La nuova frontiera dei furti oggi non avviene più tramite borseggio , ma tramite sottrazione dei dati delle carte di credito Contactless. Oramai tutte le carte di credito e bancomat hanno la funzione contactless che è sicuramente molto comoda ma presenta alcune falle a livello di sicurezza.
Ciò che mi ha sbalordito è la semplicità con cui questi ladri possono eseguire un furto di dati. Difatti basta avere un apparecchio chiamato scanner RFID (Radio Frequency IDentification o Identificazione a Radio Frequenza) attraverso il quale è possibile acquisire e usare all’insaputa del proprietario i dati della sua carta.
Sembra fantascienza ma ahimè tutto questo è possibile. Questo piccolo scanner è abilitato a registrare i dati di altri dispositivi che utilizzano tale tecnologia anche se la carta si trova in tasta o nel portamonete.
Per proteggere quindi le nostre carte di credito ed i documenti digitali (carta di identità, passaporto) quando sono nel portafoglio l’unico strumento che abbiamo a disposizione è avere una protezione RFID per carte di credito, ovvero un dispositivo che non consente agli scanner dei ladri di rubare queste informazioni sensibili. In questo modo tutelerete i vostri soldi, ma anche la vostra privacy.
Come avviene il furto di denaro dalla carta di credito
A questi delinquenti è necessario avvicinarsi al malcapitato per far partire l’emissione di un pagamento tramite un lettore di carte di credito portatile POS mobile o con uno scanner RFID. Vista la facilità, è veramente molto difficile accorgersi della clonazione dei dati.
In questo video un esempio di come avviene il furto:
Questa tecnologia di pagamento Contactless con cui sono dotate gran parte delle carte di credito oggi, funziona ad una distanza compresa tra 0 e 4 cm. Quindi affinché funzioni, non è necessario che ci sia un contatto fisico tra POS e Carta di credito.
Una soluzione veloce è quello di abilitare il servizio di notifica gratuito della banca che avvisa dell’avvenuto pagamento. In questo modo possiamo accorgerci del furto immediatamente. C’è da tenere presente però che l’sms arriva solo quando la transazione supera le 25€. Inoltre, anche se vi arriva l’sms, a transazione avvenuta non è possibile più fare nulla che constatare dell’avvenuto furto.
Nel video abbiamo visto come il furto avviene tramite lettore di carte portatile. Un’altra soluzione molto più pratica (per il ladro) è quella di utilizzare uno smartphone con tecnologia NFC (Near Field Communication). Il funzionamento è simile a quello del POS portatile, ma pensate a come attraverso l’uso di uno smartphone, sia più facile avvicinarsi alle vostre carte con più naturalezza. In metro ad esempio, capita spesso di accostarsi a perfetti sconosciuti, anche all’aperto, davanti ad un bar, in discoteca, oppure mentre facciamo la fila da qualche parte.
Attraverso l’utilizzo di alcune app studiate ad hoc, il furfante potrà prelevare piccole somme di denaro anche ripetutamente, in pochissimi secondi.
Non solo furto di Denaro ma di Identità
Questo sistema oltre che per mettere a segno furti in denaro, viene utilizzato anche per rubare dati sensibili presenti nelle carte di identità elettroniche, e altro. Oramai anche le carta d’identità e il passaporto sono dotati di questo chip RFID. Oggi che i dati sono un bene anche più prezioso del denaro, anche questo tipo di furto è da evitare assolutamente. Così come proteggere dati presenti su documenti cartacei utilizzando un distruggi documenti a tutela della privacy, dobbiamo proteggere anche i nostri documenti digitali utilizzando un portafoglio o portacarte con protezione RFID.
Come Proteggere le proprie Carte

Quello che possiamo fare è adottare due sistemi di prevenzione:
- Disattivare la funzione Contactless;
- Utilizzare una protezione RFID (RFID Protection).
Per adottare la prima soluzione è necessario contattare la propria banca (che sia Unicredit, Fineco, BNL, Intesa San Paolo…) e richiedere la disattivazione della funzione Contactless della propria Carta di Credito/Bancomat evoluto.
Per chi invece vuole continuare ad utilizzare questa comoda soluzione contactless, è possibile dotarsi di un dispositivo che non permette la lettura delle carte quando si trovano all’interno del portacarte o del portafoglio.
Solitamente online è possibile trovare diverse soluzioni che permettono di farci stare tranquilli quando siamo fuori casa. Vediamo di cosa si tratta:
Carta HIKERS – Scudo RFID/NFC
Apparentemente può sembrare una carta di credito, ma al suo interno contiene una tecnologia chiamata Active E-Field che disturba i segnali degli scanner che tentano di leggere i dati delle tue carte. Basterà posizionare la carta all’interno del tuo portamonete o porta carte per inibirne la lettura. Si tratta della soluzione più semplice da adottare, inoltre può essere anche un utile regalo per salvaguardare amici e parenti da un furto a sorpresa. Puoi trovarla qui:
- PRIME DAY UNA MINACCIA REALE: il 2019 ha...
