
Il mondo dei videogiochi negli ultimi anni sembra rispettare uno standard sempre più comune: disporre di almeno una modalità multiplayer per giocare online (qui trovi i migliori giochi in multiplayer).
In effetti di titoli di questo genere ne sono usciti davvero tantissimi ultimamente, basti pensare a Fortnite, Among Us o Rocket League, che tra l’altro sono quasi sempre disponibili gratuitamente al download sui vari market o sui siti ufficiali.
Il grado di competitività offerti da questi titoli è molto alto, e di conseguenza il divertimento è assicurato.
C’è però un’utenza che ancora oggi non vuole proprio rinunciare a godersi un gioco in single player, senza dover per forza gareggiare con avversari ed impegnarsi più di tanto.
Magari si tratta anche di persone che non hanno una linea internet particolarmente efficiente, oppure non hanno tanti gigabyte a disposizione quando si parla di giochi in mobilità tramite smartphone.
Titoli di questo genere, per fortuna, sono ancora numerosissimi, ed in questo articolo ti mostro proprio i migliori giochi offline per iPhone, Android e computer.
Migliori giochi offline per Smartphone Android e iOS

Negli ultimissimi anni quando si parla di videogiochi si fa riferimento anche ad una categoria di titoli e dispositivi che fino a qualche anno fa nemmeno avremmo riconosciuti come idonei a rappresentare questa tipologia di hobby.
Mi riferisco in particolare al mondo degli smartphone e dei vari giochi scaricabili dai market più blasonati (Play Store e App Store su tutti), i quali oggi offrono caratteristiche davvero all’altezza per essere considerate degli strumenti idonei anche al gaming più spinto.
Non è un caso che stiano prendendo piede sempre più i cosiddetti gaming-phone (come i dispositivi della serie RogPhone di ASUS, o quelli di Lenovo e Xiaomi), che offrono specifiche tecniche e feature uniche che ne fanno davvero delle console a tutti gli effetti.
Ad ogni modo anche se oggi giorno è possibile acquistare smartphone prestanti con un costo contenuto (adatti quindi per i titoli più pesanti), nulla vieta di divertirci con giochi leggeri, magari offline.
Ecco quindi quali sono i migliori giochi offline per iOS e Android:
- Hot Air Balloon: avete presente il giochino del dinosauro che corre che appare quando siete offline su Google Chrome? Questo è invece un piccolo trick che appare su Play Store (quindi solo su Android) quando non avrete accesso ad internet. Potrai giocarci facendo tap sul banner che compare nello store quando sei offline (Gioco d’attesa).
- Monument Valley: gioco dalla grafica molto curata il cui scopo è quello di superare vari livelli attraverso rompicapo davvero molto divertenti.
Esiste anche il secondo capitolo della saga, sia su Android che su iOS. - Traffix: In questo semplice gioco dovrete indossare i panni di un vigile e indirizzare le auto verso il sentiero giusto, evitando che queste si scontrino tra di loro nei più pericolosi incroci di diverse città del mondo.
Anche Traffix è disponibile sia su Play Store che su App Store. - Mini Metro: immaginate invece di dover dirigere una metropolitana, facendo salire e scendere correttamente i passeggeri presso le fermate da loro designate.
Il tutto attraverso una grafica minimale e molto curata.
Mini Metro è scaricabile su iOS e Android. - Grand Theft Auto: Tra i migliori giochi offline non potevamo non citare Grand Theft Auto, in particolare il capitolo denominato San Andreas.
Uno dei titoli più venduti di sempre, soprattutto su PlayStation 2 e PC, è ora disponibile attraverso questo porting effettuato dagli sviluppatori di Rockstar Games.
Il gioco è scaricabile su Play Store e App Store. - NBA 2k: Se sei invece appassionato di basket non puoi non provare NBA 2k. In attesa di una sua versione più recente, l’edizione 2020 è piena di modalità offline simili alla controparte per console e PC.
La grafica è estremamente curata, ed anche il gameplay non è affatto male.
Questo è il link per scaricarlo dal Play Store. - Asphalt 9: Quando si parla di giochi di corse in ambito mobile, la scelta principale ormai da diversi anni è la saga di casa Gameloft: Asphalt.
Asphalt 9 è l’ultimo capitolo della serie, un gioco davvero avvincente attraverso il quale potrai correre anche offline nelle vetture più veloci e desiderate del pianeta.
Il titolo è presente sia su Android che su iOS. - Alto’s Adventure: Altro gioco semplice da godersi soprattutto nei momenti di relax è Alto’s Adventure, il cui scopo è quello di sciare attraverso lunghe vallate stando attenti agli ostacoli che incontrerete lungo il percorso.
Comparto grafico davvero molto valido, meglio ancora quello relativo all’audio.
Esiste anche il nuovo capitolo, Alto’s Odyssey.
Tutti i titoli sono scaricabili sia da App Store che dal Play Store. - Rayman Adventures: Rayman è uno di quei giochi che rappresenta una saga ormai ben conosciuta nel panorama videoludico.
Questo gioco rappresenta un platform davvero curato graficamente, attraverso il quale superare livello dopo livello.
