
Instagram è ormai da qualche anno il social network di riferimento sia per giovanissimi, sia per aziende e privati che utilizzano questa piattaforma anche per i propri affari.
Le potenzialità in esso contenute sono di fatto enormi, a partire da un network sempre più grande e che conta centinaia di milioni di utenti da tutto il mondo.
Basato all’inizio unicamente sulla condivisione di post all’interno del feed, da qualche anno è impazzata la moda delle Stories, ovvero immagini o brevi clip che si auto-distruggono dopo 24 ore; tra le caratteristiche più amate di questa tipologia di contenuto vi è sicuramente la possibilità di inserire dei brani di sottofondo, ripescando dalla libreria digitale del social stesso.
In questo articolo ti spiego quindi come aggiungere musica alle storie di Instagram, per rendere i tuoi contenuti ancora più personali.
Tramite adesivo “Musica”
Il metodo originale previsto dal social è quello di utilizzare l’apposito adesivo presente nella sezione delle stories.
Per usufruire di questa funzione quindi, aprite l’app e dalla home selezionate la vostra foto profilo in alto, dove vengono visualizzate anche le storie degli altri account; vi si aprirà subito la relativa sezione in cui verrà abilitata la fotocamera.
Appena scatterete una foto, o aggiungerete un contenuto, compariranno delle nuove icone in alto; selezionate quella a forma di adesivo e nella nuova schermata scegliete quello relativo alla musica.
A questo punto non dovrete far altro che ricercare il vostro brano preferito; sappiate che non sono presenti tutte le canzoni della storia, ma sicuramente troverete quelle più popolari.
Altra limitazione sta nella durata del brano stesso, che per motivi di copyright è fissata ad un massimo di 15 secondi.
Per scoprire come estenderne la durata, non vi resta che seguire il prossimo paragrafo.
Aumentare la durata della musica su Instagram Stories
Come detto in precedenza, per questioni legate alle licenze musicali non è possibile inserire, tramite il metodo precedente, singole stories con durata dei brani maggiore di 15 secondi. Ma esistono delle tecniche per aumentare i secondi della musica su Instagram. Questo vi permetterà di aumentare la durata del video nelle storie e potrete anche inserire delle canzoni o file audio non presenti nella libreria di Instagram direttamente dal vostro smartphone.
Vediamo come fare:
- La prima è quella di creare più stories utilizzando lo stesso brano, facendo combaciare i secondi con i quali termina la storia precedente, con quelli con i quali inizia quella successiva.
In questo modo la durata del brano diventa potenzialmente infinita. - La seconda possibilità è quella di caricare un video già impostato e creato ad hoc; uno dei software mobile che vi consiglio maggiormente per questo tipo di operazione è inShot. Presente su Android e su iOS, questo editor è davvero ricco di opzioni e mobile friendly; potrete infatti creare clip video con il formato più adatto ai social di riferimento, inserire immagini, brani (file audio propri che vanno caricati dalla propria libreria) e transizioni di ogni tipo. Qui un tutorial per estrarre un mp3 da un video. Ovviamente mi auguro che le copie dei brani che possedete nei vostri dispositivi siano stati legalmente ottenuti tramite magari dopo l’acquisto su apposite piattaforme per ascoltare musica online 🙂

Una volta quindi montato il video con la canzone che preferite, non vi resta che caricare lo stesso nell’apposita sezione; in questo modo, anche se il filmato dura più di 15 secondi, Instagram non violerà alcun diritto in quanto siete stati voi ad inserire il brano tramite un editor esterno.
Questa guida insieme ad altre come Frasi da inserire sotto i post di Instagram, Spazio vuoto per Instagram, Font per Instagram, Vedere storie Instagram in Anonimo, Cancellarsi da Instagram, è una delle tante presenti nella sezione Instagram del sito.