- LA NOSTRA DIFFERENZA: La carta HIKERS offre...
- PAGATE MENO: Dovete solamente mettere una...
Custodie anti RFID (RFID Protection)
In questi sacchetti, la tua carta di credito o di identità sarà al sicuro. Dopo averla inserita nel sacchetto, l’involucro fungerà da scudo e non farà passare il segnale RFID. Queste custodie porta tessere hanno le dimensioni giuste per poi essere riposte nell’alloggio portacarte del vostro portafoglio.
- 【Ferma I Furti di Identità con custodia...
- 【Metti al Sicuro le Tue Informazioni...
- 【Custodia carta di credito OW-Travel】...
- PROTEZIONE SULLA PRIVACY: Con la tecnologia...
- MATERIALE DI BLOCCAGGIO RFID AVANZATO:...
- DESIGN ULTRA SOTTILE: utilizzando una...
- Impermeabili e resistenti all'usura e agli...
- Dimensioni: 9,2 x 6,3 cm.
- Protegge carte di credito, patenti di guida e...
Porta carte Antitaccheggio
Con un porta carte, potrai inserire nella tasca tutte le tue carte e riporle al sicuro da scansioni non autorizzate. Molto pratico se hai più carte o se vuoi riporre anche tessere.
- Il nostro Topseller nelle compagnie aeree del...
- Grazie all’intelligente meccanismo...
- Questo portafoglio unico e flessibile...
- Questo I-CLIP vive del suo utilizzo,...
- Tutti i colori hanno i telai argento, eccetto...
- Grazie all’intelligente meccanismo...
- 【VERA PELLE】 - flintronic portafogli...
- 【RFID PROTECTOR】 - Mentre gli altri...
- 【ALTA CAPACITÀ】 - Porta carte di credito...
Portafoglio con schermatura anti RFID

Possiamo trovare anche dei portafogli sia per uomo che per donna, con questo sistema di protezione per le carte. Chiamati anche Portafoglio con protezione RFID, contengono al loro interno una pellicola schermante che non permette la lettura delle carte quando sono alloggiate all’interno del portafoglio.
- 100% Vera Pelle e Primo Strato Molto...
- Funzione Pop-Up: Umanizzato e Facile Da Usare...
- Fino a Tenere 9 Carte e Pochi Bill:Stylishly...
- Strato superiore pelle nera, esterno elegante...
- Grande capacità: dimensioni: 12,5 x 10 x 1,5...
- Blocco rfid testato - Il portafoglio da uomo...
- Vera Pelle No Odore e Nero Arancia Design - I...
- Lega "W" Logo e Elevata Capacità e Fermo...
- Rfid Leser Waste Bloccato - Mentre gli altri...
- Alta Portata: Funzionalità e Tri-Fold - Il...
- Rifiuti Rfid Leser Bloccata - Mentre gli...
- Vera Pelle & No Odour - Uomo set Portafogli...
Soluzione fai da te (anti RFID)
Se vogliamo proteggere le nostre carte di credito contactless in maniera artigianale procuriamoci un foglio d’alluminio (come quelli utilizzati in cucina, quella che chiamiamo carta stagnola) e piazziamo la carta di credito sul foglio d’alluminio. Tracciamo con una penna o una matita il contorno della carta sul foglio e iniziamo a tagliare con un paio di forbici. Successivamente inseriamo il foglio d’alluminio all’interno della fessura del nostro portafoglio in cui verrà piazzata la carta di credito e il gioco è fatto.
FAQ
Il significato della sigla RFID è: Radio-Frequency-Identification ossia il nome della tecnologia utilizzata per trasmettere dati e informazioni.
Un portafoglio con protezione RFID contiene al suo interno una schermatura RFID, in grado di blindare le informazioni delle nostre carte di credito e carte di identità.
Certo, la protezione RFID è fondamentale per impedire a malintenzionati di rubare denaro o dati personali sensibili.
Si tratta di una custodia o di un porta documenti, in grado di impedire la lettura delle carte di credito (e di tutte quelle carte che utilizzano la tecnologia RFID) tramite schermatura appositamente progettata. Quando le carte si troveranno all’interno del porta documenti o della custodia, non potranno essere lette da nessun dispositivo o lettore RFID.
Esistono molti luoghi comuni su quale sia il modo migliore per distruggere una carta di credito tutelando così i propri dati personali. Alcuni consigliano di strisciare con un potente magnete sulla banda magnetica per almeno 10 volte. La migliore soluzione è quella di utilizzare un distruggi documenti professionale in grado di tritare anche le carta di credito. In questo modo constateremo con i nostri occhi che la carta non è più utilizzabile.