
Negli ultimi tempi si fa un gran parlare della domotica, ovvero dell’approccio che consente di migliorare la qualità della vita all’interno di un’abitazione tramite l’interconnessione dei dispositivi tecnologici. Uno degli aspetti principali della “casa intelligente” è senza dubbio riuscire a garantire la massima protezione dell’appartamento (o dell’ufficio), e non è certo un caso se i sistemi di allarme moderni sono caratterizzati da soluzioni sempre più innovative.
Tuttavia, anche tu puoi renderti facilmente conto di quanto sia importante tenere sotto controllo ciò che accade all’interno e all’esterno della tua abitazione in qualsiasi momento, specialmente quando sei a lavoro, in vacanza, a cena fuori o comunque ti trovi ad una certa distanza da casa.
Hai quindi bisogno di un antifurto che ti permetta di effettuare un corretto monitoraggio da remoto 24 ore su 24. Forse non lo sai, ma esistono SIM per antifurto che funzionano esattamente come quelle che utilizzi di solito per il tuo smartphone o per il tablet (con offerte a consumo o SIM dati con internet illimitato). Grazie a queste SIM Card può quindi avvenire la comunicazione del sistema di allarme con l’esterno: vado quindi a mostrarti come funzionano e quali sono le offerte migliori.
Come scegliere l’offerta? In base alla tipologia di antifurto
Probabilmente ti starai chiedendo in che modo il sistema di allarme riesce ad avvisarti dell’intrusione in casa mentre sei lontano. Tutto merito di una notifica, che ti verrà inviata non appena qualche malintenzionato proverà a fare irruzione nella tua abitazione. E non è tutto, perché il segnale di allarme verrà inoltrato anche alle forze dell’ordine, che potranno così intervenire celermente.
Proprio per far sì che questa comunicazione avvenga nel migliore dei modi, ovvero tramite un messaggio di testo (o vocale) che riferisca il nome del proprietario dell’abitazione (il tuo, in questo caso) e l’indirizzo, dovresti dotarti di un sistema di allarme o comunque di un impianto domotico molto all’avanguardia, possibilmente basato sul GPS (che non prevede alimentazione elettrica ed è quindi molto più difficile da manomettere).
In questo caso, la SIM per antifurto che andrai a scegliere dovrà garantirti non solo una buona quantità di traffico voce e SMS, ma anche un certo numero di GB.
Tutto qui? No, ci sono altri due consigli che voglio darti prima di andare a vedere le offerte migliori. Prima di tutto verifica sempre se la SIM per antifurto che stai andando ad acquistare è supportata, perché non è scontato che il tuo sistema di allarme abbia la compatibilità con tutte le SIM Card. Infine, scegli sempre un piano di abbonamento con l’addebito sul conto corrente bancario, in modo da toglierti il pensiero della ricarica: dimenticarsi di farla significherebbe ritrovarsi senza monitoraggio, e quindi senza protezione.
Tra i vari gestori che propongono interessanti offerte per le SIM per antifurto non poteva mancare TIM. Nel paragrafo successivo vado quindi a descriverti nel dettaglio la migliore offerta della storica compagnia italiana.
SIM per antifurto, la migliore offerta di TIM
TIM propone un’offerta per SIM per antifurto che vale davvero la pena andare a scoprire insieme.
Tim Home Connect SIM
Si chiama Home Connect SIM ed è l’offerta pensata dalla compagnia italiana appositamente per i dispositivi di allarme e domotica. Perché ritengo che questa offerta possa fare al caso tuo? Basta guardare cosa può metterti a disposizione per garantirti la protezione della tua abitazione.
Ogni mese, la TIM Home Connect SIM ti assicura 20 minuti di chiamate da poter utilizzare verso tutti i numeri di telefono sul territorio nazionale, 100 sms da mandare a tutti i numeri e anche 100 MB di traffico internet.
Per sottoscrivere la Home Connect SIM, TIM ti propone tre opzioni. La Home Connect 24 ha un costo di 36 euro e ha valore per 24 mesi: dal 25esimo mese puoi continuare a fruire dell’offerta al prezzo di 3 euro al mese. La Home Connect 12 costa invece 24 euro per 12 mesi (3 euro al mese dal 13esimo mese), mentre la Home Connect Light ha un costo di 3 euro al mese, a cui dovrai aggiungere 5 euro di costo di attivazione.
Per maggiori informazioni puoi recarti presso un centro TIM oppure puoi cliccare a questo link.
Le offerte SIM per antifurto degli altri operatori
Vuoi provare a confrontare l’offerta di TIM con quelle degli altri operatori? Nessun problema. Qui di seguito ti mostro proprio le offerte SIM per antifurto degli altri gestori.
Vodafone Easy Control
Con Vodafone Easy Control puoi avere a disposizione una SIM per antifurto Vodafone con 50 minuti di chiamate, 100 sms e 200 MB per navigare in 4G. L’operatore rosso ha stabilito un prezzo di 2 euro al mese per questa offerta, pensata appositamente per la gestione dei sistemi di antifurto, domotica e monitoraggio da remoto.
WindTre Smart Security
Anche WindTre propone un’interessante offerta per la SIM per antifurto. Si chiama Smart Security e ti consente di usufruire di 50 minuti per chiamare tutti i numeri, 250 sms da inviare a qualsiasi telefono e 500 MB per navigare in Internet fino a 128 Kbps. Il prezzo di questa offerta è di 24,90 euro all’anno, con l’aggiunta di 10 euro per l’acquisto della SIM e di 19 euro di costo di attivazione (che diventa gratuito se non inoltri alcuna disdetta del contratto prima dei 24 mesi).
Iliad Voce
Al prezzo di sole 4,99 euro al mese, Iliad propone una SIM antifurto con l’offerta Voce, con minuti illimitati e sms “no limits” per chiamare e mandare messaggi a qualsiasi numero nel territorio italiano. L’offerta Voce ti mette a disposizione anche 40 MB di traffico in 4G LTE o 4G+ per navigare in Internet. L’attivazione è gratuita, mentre la SIM costa 9,99 euro.