China Post – Come fare il tracking del pacco di una spedizione

scritto da:

Ogni giorno migliaia di utenti acquistano prodotti provenienti dalla Cina attraverso gli eCommerce più conosciuti del web come eBay, Amazon o anche altri e-commerce che risiedono proprio in Cina ad es. AliExpress, Banggood e Wish. Purtroppo il tracking integrato in questi e-commerce non fornisce molto spesso informazioni esaustive ed in tempo reale, mostrando nello stato di spedizione dell’ordine informazioni poco specifiche e quasi sempre generiche.

Può capitare inoltre di subire ritardi nelle consegne (che in alcune situazioni può arrivare anche a 30/40gg), a causa di meccanismi di delivery poco affidabili impiegati per la consegna dalla Cina in Italia, rischiando così di non vedersi recapitato il pacco nel tempo stimato perché in ritardo oppure bloccato in non si sa bene quale paese per qualche problema burocratico. Comunque sempre meglio che la spedizione venga perduta!

In soccorso a questo problema ci sono diversi sistemi di tracking, utili per scoprire più approfonditamente in quale angolo di mondo si trova il pacco e capire quindi se si sono verificati problemi con la spedizione.

Cosa è China Post

Tracking di pacco con China Post

Com’è facilmente intuibile, China Post è il Servizio Postale Ufficiale Cinese. L’azienda è stata fondata nel 1997 e la sede è situata a Pechino. Tale servizio postale si occupa sia di spedizioni interne alla Cina che di spedizioni esterne in tutto il globo. Per quanto riguarda quelle estere, China Post si avvale di alcuni accordi con altri servizi postali per facilitare le spedizioni.

Gli accordi più importanti di China Post: EMS ePacket

Uno dei servizi più importanti a cui si affida China Post è China EMS (ePacket) che utilizza anche Sea/Airmail (consegne tramite corrieri Aerei e Navali). Questa azienda, la cui sigla è l’acronimo di Express Mail Service, permette di usufruire di un servizio postale espresso internazionale disponibile in 180 paesi. Un servizio caratterizzato da qualità, velocità e competenza.

Un altro accordo importante per quel che ci riguarda è quello fatto con Poste Italiane con Poste Delivery Globe. Questo servizio permette di spedire o ricevere pacchi fuori dall’Unione Europea. Inoltre, China Post, ha accordi anche con Amazon per garantire spedizioni veloci e soprattutto affidabili.

Capita spesso, però, che le spedizioni effettuate da China Post vengono perse o non lasciano tracce. Ciò è causato da vari fattori come disguidi tecnici, confusione, incompetenza, distrazione, rallentamenti, equivoci o “venditori furbetti”.

Vediamo cosa possiamo fare per far fronte a simili problemi.

Come effettuare il tracciamento di China Post dall’Italia

Una delle prime cose da fare, se vuoi capire dove si trova una spedizione proveniente dalla Cina, è effettuare il tracking (o tracciamento) di una spedizione tramite il codice che ti viene fornito quando effettui un acquisto su Internet. Usando quel codice puoi ricevere molte informazioni su una spedizione “ritardataria”.

17Track la migliore soluzione di tracking

17track

Per fare ciò dovrai utilizzare un servizio che ti permette di cercare una spedizione. Uno dei servizi migliori è 17Track disponibile anche tramite App su Play Store e App Store. Una volta aperto il sito o l’App, basterà inserire il codice della spedizione, e cliccare su TRACCIA per cercare la posizione esatta del proprio pacco.

É uno dei servizi di tracking migliore perchè è integrato con la quasi totalità dei servizi postali mondiali, garantendo una copertura globale del 98,99%. Basta pensare che è in grado di tenere traccia di più di 15 milioni di spedizioni mensili. Disponibile in tantissime lingue, nonostante sia un servizio gratuito, offre anche supporto ed assistenza professionale per tutti i nuovi clienti.

Altri servizi di Tracking

Un’altro servizio di tracking molto utile per tracciare i tuoi pacchi provenienti dalla Cina è Ship24, anche qui dovrai incollare il codice di spedizione nel campo rettangolare e successivamente premere sulla freccetta nel cerchio blu. In seguito ti saranno mostrate le informazioni esatte di una spedizione.

