
Mentre il mondo dell’automobile parla di guida autonoma e del rapporto tra mobilità e 5G, la tecnologia odierna consente comunque di effettuare alcune operazioni in grado di agevolare la nostra esperienza al volante.
Di accessori tecnologici per auto abbiamo parlato diverse volte come ad es. degli assistenti vocali per Auto o per la sicurezza con i localizzatori GPS per Auto. Sicuramente utili anche in tal senso sono le dashcam, che come per le telecamere Wireless e le telecamere da esterno per la casa, per l’auto possono rivelarsi particolarmente vantaggiose nel caso di controversie o di atti vandalici.
Vediamo nello specifico cosa c’è da sapere prima di scegliere la migliore.
Dashcam: cosa sono e a che servono

Le dashcam sono delle piccole videocamere che si installano in auto, con lo scopo da un lato di aumentare la sicurezza della propria vettura, dall’altro di regalarsi momenti creativi attraverso scatti o filmati suggestivi alla guida.
Al di là dei motivi legati all’intrattenimento, si tratta di dispositivi molto utili per i guidatori di ogni esperienza; avere un occhio vigile sulla propria auto e sull’asfalto, può infatti rivelarsi molto utile in caso di fastidiose necessità.
Le dashcam infatti sono principalmente pensate per fornire prove inconfutabili riguardo i più disparati sinistri, come incidenti dovuti a infrazioni del codice della strada, o ad atti vandalici o danneggiamenti arrecati alla propria auto.
Immagina ad esempio di dover risolvere una controversia stradale, legata magari anche solo ad un piccolo tamponamento; con un apparecchio del genere sarà facilissimo dimostrare di avere ragione, in quanto ci saranno filmati pronti a dimostrare la veridicità dei fatti.
Altra situazione tipo riguardo l’utilizzo delle dashcam, è quella relativa a tentativi di furto, in quanto queste videocamere riprenderanno eventuali malintenzionati che si avvicineranno alla tua automobile; se a tutto ciò aggiungiamo che esistono modelli anche con GPS integrato, allora è facile comprendere come questi dispositivi siano davvero altamente consigliati in quanto a sicurezza.
Telecamere per Auto: Caratteristiche e funzionalità

Di dashcam in commercio ce ne sono ormai davvero tante, che si differenziano non solo per il brand ma anche per le caratteristiche; esistono tuttavia delle funzionalità comuni a tutti i modelli, anche se ovviamente quelli più pregiati potranno offrire delle performance migliori.
In generale gli aspetti da considerare per l’acquisto di una dashcam sono:
- Qualità dell’immagine;
- Angolo di ripresa;
- Connettività;
- Storage.
Qualità dell’immagine e risoluzione
Quanto alla risoluzione dei filmati, è consigliabile acquistare dashcam che consentano almeno la registrazione a 1080p; qualità inferiori potrebbero infatti rendere le immagini meno risolute e magari non attendibili come prove per eventuali sinistri; in commercio esistono anche modelli compatibile con lo standard 4K, per i quali ovviamente bisogna sostenere un esborso maggiore.
Angolo di ripresa
Per quanto concerne l’angolo di ripresa, questo ovviamente va scelto a seconda delle vostre esigenze; un angolo più ampio garantisce ovviamente una visuale maggiore come per le telecamere a 360 gradi, spesso però producendo una fastidiosa distorsione delle immagini.
Se ad esempio sei più interessato alla video ripresa piuttosto che alla sicurezza, potresti puntare all’acquisto di dashcam con angolo di visuale minore per riprendere anche in retromarcia.
Connettività (tramite porta o Wi-Fi)
Riguardo invece la connettività, una caratteristica da non sottovalutare è l’eventuale presenza del tracking GPS, che si può rivelare particolarmente utile in quelle situazioni in cui bisogna localizzare la propria vettura.
Da prendere in considerazione è anche la presenza della connettività Wi-Fi, la quale è spesso usata per interfacciare la dashcam con smartphone o altri device in modo tale da trasferire i filmati in maniera semplice e rapida.
Memoria di Storage
Quanto alla memoria, suggerisco di acquistare modelli nei quali è possibile inserire delle microSD da 128 GB all’interno; queste schede infatti oggi hanno dei prezzi davvero accessibili, e possono essere inoltre inserite in smartphone ed altri dispositivi, vantaggio da non sottovalutare soprattutto per il trasferimento di immagini e video.
Migliori Dashcam da acquistare
Fatte queste doverose premesse, vediamo quali sono i migliori modelli di Dashcam per auto da acquistare.
Trovare dei prodotti di buona qualità nel maremagnum di offerte è piuttosto difficile, soprattutto se ci affidiamo ad ecommerce che vendono prodotti dai brand poco conosciuti che rischiano di smettere di funzionare proprio quando ne avevamo più bisogno.
Vediamo i prodotti più interessanti del mercato con un buon rapporto qualità/prezzo:
Garmin Dash Cam 46
Garmin è sicuramente un brand molto conosciuto e attivo su diversi fronti della tecnologia; una delle principali divisioni del marchio si occupa però di automobili, ed in particolare di navigazione.
Per questo mi sento consigliare uno dei suoi modelli di videocamere, la Dash Cam 46; si tratta di un dispositivo che registra ad una risoluzione di 1080p, e che integra alcuni punti di forza come la connettività GPS e l’ampia visuale da 140°.
Non manca inoltre una apposita app molto curata e utile per monitorare i dati attraverso uno smartphone, e dei comandi vocali per gestire la camera.
- Piccola videocamera, grandi possibilità....
- I dettagli contano: il GPS integrato indica...
- Visualizza e condividi video grazie all'app...
70mai Daschcam professionale
Se vuoi invece puntare al risparmio, ti consiglio questa Dashcam che sta riscuotendo molta popolarità su Amazon.
Si tratta di una videocamera economica ma che riserva più di qualche sorpresa; la risoluzione è infatti a 1944p, l’angolo di visuale pari a 140 gradi, supporto ai comandi vocali ed un sensore particolarmente efficace anche in notturna.
Va da sé quindi che il rapporto qualità/prezzo di questo prodotto, considerate anche le recensioni più che positive sugli store, rende questo dispositivo particolarmente appetibile.
Inoltre è dotata di una batteria interna da 500mAh che permette di registrare video anche senza ricevere l’alimentazione dalla batteria dell’auto.
- 【1944P FULL HD e 140 ° AMPIO ANGOLO】...
- 【MONITOR PARCHEGGIO 24 ORE】 Abilita la...
- 【G-SENSOR & EMERGENCY BLOCCO DI...
Personalmente mi è stata utile anche per constatare che sono passato con il semaforo rosso, magra consolazione 🙂 A proposito, può tornare utile per evitare di prendere multe un rilevatore di autovelox oppure disporre di una mappa aggiornata degli autovelox.
Cosa c’è da sapere sulla Privacy
Come appena visto, le Dashcam sono delle telecamere da montare nella propria automobile in grado di elevare il livello della sicurezza in caso di incidenti, atti vandalici o anche per realizzare video per scopi ludici.
Per tutelare la privacy di tutti, è bene sapere che i video registrati da queste telecamere potrebbero contenere informazioni sensibili di persone o oggetti (ad esempio le targhe di altre auto); è bene quindi accertarsi prima di un’eventuale condivisione dei filmati, che non compaiano dati altrui o che quantomeno questi ultimi siano resi irriconoscibili.