
Un’innovazione tecnologica che ha riscosso un grande successo negli ultimi anni è senza dubbio l’assistente vocale, ovvero un software che è possibile ritrovare in diversi dispositivi, come ad esempio gli smart speaker come il Bose Home Portable Speaker. La peculiarità dell’assistente vocale è la capacità di interagire con l’uomo, interpretandone il linguaggio.
Anche tu avrai certamente imparato a conoscere in questi anni gli assistenti vocali che hanno raccolto più consensi tra gli utenti. Tra questi non posso non menzionare Amazon Alexa, un’intelligenza artificiale che si basa su cloud e che viene legittimamente considerata come una delle più performanti. Non è raro che Alexa venga confusa con gli Echo, che sono invece i dispositivi Amazon che permettono all’assistente vocale di “esistere”.
Alexa, a sua volta, è il software integrato che consente ad Echo di essere smart, ovvero di acquisire l’intelligenza e di poter essere controllato tramite la tua voce. Echo diventa quindi un altoparlante che sfrutta la connessione Wi-Fi e l’integrazione con Alexa, in modo tale da consentirti di gestirlo attraverso i comandi vocali.
Ma è possibile collegare Alexa ad una cassa esterna Bluetooth? Se ti stai ponendo questa domanda, devi sapere che l’operazione è consentita, anche se dovrai seguire attentamente una serie di passaggi per capire come fare. Scegliere un altoparlante Bluetooth esterno può rivelarsi una buona soluzione nel caso il tuo dispositivo non sia un Echo o un Echo Plus (che possono contare su altoparlanti incorporati), bensì un Echo Dot di terza generazione, che non è in grado di garantirti le medesime potenzialità.
Ecco perché il collegamento ad una cassa Bluetooth esterna, in particolare quando si esegue lo streaming musicale, può darti senz’altro più soddisfazioni. Vediamo insieme come fare.
Collegare Alexa ad una cassa esterna Bluetooth: tutti i passaggi

Per collegare un dispositivo Amazon Echo ad un altoparlante Bluetooth e goderti la musica in streaming tramite Alexa devi prima di tutto controllare che tutti gli altri dispositivi Bluetooth siano scollegati, dato che il tuo assistente vocale ti assicurerà il supporto Bluetooth per un solo dispositivo.
Tutti i passaggi in breve:
- Posiziona l’altoparlante esterno Bluetooth compatibile a max 10 metri dal tuo dispositivo Echo (distanza massima consentita);
- Abilita la connessione Bluetooth (su alcuni prodotti potrebbe avvenire automaticamente);
- Apri l’app Amazon Alexa (che puoi scaricare dal Google Play Store e dall’Apple Store) e clicca sull’icona Dispositivi, che trovi facilmente sulla destra;
- Seleziona il dispositivo Echo e clicca poi su Dispositivi Bluetooth;
- Fai tap su Associa un nuovo Dispositivo.
(Per arrivare a questo punto puoi seguire anche un’altra strada, ovvero Menu, poi Impostazioni e infine Impostazioni Dispositivo).
Non ti resta che scegliere l’altoparlante dalla lista che ti troverai di fronte, seguendo le istruzioni che ti fornisce l’applicazione. Una volta completato il tutto potrai goderti la musica in streaming su Alexa.
Chiaramente puoi sempre imbatterti in qualche problematica che ti rende complicata la connessione tra l’altoparlante esterno Bluetooth e il tuo dispositivo Echo. Una criticità che può dipendere da diversi fattori, come ad esempio il malfunzionamento della cassa o il suo mancato supporto della connettività Bluetooth A2PD o AVRCP, senza dimenticare che possono anche insorgere delle interferenze di vario tipo.
Il consiglio che mi sento di darti in questi casi è di eliminare tutti i dispositivi Bluetooth che hai associato a Echo e procedere al riavvio sia di Alexa che dell’altoparlante, procedendo nuovamente alla connessione. Vai su Dispositivi, poi su Dispositivi Bluetooth, seleziona tutti quelli associati e infine fai tap su Dimentica Dispositivo.
Come si scollega da Alexa
Per scollegare la cassa esterna Bluetooth ti basterà pronunciare “Alexa, disconnetti”. Se quell’altoparlante resta l’ultimo associato al tuo dispositivo Echo, ecco che il nuovo collegamento potrà essere attivato semplicemente dicendo “Alexa, connetti”, evitandoti così l’intera procedura.
Casse esterne Bluetooth compatibili con Amazon Alexa

Come ti ho già accennato in precedenza, l’altoparlante esterno Bluetooth che decidi di utilizzare per la connessione deve avere un profilo Bluetooth supportato. Le tipologie supportate da Alexa sono due, ovvero Advanced Audio Distribution Profile (A2DP SNK) e Audio/Video Remote Control Profile (AVRCP).
La prima è una tecnologia che permette l’invio di un segnale audio stereofonico tramite lo standard Bluetooth, e può essere distinta in sorgente (come ad esempio un telefono cellulare dotato di Bluetooth) e ricevente (auricolari Bluetooth).
L’Audio/Video Remote Control Profile (AVRCP) è la tecnologia che viene invece utilizzata per inviare comandi (avanzamento veloce, pausa, riproduzione) da un dispositivo di controllo come può essere un auricolare stereo ad uno di destinazione: un PC con lettore multimediale, ad esempio.
Queste che seguono sono le casse bluetooth compatibili con Amazon Alexa:
- Con JBL Pro Sound, un driver racetrack e due...
- Funzione PartyBoost: puoi abbinare due o più...
- Lunga autonomia e streaming wireless: la...
- Stanmore II è il diffusore più versatile...
- Il Bluetooth 5.0 e la tecnologia aptX offrono...
- Questo diffusore unisce tecnologia...
- EXTRA BASS per suono potente
- Design resistente: resistente ad acqua,...
- Facile trasporto grazie al design compatto e...
- Lo smart speaker portatile per le tue...
- Uno speaker impermeabile, leggero e...
- A casa, controlla tutto senza mani con...
- JBL BAR 5.1 Surround è la soundbar con...
- Grazie a 550 Watt di potenza di uscita del...
- Il Bluetooth, il WiFi integrato e la...
FAQ
Purtroppo quando associamo un dispositivo bluetooth ad Alexa, la riproduzione musicale avviene solo dalla cassa bluetooth abbinata e non avviene in modalità combinata. Non esiste alcuna possibilità di ascoltare ad esempio musica contemporaneamente sia dalla cassa bluetooth che dall’Echo di Alexa.
Certo, se la soundbar dispone di una connessione bluetooth compatibile è possibile abbinarla al tuo dispositivo Alexa per avere più potenza sonora.