
Può succedere molto spesso di dimenticare le date dei pagamenti, tra cui anche quella del pagamento del bollo della nostra auto.
Fortunatamente al giorno d’oggi abbiamo la possibilità di fare tantissime operazioni online, e tra queste anche la verifica del pagamento del bollo. Ci sono infatti alcuni metodi, attraverso applicazioni e siti web nel quale è possibile verificare l’avvenuta emissione o la mancanza di essa in maniera totalmente gratuita, evitando così file agli sportelli.
Altri modi per verificare il pagamento del bollo è: presso punti vendita Sisal e Lottomatica, sportello ATM abilitato, da casa sul sito della propria banca o direttamente alla sede ACI più vicina.
Prima di cominciare ad elencare i metodi di verifica dobbiamo tenere in considerazione che ci serviranno alcuni dati. Tra questi il numero di targa del veicolo, la categoria e alcune informazioni sulla propria residenza.
Come verificare il pagamento del bollo auto
Detto questo vediamo allora quali sono i metodi più efficaci e gratuiti che permettono di sapere se abbiamo pagato il bollo oppure no.
Sito dell’ACI – Automobile Club Italia

La prima piattaforma che possiamo consultare per la verifica del bollo è il sito dell’ACI, il noto ente pubblico che si occupa di controllo e sviluppo nel settore dell’automobilistico italiano.
Accedendo al sito ufficiale dell’Aci dobbiamo cercare nella categoria Servizi la voce Bollo Auto, selezionando poi Calcola il bollo. A questo punto non ci resta che inserire i dati relativi al tipo di servizio, tipo di veicolo, regione di residenza e targa del veicolo. Cliccando su Calcola otterremo la quota e la data dell’avvenuto pagamento.
In caso di mancato pagamento potremo accedere direttamente al saldo della quota tramite il servizio Calcola e paga il bollo online. Questa operazione è disponibile tutti i i giorni dalle 00.10 alle 23.45.
Rivenditore Lottomatica
Il noto operatore Lottomatica gestisce il gioco del Lotto in Italia e si occupa di progettazione, sviluppo e vendita di macchine da gioco, sistemi di lotteria e di scommesse. In questi punti vendita solitamente è presente un sistema di pagamento chiamato pagoPA, un metodo di pagamento elettronico che permette al cittadino di saldare anche i contanti dei pagamenti verso la Pubblica Amministrazione.
Attraverso questo servizio possiamo tranquillamente pagare le tasse, tributi, quote associative, rette, bolli e altri tipi di pagamenti verso le Pubbliche Amministrazioni. Quindi possiamo benissimo recarci nel punto vendita Lottomatica più vicino e controllare tramite questo servizio l’avvenuto o il mancato pagamento del bollo della nostra auto.
Home Banking e ATM

Attraverso uno sportello bancomat abilitato è possibile effettuare il pagamento del bollo accedendo direttamente dal pannello di controllo dell’ATM dopo aver effettuato il processo di login. Alla voce pagamenti e bollette se lo sportello della banca è abilitato, comparirà la voce: “Pagamento bollo Auto”. Inoltre è possibile effettuare questa operazione anche dal sito della propria banca (Unicredit, Fineco, Banca Intesa …) alla voce “Utenze > Bollo Auto”.
App per la verifica del pagamento del bollo auto
Vediamo ora come poter verificare l’avvenuto o il mancato pagamento del bollo auto attraverso App sul nostro smartphone:
Verifica RCA Italia

Questa è un’applicazione disponibile per Android che è in grado di darci tutte le informazioni riguardo al controllo del nostro veicolo. Attraverso il numero della targa, che è possibile identificare tramite fotocamera possiamo controllare se è coperto da assicurazione, se il bollo è stato pagato, le ultime revisioni, se è stato rubato e i dettagli tecnici del veicolo.
Tramite questa semplice ed intuitiva applicazione possiamo tenere sotto controllo tutti i nostri pagamenti e le nostre scadenze, grazie anche al sistema di promemoria integrato.
iTarga

Tramite questa comoda applicazione per sistema operativo iOS possiamo in maniera semplice e veloce verificare i pagamenti e le scadenze dell’assicurazione e del bollo della nostra auto. Abbiamo accesso a tutte le informazioni del nostro veicolo, come marca, modello, data immatricolazione, cilindrata e molto altro. Tutto questo in pochi secondi e solamente attraverso il numero di targa del veicolo.
Inoltre possiamo verificare se ci sono denunce e furti di smarrimento collegati al nostro veicolo e verificare se i neopatentati possono guidare il modello del veicolo.
Verifica del pagamento bollo auto anni precedenti
Se invece vogliamo verificare di aver pagato il bollo negli anni precedenti per essere sicuri e per non riscontrare problemi amministrativi possiamo farlo. Attraverso il sito dell’Aci abbiamo la possibilità di verificare l’ultimo pagamento effettuato, di pagarlo in caso non fosse stato emesso e di verificare i pagamenti precedenti.
Per accedere al servizio dobbiamo recarci nel sito dell’Aci, nel quale entreremo nel servizio Bollo Auto. Qui selezioniamo Calcola e paga il bollo online. In questa pagina procediamo inserendo manualmente i dati, quindi numero di targa del veicolo, categoria e regione di competenza.
Attenzione: non tutte le regione italiane sono abilitate al servizio.
Inserendo i dati avremo a disposizione le informazioni riguardo al pagamento del bollo, se è stato effettuato o meno, e in caso non fosse stato pagato avremo a disposizione il servizio pagoPA per emettere il versamento. Possiamo inoltre consultare i pagamenti precedenti.
Bolli auto non pagati
In presenza di bolli auto non pagati per gli anni precedenti, verrà emessa una piccola mora che potrà essere pagata direttamente con le stesse modalità: Sede ACI, rivenditore Lottomatica, sportello ATM abilitato e Home banking della propria Banca.