Un’altra soluzione per avere notizie del tuo pacco è utilizzare il tracking offerto dal già citato EMS, se una spedizione viene affidata a questo servizio. Anche in questo caso devi fare copia e incolla del codice della spedizione nell’apposito spazio. Il sito è in EN (ma sono disponibili anche: spagnolo, francese e portoghese).

Migliori App per il tracking

Se ti trovi più comodo e vuoi tracciare la tua spedizione direttamente dalla Smartphone, puoi utilizzare le App di 17Track (trovi il link più in alto nell’articolo) oppure utilizzare Parcels (disponibile su Play Store e App Store). Entrambe le applicazioni sono di facile utilizzo e dopo aver inserito il codice di una spedizione si possono avere moltissime info su di essa (come per esempio il tipo di spedizione, il tipo di corriere, la mappa ed altro).

A questo punto puoi scoprire informazioni importanti su una spedizione inviata con China Post ed in seguito puoi scegliere se attendere altri giorni per l’arrivo del pacco o contattare il venditore per organizzare un rimborso o una sostituzione se la spedizione viene persa.

Contattare direttamente China Post tramite sito ufficiale

Il tracciamento di una spedizione può essere la soluzione migliore al tuo problema, ma se persiste o il venditore non si fa sentire, puoi provare a contattare direttamente China Post. In tal caso puoi visitare il sito ufficiale per tentare di contattare il servizio postale e trovare una soluzione. In fondo alla pagina è presente un riquadro con cui si può inviare un reclamo ed anche l’indirizzo email per inviare reclami.

Per fare ciò ovviamente devi conoscere la lingua cinese o utilizzare un traduttore (come Google Translate).

Come ultimo tentativo, potrai sempre contattare il venditore dall’e-commerce da cui hai acquistato, ti consiglio sempre di utilizzare un traduttore per evitare fraintendimenti.

promemoria x ale: alcune FAQ da amazon

FAQ

Quanto tempo impiega ad arrivare un pacco spedito con China Post?

China Post ha un tempo medio di consegna che varia dai 20 ai 60 giorni. Inoltre a volte possono occorrere altri 15gg per l’elaborazione e preparazione della spedizione.

Come posso contattare China Post?

Sul sito ufficiale, come indicato in questo articolo è presente un link per mettersi in contatto con il servizio di assistenza.

Come rintracciare un pacco dalla Cina arrivato in Italia?

Utilizzando l’App 17Track puoi scoprire ogni dettaglio disponibile del tuo pacco appena arrivato in Italia. Nell’articolo puoi trovare altri accorgimenti utili.

Come rintracciare un pacco spedito da AliExpress?

Nella sezione: i miei Ordini, clicca sull’apposita voce per il Tracking. Se non sono presenti informazioni sulla spedizione o le informazioni sono poco identificative, prova uno dei rimedi indicati nell’articolo.

Rintracciare un pacco con Banggood, Wish?

Anche qui puoi recarti tramite le rispettive app proprietarie e scoprire eventuali informazioni riguardanti la tua spedizione. Se non presenti utilizza una delle App indicate nell’articolo che sarà in grado di fornirti sicuramente più dettagli sulla spedizione.

Seguimi su Telegram
Seguimi su Telegram!

Segui Multimediaplayer.it su Telegram per ricevere gratuitamente interessanti guide sul mondo della tecnologia e per restare al passo con i tempi!

Unisciti al canale

2 commenti su “China Post – Come fare il tracking del pacco di una spedizione”

  1. Buongiorno, ho fatto un acquisto in Amazon il quale mi dice che il mio pacco con n di tracciamento xxx è stato consegnato da China Post lunedì 28 marzo ad ore 21e19 ma io non ho mai ricevuto questo pacco!
    Figuriamoci a quell’ora di sera!! Questo mi sa tanto di truffa!
    A parte il fatto che non è possibile non riuscire a mettersi in contatto con nessun venditore o corriere!!

    Rispondi

Lascia un commento