Il gioco è disponibile sia per Android che per iOS. - The Amazing Spiderman: se invece tu fossi un appassionato di Spider Man e di tutto ciò che lo circonda, allora questo titolo ispirato al capitolo The Amazing Spiderman sarà il gioco che fa per te.
La grafica mozzafiato, le missioni e la vastità dei luoghi da esplorare ne fanno sicuramente uno dei titoli più validi presenti sul panorama mobile.
Anche in questo caso il gioco è scaricabile su Play Store e App Store.
Migliori giochi offline per PC

Quando si parla di giochi competitivi, la prima macchina a cui si pensa è il proprio PC oltre che alle console di ultimissima generazione.
D’altronde, complici processori e schede video sempre più performanti, oggi non è un problema far girare i titoli più moderni sul proprio PC, a patto che si disponga di un budget molto elevato per assemblare un computer all’altezza.
Chi poi non ha la fortuna di possedere una macchina dalle elevate caratteristiche tecniche può sempre puntare sul cloud gaming, ma ovviamente in questo caso il requisito fondamentale è avere una connessione ad internet performante (qui trovi i migliori giochi gratuiti per PC).
In questo paragrafo voglio invece accontentare chi magari dispone anche di un computer prestante, ma non vuole giocare a livello competitivo e gradirebbe solamente dilettarsi con titoli offline, magari anche complicati e avvincenti.
Nel prossimo elenco tuttavia non ti mostrerò giochi Tripla A, i cui nomi possono essere presi dal paragrafo dedicato alle console (se i titoli dovessero essere compatibili anche con il PC), ma solamente quelli dedicati esclusivamente al mondo dell’informatica.
Ecco quindi quali sono i migliori giochi offline per computer:
- T-Rex Game (Dino Runner): Nulla è che il simpatico easter egg ideato da Google per intrattenerci quando la connessione va via.
Nel caso tu non l’abbia ancora provato, prova ad avviare Chrome quando sei in modalità offline.
Ti apparirà un simpatico dinosauro con il quale dovrai percorrere un tragitto tempestato da ostacoli di ogni genere. - Age of Empires: Definitive Edition: Si tratta di un titolo molto in voga tra gli appassionati di PC gaming, il cui primo capitolo risale addirittura al ’97.
Age of Empires: Definitive Edition è uno strategico in cui bisognerà creare il proprio regno e far evolvere la propria civiltà prestando attenzione alle intemperie della storia. - Grim Dawn: In questo gioco bisogna impersonare un eroe incanalato in un mondo devastato da una guerra tra due razze extraterrestri.
Il titolo è un hack ‘n slash particolare, con il quale combatteremo con il protagonista per cercare di rimediare ai danni del conflitto. - Valheim: Nel caso tu fossi un appassionato di mitologia norrena, e magari anche di giochi di genere survival, allora Valheim è il titolo che fa per te.
Rilasciato soltanto pochi mesi fa, Valheim ha già conquistato i cuori di tutti i fan di questa tipologia di esperienza videoludica.
Non mancano sanguinosi combattimenti in terza persona per dare vivacità al titolo. - Wildermyth: Si tratta di un RPG strategico davvero ben fatto, nonché davvero molto recente.
Il gioco consiste nel guidare dei personaggi in un universo fantasy, all’interno del quale bisognerà accrescere la propria armatura ed il rispetto del resto della popolazione.
Il gioco attualmente è però disponibile solo in lingua inglese.
Migliori giochi offline per PlayStation, Xbox e Nintendo Switch

Da sempre il mondo dei videogiochi è connesso a quello delle console; se per quanto riguarda gli smartphone al giorno d’oggi non è ancora possibile giocare ai cosiddetti titoli Tripla A, con macchine quali PlayStation, Xbox o Nintendo il discorso cambia totalmente.
Come visto in precedenza c’è da considerare anche il PC, la cui tecnologia offre (a caro prezzo) le caratteristiche tecniche necessarie per godersi anche i giochi più pesanti.
Il pubblico consumer tuttavia ricorre quasi sempre all’acquisto di una console, sia per la semplicità di utilizzo, sia per il rapporto prestazioni/prezzo quasi sempre più basso.
Anche (e soprattutto) per quanto riguarda questo mondo i titoli più blasonati non mancano di certo, anzi sono a volte le stesse case produttrici a conferire all’una o all’altra console delle succose esclusive.
Tra questi ovviamente non mancano dei giochi offline davvero avvincenti, capaci quindi di tenerti incollato allo schermo grazie alla loro trama, il loro gameplay, senza dover per forza competere in multigiocatore sfruttando la rete internet.
Ecco quindi quali sono i migliori giochi offline per Xbox, PlayStation e Nintendo Switch.
PlayStation 4 / Xbox One (e next gen)
- Grand Theft Auto V: Tra i migliori giochi per console non può di certo mancare Grand Theft Auto V.
Il titolo non ha bisogno di grosse presentazioni, e sebbene in questo quinto capitolo siano state implementate tante divertenti modalità multiplayer online, le storie della saga sono sempre molto avvincenti. - FIFA 21: Anche in questo caso si tratta di un gioco ben conosciuto al grande pubblico.
