Utilizzare PowerPoint Online sul Web per realizzare Presentazioni e Slide gratuitamente

scritto da:

Già da molti anni ormai, professionisti e privati sono soliti ricorrere all’utilizzo di presentazioni per esporre i propri lavori, quali ad esempio progetti, grafici o tesi; per questo motivo i programmi che consentono questo tipo di operazioni sono entrati facilmente in ambiti quali scuole, università ed anche in contesti lavorativi.
Il software più noto in tal senso è Microsoft PowerPoint, il celebre tool di Microsoft molto apprezzato dagli utenti della suite Office.

Il programma infatti consente una serie di funzioni altrimenti impensabili con altri applicativi, ma al netto di particolari agevolazioni economiche, il costo del pacchetto Office non è proprio contenuto. Per questo motivo in molti sono alla ricerca di programmi alternativi a Microsoft Office.

Una valida alternativa a PowerPoint potrebbe essere utilizzare PowerPoint online, uno strumento gratuito offerto proprio dalla stessa Microsoft (come abbiamo già visto per Word online ed Excel online) disponibile tramite Web App come già visto per poter utilizzare Photoshop direttamente online. Per reggere la concorrenza con Google infatti, Microsoft ha deciso anch’essa di pubblicare una Suite di software gratuiti per l’ufficio accessibili direttamente online dal proprio browser, senza quindi la necessità di installare nulla sul proprio PC.

Usare PowerPoint online: cosa sapere

PowerPoint Online è la piattaforma gratuita offerta da Microsoft per lavorare a presentazioni o grafici in maniera semplice ed efficace, proprio come accade con l’omonimo programma.
La differenza sostanziale, oltre al costo, sta nel fatto che questo servizio richiede sempre una connessione ad internet, perdendo quindi la possibilità di lavorare offline.

Account di posta necessario

Altro requisito è il possesso di un account gratuito di posta Microsoft, che probabilmente avrai già provvisto a registrare se utilizzi un PC Windows; altre limitazioni consistono nel non poter salvare i propri lavori in determinati formati né proteggerli direttamente dal tool stesso.
Se tuttavia questi vincoli non dovessero spaventarti, allora non ti resta che godere dei vantaggi di PowerPoint online, i quali consistono, oltre alla disponibilità gratuita, nel non dover installare alcun programma all’interno del proprio computer; si tratta quindi di una soluzione molto comoda laddove non si ha voglia di appesantire ulteriormente il PC.

Come utilizzare PowerPoint Online

PowerPoint di Microsoft online sul web
Schermata di Microsoft PowerPoint online

Il tutto avviene in maniera davvero semplice; una volta esserti assicurato di avere un account Microsoft e di essere connesso ad internet, non ti resta che recarti alla pagina web di PowerPoint, effettuare il login inserendo le tue credenziali e cominciare a lavorare.

Se in precedenza hai già usato qualche volta il programma offline, allora l’interfaccia non potrà che esserti totalmente familiare; in effetti il servizio offre un’esperienza utente e delle funzioni analoghe al più noto (e costoso) tool a cui tutti siamo abituati, con le dovute differenze e le annesse limitazioni che ti ho spiegato prima.
Nel prossimo paragrafo ti mostrerò invece qualche programma simile a PowerPoint online, nel caso il servizio non ti piaccia o non fa al caso tuo.

Migliori alternative a PowerPoint

PowerPoint è quindi il migliore programma per realizzare presentazioni, slides o grafici di ogni tipo; tuttavia, non si tratta dell’unico software in grado di compiere queste operazioni.
Il web infatti è pieno di alternative, alcune davvero valide, da prendere seriamente in considerazione; ora nello specifico ti mostrerò come funziona Presentazioni Google e Impress della suite LibreOffice.

Presentazioni di Google

Schermata di Google Slides
Schermata di Google Presentazioni

Presentazioni Google non è altro che un servizio davvero molto simile a PowerPoint; si tratta infatti di una piattaforma sviluppata da Big G che consente di lavorare online a presentazioni di qualità.
Questo tool si unisce anche a molti altri progettati dalla stessa casa, i quali sono pensati per la produttività in rete e non richiedono quindi alcun tipo di installazione; gli unici requisiti quindi sono una connessione ad internet ed un account Google.
Per il resto, le funzioni offerte sono davvero molto simili al servizio di casa Microsoft, quindi sarà anche facile adattarti alla nuova interfaccia e alle altre caratteristiche.

Impress di LibreOffice

LibreOffice alternativa a Microsoft Office

Impress invece è un programma della suite gratuita ed open-source LibreOffice; in questo caso si tratta invece di un applicativo da scaricare sul proprio PC, il che ti consente di lavorare anche offline.
Di conseguenza il paragone più corretto da fare è quello con la classica versione di PowerPoint, con la quale condivide caratteristiche davvero molto simili ma in maniera totalmente gratuita.
Se preferisci avere a disposizione un programma per realizzare slide o presentazioni in ogni momento, anche quando non sei connesso, allora Impress può essere la soluzione più corretta.

Seguimi su Telegram
Seguimi su Telegram!

Segui Multimediaplayer.it su Telegram per ricevere gratuitamente interessanti guide sul mondo della tecnologia e per restare al passo con i tempi!

Unisciti al canale

Lascia un commento