Oggi come non mai, gli acquisti vengono fatti sempre più spesso online, per acquistare scarpe, abbigliamento anche usato su Vinted e si aspetta sempre più con trepidazione la consegna del corriere espresso.
Ma come fare quando l’e-commerce ci invia solo il tracking senza specificare il corriere?
Come rintracciare un pacco senza conoscere il corriere

Partiamo dalla soluzione più complessa, l’ecommerce ci ha inviato il numero di spedizione senza specificare il corriere a cui si è affidato.
In questo caso basterà affidarci ad un App di tracciamento spedizioni tra le più affidabili. Utilizzando 17Track ti basterà inserire il codice di tracciamento del pacco nel campo di testo ed avviare la ricerca della spedizione.
Puoi tracciare velocemente la spedizione con 17Track direttamente online sul sito ufficiale ma anche tramite App su Play Store e App Store.
Tracking di un pacco: come farlo con tutti i servizi
Vediamo insieme come effettuare il tracking con le aziende di spedizione più note, partendo da come procedere con un pacco postale.
Tracking Poste

Se la tua spedizione è stata affidata a Poste Italiane, vediamo come tracciare un pacco con le Poste utilizzando il servizio indicato è Posta Delivery: tutto quello che devi fare è recarti sul sito di Poste e precisamente sulla sezione dedicata al tracciamento delle spedizioni. Una volta lì, devi inserire il codice che ti è stato fornito al momento della spedizione nella casella “Cerca spedizioni”, cliccando poi sulla lente d’ingrandimento oppure su Invio.
Sulla pagina potrai quindi verificare se il tuo pacco è stato preso in carico, si trova in transito, in consegna oppure è stato consegnato.
Tracking GLS
Sul sito ufficiale di GLS, una delle compagnie di spedizioni più famose, puoi trovare una sezione che ti consentirà di rintracciare il tuo pacco. Se si tratta di una spedizione dall’Italia (in tal caso il codice comincia con Y1), clicca sul pallino che si trova affianco all’opzione Rif. (Riferimento) nazionale e inserisci il codice nella casella Riferimento Spedizione, concludendo con Invia; in caso di spedizione internazionale, spunta Riferimento Internazionale e inserisci il codice da 11 cifre nella casella Riferimento Spedizione.
Puoi rintracciare il pacco anche tramite l’ID del collo oppure con i sette numeri finali del Documento di Trasporto, da inserire in entrambi i casi nella casella Riferimento Spedizione.
In ultimo, la spedizione può essere rintracciata anche chiamando il numero 02 980 355 56.
Tracking SDA
Se la tua spedizione è stata presa in carico da SDA, puoi rintracciarla tramite il Numero di Vettura, che dovrai inserire all’interno della casella Consegne/Svincolo nella sezione apposita del sito ufficiale della nota compagnia. Cliccando su Invio (o sulla lente) controllerai se la spedizione è in transito, in consegna o consegnata.
Tracking Bartolini
Se ti rechi sulla sezione relativa al tracking sul sito ufficiale di Bartolini noterai che ci sono diversi metodi per rintracciare il tuo pacco. Il primo è il BRT Code, un codice di 19 cifre che ti viene inviato non appena il carico viene preso in consegna, da inserire nella casella apposita; in alternativa, puoi effettuare il tracking anche tramite il Numero Spedizione da 12 cifre (che trovi sulla lettera di vettura), che dovrai inserire sotto l’opzione Ricerca con numero di spedizione premendo poi Ricerca.
Anche con Bartolini puoi rintracciare il pacco tramite l’ID Collo, che ti viene fornito al momento della spedizione, oppure con il Codice cliente mittente, da inserire nella casella che si trova sotto la sezione Ricerca spedizione con riferimento mittente.
Tracking DHL
Sul sito di DHL troverai quattro modalità per effettuare il tracking, ovvero DHL Express, DHL eCommerce, DHL Parcel, DHL Global Forwarding e DHL Freight. Ognuna di queste è caratterizzata da tipi differenti di codice: per scoprire come riconoscere il codice che ti è stato fornito e capire quale spedizione è quella che ti interessa collegati a questo link.
