentale per capire quando è opportuno cambiare l’aria in casa per ristabilire i giusti livelli di temperatura e umidità.
  • Pluviometro: La pioggia è uno degli elementi meteorologici più importanti e la sua misurazione ci fornirà informazioni rilevanti fondamentalmente per l’agricoltura, l’approvvigionamento idrico e per prevenire possibili disastri dovuti a piogge torrenziali.
  • Anemometro: In grado di misurare la velocità del vento, uno strumento molto utile per chi ha la necessità di misurare questo parametro meteo.
  • Radiocontrollata: Una stazione meteo radiocontrollata, è in grado di aggiornare l’ora e le previsioni meteo, attraverso la ricezione di un segnale radio DCF77. Si tratta di un segnale radio proveniente da Francoforte, in grado di fornire una precisione atomica dell’orario. Caratteristica molto utile che sincronizzerà l’orario anche nei vari passaggi di ora legale/solare.

Temperatura ed umidità in casa

Per raggiungere un buon livello di comfort, in casa è consigliato avere una temperatura intorno ai 19/20 gradi, ed un tasso di umidità tra il 40% ed il 60%. In alcune aree della casa, come cucina e bagno, i valori di umidità possono essere leggermente più alti.

Una stazione meteo per la casa quindi, può essere di grande aiuto per raggiungere livelli di temperatura e umidità ottimali. Infatti è buona norma arieggiare gli ambienti quando l’umidità esterna non è eccessiva, in questo modo l’aria all’interno della casa è più gradevole.

Dove posizionare l’unità esterna

Unità esterna della stazione meteo

Il sensore di temperatura ed umidità esterno è solitamente presente in tutti i modelli, dai più economici a quelli più professionali.

Il requisito fondamentale è che il sensore sia posizionato sul balcone oppure in giardino ma non sia direttamente esposto ai raggi del sole. In caso di esposizione continua, i dati ottenuti potrebbero infatti essere poco attendibili o addirittura falsati. Inoltre per una lettura corretta dei valori, non va esposto direttamente alla pioggia.

Ideale quindi posizionato sotto pensiline, gazebo, sul balcone, sul davanzale della finestra; ad ogni modo sempre al riparo dalla pioggia.

Cos’è e come leggere la Tendenza della Pressione Barometrica

Meteo in casa

Molte stazioni meteorologiche domestiche consentono di analizzare la pressione atmosferica ovvero il “peso” dell’aria e ciò è fondamentale per conoscere l’andamento del meteo.

Una bassa pressione preannuncia infatti l’arrivo del cattivo tempo mentre una pressione più elevata significherà quasi sicuramente che è in arrivo il bel tempo. Se la pressione mostra invece un andamento altalenante, significa che le condizioni meteorologiche sono instabili.

Fondamentale quindi per fare una analisi in autonomia delle condizioni meteo.

Le migliori stazioni meteorologiche domestiche

Vediamo quali sono le migliori stazioni meteo per la casa tutte dotate di termometro e igrometro per leggere la temperatura e l’umidità all’interno della nostra casa e fuori:

Stazione Meteo Netatmo con Sensore Esterno Wireless

La stazione Meteo Netatmo con sensore esterno è utile per misurare in tempo reale la temperatura, la pressione atmosferica, l’umidità e la qualità dell’aria interna ed esterna. Compatibile con Amazon Alexa e Apple HomeKit può essere controllato anche tramite comandi vocali consentendoti di controllarlo da smartphone, tablet e pc e di monitorare lo storico dei valori presenti in casa e fuori. Si tratta di una stazione molto evoluta che permette inoltre di aggiungere moduli come l’anemometro ed il pluviometro. Inoltre è possibile acquistare la versione con protezione Tfa per proteggere il sensore esterno dagli eventi atmosferici.

Offerta
Netatmo NWS01-EC Stazione Meteo con Sensore...*prezzi indicativi
  • Misura in tempo reale il ambiente interno ed...
  • Avvisi in tempo reale: Configura gli avvisi...
  • Accedi ai tuoi dati a distanza con un comando...

Pro:

  • Connettività;
  • Ottima qualità prezzo;
  • Sensore per visualizzare i livelli di CO2;
  • Assistenza Neatmo tramite helpcenter;
  • Possibilità di accedere allo storico dei dati;
  • Design elegante e innovativo.

Contro:

  • Necessita di una connessione Wi-Fi.

Stazione Barometrica Bresser con anemometro e pluviometro

La stazione meteorologica 5 in 1 Bresser Weather Center è dotata di un sensore esterno compatto e dal design elegante che può essere posizionato quasi dappertutto e occupa poco spazio. Trasmette misurazioni affidabili di velocità del ventodirezione del ventoumiditàtemperatura e piovosità alla stazione base da posizionare in casa. Puoi anche attivare uno speciale allarme ghiaccio/gelo per temperature esterne inferiori ai -3°C.

A differenza del precedente modello, questa stazione meteo non si interfaccia con lo smartphone o l’assistente vocale per la casa.

Offerta
BRESSER Weather Center Stazione meteorologica...*prezzi indicativi
  • Stazione meteorologica radiocontrollata con...
  • Regolazione radiocontrollata dell'ora e della...
  • Misurazione di temperatura, velocità  e...

Pro:

  • Semplice da installare e facile da utilizzare;
  • Prezzo minore rispetto ai competitors;
  • Rilevazione qualità dell’aria nei vari ambienti.

Contro:

  • Nulla di rilevante.

Stazione Meteo con igrometro e Display a colori Oregon Scientific

Stazione meteo molto compatta, realizzata da Oregon Scientific, con un display LCD a colori permette di esser letta con più facilità. Dotata di sensore esterno con lettura dei valori di temperatura ed umidità. Per l’utilizzo consiglio di dotarsi di pile ricaricabili per evitare inutili sprechi.

Oregon Scientific BAR206SX Stazione Meteo...*prezzi indicativi
  • Rilevazione temperatura esterna ed interna e...
  • Previsioni metereologiche a 12 ore
  • Allarme rischio gelate

Pro:

  • Design elegante;
  • Display a colori;

Contro:

  • Nulla di rilevante.
Seguimi su Telegram
Seguimi su Telegram!

Segui Multimediaplayer.it su Telegram per ricevere gratuitamente interessanti guide sul mondo della tecnologia e per restare al passo con i tempi!

Unisciti al canale

Lascia un commento