Il simulatore calcistico per eccellenza ancora oggi offre delle modalità offline di alto livello, dalla semplice amichevole fino alla Modalità Carriera.
Se non sei online non potrai divertirti con Ultimate Team, ma sono sicuro che avrai modo di goderti il resto delle opportunità. - Assassin’s Creed Valhalla: Si tratta dell’ultimo capitolo della famosissima saga made by Ubisoft.
Questo capitolo è ispirato strettamente alla mitologia norrena e la storia offline è sempre molto avvincente, in puro stile Assassin’s Creed.
Completa il tutto un comparto grafico da paura. - Assassin’s Creed Origins: Non bisogna però nemmeno sottovalutare il capitolo precedente, ovvero Origins, che essendo stato commercializzato qualche tempo prima si può trovare anche a costi minori sui vari store online o nei negozi.
Il gioco è godibile allo stesso modo e la cura della grafica e della trama stessa, incentrata sulle vicende storiche dell’antico Egitto, è come sempre superlativa.
- Cyberpunk 2077: Si tratta di uno dei giochi più discussi degli ultimi anni.
Un open-world alla Grand Theft Auto in stile (appunto) cyberpunk, dai tratti futuristici molto marcati.
Il titolo dispone anche di una modalità online, ma è probabilmente la storia la parte più avvincente del gioco.
Una mappa enorme, personaggi e trame complesse ti faranno perdere sicuramente molte delle tue ore in assoluto divertimento. - Watch Dogs: Altro titolo simile a Grand Theft Auto, anche in questo caso caratterizzato da espedienti tecnologici molto avanzati.
Il controllo dei semafori tramite smartphone, quello dei cartelli stradali ed il complesso meccanismo di gestione di ogni apparecchio elettronico, ne fanno un gioco davvero avvincente.
Molto consigliato anche il secondo capitolo, Watch Dogs 2. - NBA 2K21: In attesa dell’uscita del capitolo dedicato alla prossima stagione, NBA 2k21 è in assoluto il miglior gioco di basket esistente su PC e console.
Potrai trovare tantissime modalità offline con cui divertirti, come la curatissima modalità carriera o le semplici amichevoli.
Anche se offline non avrai modo di provare la famosa modalità My Team, sono sicuro che il divertimento non mancherà.
Nintendo Switch
- The Legend of Zelda: Breath of the Wild: Parliamo di uno dei giochi più apprezzati di sempre di casa Nintendo.
Sin dai primi titoli per Game Boy Color, Zelda rappresenta uno dei colossal della console giapponese.
Breath of the Wild dispone, come tipico in casa Zelda, di una storia davvero affascinante, che su Switch viene accompagnato da un comparto grafico ed un gameplay all’avanguardia.
Rimane ancora oggi uno dei migliori giochi per Nintendo Switch. - Super Mario Odyssey: Altro classico intramontabile dei giochi Nintendo è decisamente Super Mario.
Anche in questo caso il personaggio non ha certo bisogno di presentazioni, così come Odyssey, uno dei primi titoli della saga usciti su Nintendo Switch.
In questo livello esplorerai ambienti molto ampi, e attraverso la nave Odyssey dovrai superare le varie difficoltà che caratterizzano i vari regni. - Animal Crossing New Horizons: Animal Crossing è un gioco che è letteralmente spopolato ai tempi del Nintendo DS, tanto che la casa produttrice ha ben pensato di produrre un nuovo capitolo appositamente dedicata alla nuova Nintendo Switch.
New Horizons è quindi il nuovissimo episodio, sempre immerso nel colorato mondo fatto di buffi animali parlanti con i quali intrattenere rapporti e amicizie.
- Pokèmon Lets’Go Eevee / Let’s Go Pikachu: Se invece sei un amante dei giochi di Pokèmon (altra saga intramontabile su console Nintendo), allora il consiglio è quello di giocare a Lets’Go Eevee o Let’s Go Pikachu.
Il titolo riprende le avventure basate sulla regione di Kanto, la primissima mappa già vista su Pokèmon Rosso e i remake Rosso Fuoco e Verde Foglia su Game Boy Advance.
Il tutto è stato però riadattato in salsa Switch, quindi con l’aggiunta di un comparto grafico ed un gameplay mozzafiato. - Pokèmon Spada / Scudo: Qualora invece volessi cimentarti in un capitolo più recente allora il consiglio è quello di acquistare Pokèmon Spada o Pokèmon Scudo.
La storia offline è davvero avvincente nonché nuovissima, in quanto basato per la prima volta sulla moderna regione di Galar.
Troverai inoltre anche una nuovissima generazione di Pokèmon da catturare. - Luigi’s Mansion 3: Uno dei personaggi più amati dell’universo di Super Mario è senza dubbio Luigi.
In questo titolo disponibile su Switch si è pensato di dedicargli un gioco ad-hoc, tramite il quale impersonerete l’idraulico baffuto.
Una storia entusiasmante dalle leggere tonalità horror, che vi terrà incollati allo schermo della vostra console.