Chissà quante volte avrai ricevuto su WhatsApp immagini divertenti raffiguranti vignette con un determinato personaggio (Chuck Norris, la Regina Elisabetta, gatti vestiti da boss dietro ad una scrivania e tanti altri… ) con qualche scritta divertente che ti ha fatto ridere e che hai pensato bene di girare a tua volta alla tua famiglia, agli amici, ai colleghi di lavoro, al tuo o alla tua partner e via dicendo.
Sono i MEME, che nella maggior parte dei casi sono proprio delle foto a cui vengono aggiunte didascalie con l’obiettivo di creare una vignetta umoristica (anche se a volte possono essere anche video o GIF animate).
Il meme, per essere precisi, è un elemento culturale che si propaga per imitazione da un individuo ad un altro: pertanto può essere anche un’idea, uno stile o un comportamento, che si diffonde in maniera capillare tramite i mezzi di comunicazione di massa e le relazioni interpersonali.
Tuttavia, nei tempi più recenti il termine “meme” (inizialmente coniato da Richard Dawkins, biologo neo-darwiniano) viene utilizzato soprattutto per indicare le immagini con testo sovrapposto che diventano virali su internet (grazie soprattutto ai social).
I Meme più divertenti





Dove trovare i migliori Meme
Come puoi facilmente immaginare, sul web puoi trovare molti servizi – che puoi utilizzare da smartphone, tablet e PC – in grado di metterti a disposizione tantissimi meme da inviare via chat o condividere sui social. Voglio però parlarti dei servizi che ritengo più affidabili e dove puoi davvero trovare i meme più in voga.
Google Immagini
Partiamo dalla soluzione più semplice, ovvero Google Immagini. Ebbene sì, ti basta andare sul motore di ricerca del colosso di Mountain View, precisamente nella sezione dedicata alle Immagini, per avviare la tua ricerca dei meme più popolari del web.
Tra i meme più gettonati troviamo l’immagine di Willy Wonka interpretato da Gene Wilder nel film del 1971, ma anche il meme di Boromir del Signore degli Anelli (interpretato da Sean Bean), fino ad arrivare a Buzz Lightyear e Woody, Laurence Fishburne nei panni di Morpehus in Matrix, Jerry Scotti che fa “no” con entrambi gli indici, l’immancabile Zio Michele di Avetrana, il Messi meme che fa il gesto “all’italiana” e molto altro ancora.
Su tutte queste immagini divertenti si possono trovare frasi e battute altrettanto simpatiche.
Anche su Pinterest potrai trovare tantissime vignette divertenti e meme famosi. Ti basterà andare sulla famosa piattaforma e cercare alcuni dei profili famosi che sono di tendenza. Ad esempio, puoi trovare una raccolta di 710 meme dell’utente Manny Chan, oppure qui diversi meme di tendenza.
Molto divertenti anche le immagini proposte nella raccolta dell’utente Maestratotty, così come quelle di Filippo Barbagli nella raccolta “meme Italia“.
Puoi cercare i meme di maggiore tendenza digitando hashtag come #meme o #thebestmemes.
Se hai un account Twitter puoi sfruttare anche questo social per trovare le vignette più divertenti del 2022. Il social dei cinguettii, infatti, è una delle piattaforme dove i meme diventano virali e di tendenza.
Tutto merito di alcuni profili, come ad esempio Le frasi di Osho, che pubblica spesso meme che vedono protagonista proprio il santone indiano. Un altro profilo divertentissimo è Internet Explorer, dove puoi trovare meme che riguardano il motore di ricerca ormai utilizzato da pochissimi utenti (probabilmente anche tu preferisci Chrome o Mozilla). Il profilo gioca proprio sul fatto che Explorer sia sempre in ritardo e appaia terribilmente lento, come fosse un anziano.
Anche su Genio78, il profilo del comico del web Daniele Villa, puoi trovare di tanto in tanto meme divertenti: stesso discorso per la pagina del Triste Mietitore, che si concentra principalmente sul macabro.
Proprio come con Pinterest, anche su Twitter puoi cercare i meme migliori digitando gli hashtag #meme, e #thebestmemes.
Come creare un meme con Meme Generator

Tutti i consigli che ti ho dato ti hanno fatto scoprire i migliori meme del momento, ma scommetto che vorresti anche sapere come fare per creare un meme tutto personalizzato.
Devi sapere che esistono delle app che ti consentono di fare meme con pochi e semplici passaggi. Una di queste è Meme Generator, un’applicazione che puoi scaricare gratuitamente dal Google Play Store e dall’Apple Store.
Non appena hai completato il download dell’app sul tuo dispositivo, avviala per cominciare a capire come utilizzarla. Con Meme Generator potrai avere a disposizione moltissime immagini (suddivise in categorie come Tutti i memes, Nuovi memes, Memes popolari, ecc), ma potrai anche importare quella che preferisci dalla galleria multimediale del tuo telefono.
Non appena hai davanti l’immagine che vuoi usare per il tuo meme, fai tap su Clicca qui per aggiungere testo e poi su Aggiungi Frase per digitare il testo (che potrai modificare in termini di font e colore premendo sul pulsante A e su quello con il simbolo del secchiello).
Se vuoi puoi anche premere su Adesivi per personalizzare ulteriormente il tuo meme con qualche emoji simpatica. Quando hai finito, premi su Salva oppure su Condividi tramite se sei impaziente di condividere il tuo meme sui social.