Una volta che sai che strada prendere, fai clic sul pulsante rosso che riguarda l’opzione Tracciabilità della spedizione che vuoi controllare, inserisci il codice nella casella al centro e premi Invio.
Tracking UPS
Per sapere dove si trova il tuo pacco con UPS, non devi fare altro che recarti sulla sezione apposita del sito del servizio di spedizione e inserire il tuo numero di tracking nella sezione apposita. Ricordati che il codice in questione inizia sempre con 1Z ed è composto da 25 caratteri in totale.
Tracking TNT
Per effettuare il tracking del tuo pacco TNT puoi servirti del servizio online di tracciamento pacchi sulla home page del sito ufficiale della compagnia. Ti basterà inserire il codice nell’apposito strumento di ricerca per monitorare lo stato della spedizione.
Per le spedizioni nazionali dovrai inserire il numero di lettera di vettura preceduto dalle due lettere identificative; per quelle internazionali, invece, inserisci il numero di Connote.
TNT precisa che la ricerca può essere condotta anche tramite Riferimento mittente, indicando i riferimenti con cui hai identificato le tue spedizioni; nella pagina successiva dovrai poi inserire il tuo Codice Cliente, che puoi trovare su una qualsiasi fattura TNT.
Tracking Fedex
Puoi eseguire il tracking con Fedex in diversi modi, ad esempio inserendo il tuo numero di monitoraggio oppure digitando il tuo numero di riferimento cliente o il numero di ordine di acquisto: in entrambi i casi devi recarti nella sezione apposita sul sito di Fedex.
Non è tutto, perché puoi verificare dove si trova il tuo pacco anche inserendo il numero di controllo del trasporto (Transportation Control Number, TCN).
Tracking DPD
Come faccio a tracciare la spedizione DPD? Tranquillo, anche questo servizio garantisce il tracking della spedizione. Collegati al sito della compagnia e inserisci il codice che ti è stato fornito all’invio della spedizione, ovviamente nell’apposita sezione. In alternativa puoi selezionare il paese di origine della spedizione e procedere al tracking.
Tracking MSC
Meglio conosciuta come MSC, la Mediterranean Shipping Company è la prima compagnia di gestione di linee cargo a livello mondiale. Pertanto, quando vuoi tracciare i cargo container, non devi fare altro che recarti sul sito ufficiale di MSC e inserire il numero di container nell’apposita casella nella pagina dedicata al tracking.
Tracking Royal Mail
Royal Mail è un servizio britannico, tra i più antichi al mondo, che viene utilizzato anche in Italia. Sul sito web dell’azienda del Regno Unito puoi effettuare il tracking del tuo pacco o della tua spedizione: ti basterà andare alla pagina dedicata, inserire il numero di tracciamento o di riferimento del pacco e infine cliccare sull’opzione “Traccia la consegna” per verificare lo stato corrente del pacco.
Tracking Parcel
Tramite l’app o il sito Parcel puoi effettuare il tracking dei tuoi pacchi internazionali. Basta inserire il numero di ordine su Ricerca spedizione oppure inserire il numero di lettera di vettura del vettore dalla web del corriere.
Tracking China Post
Per rintracciare un pazzo dalla Cina con China Post non avrai alcuna difficoltà a rintracciare il tuo pacco: vai sul sito ufficiale dell’azienda e inserisci il numero di tracciamento nello spazio che trovi sulla pagina dedicata.
Tracking Nexive
Se invece hai bisogno di rintracciare la tua spedizione o il tuo pacco con Nexive, devi inserire il barcode – ovvero il codice alfanumerico – che ti viene comunicato dal mittente o dalla stessa Nexive: puoi farlo cliccando su questo link.
Se invece preferisci rintracciare la tua spedizione tramite riferimento cliente, vai sul link “Ricerca per codice/riferimento cliente” e inserisci il codice cliente ed il riferimento cliente nei due appositi campi di ricerca.
Tracking Ems
Se la compagnia che deve consegnarti il pacco è EMS, puoi tracciare la spedizione recandoti sul sito ufficiale del servizio e inserendo il codice a 13 cifre che viene fornito con qualunque articolo EMS; in alternativa puoi ottenere questo codice dal mittente.