Uno dei programmi più popolari quando si parla di scrittura al PC, è sicuramente Microsoft Word. Si tratta del celebre software di casa Microsoft con cui moltissime persone hanno cominciato ad approcciarsi alla redazione di testi in ambito informatico, magari anche a scuola.
Oggi Word rappresenta l’eccellenza nel suo campo, ed è utilizzato da amatori e professionisti di tutte le professioni.
Vale però la pena considerare anche delle alternative, visti i costi della suite Microsoft Office e magari l’ipotesi di lavorare anche su hardware datati.
In questi casi la soluzione migliore come abbiamo visto per Excel online e PowerPoint online è utilizzare Word online, attraverso l’apposito servizio offerto dalla stessa Microsoft che sfrutta le Web App (come accade ad esempio per poter utilizzare Photoshop online), ma non mancano anche valide alternative.
Oggi quindi ti spiego come utilizzare Word online in modo gratuito senza la necessita di installare Software sul tuo PC o Mac ed eventuali altre soluzioni.
Usare Word online gratuitamente: cosa sapere
Per utilizzare Microsoft Word online hai bisogno semplicemente di una connessione ad internet, un browser (sono supportati tutti quelli più popolari come Chrome, Edge, Firefox o Safari) e di un account Microsoft (quasi sicuramente già in tuo possesso se hai un PC Windows oppure se hai già creato un’email gratis).
Non sarà quindi necessario scaricare alcun software né sostenere alcun costo; questi sono in linea di massima i grandi vantaggi di utilizzare Word online, a cui corrisponde qualche piccolo sacrificio come il non poter salvare i documenti in determinati formati o proteggerli direttamente al momento del salvataggio.
Il servizio sarà interamente offerto proprio da Microsoft, ma a che pro visto che la casa americana vende il tool all’interno della suite Office?
Una delle motivazioni più plausibili sta nel fatto che ormai sono davvero tanti i servizi online che offrono utilizzi del genere, ed in particolare Google Docs.
Per reggere quindi il confronto con i competitors, Microsoft ha deciso di sviluppare anch’essa la propria piattaforma di scrittura online.
Come utilizzare Microsoft Word online Gratis

Una volta elencate le condizioni da sapere sull’utilizzo del servizio, è giunta l’ora di vedere come utilizzare Word Online.
L’operazione è davvero molto semplice: se hai già un account Microsoft, puoi recarti sul sito di Word Online ed effettuare il login con le tue credenziali cliccando su Accedi.
A quel punto avrai accesso, gratuitamente, a tutte le feature offerte dalla piattaforma (al netto dei limiti prima citati); non male comunque, considerando soprattutto che si tratta di un servizio gratuito.
Alternative a Microsoft Word

Se invece stai cercando qualche alternativa a Microsoft Word il mio consiglio è di puntare, almeno per quanto riguarda sempre un utilizzo online, all’analogo servizio offerto da Google.
Google Docs svolge infatti praticamente le stesse funzioni di Word Online, con la differenza di basarsi sul proprio account Google, e di conseguenza sul proprio storage di Drive e sul browser Chrome; per il resto le differenze sono davvero minime. Google Docs è molto utile anche per convertire un file PDF in Word, lo abbiamo visto nella guida su come modificare un PDF.
Se invece stai cercando qualche tool per lavorare anche offline, allora il mio consiglio è quello di rivolgerti alla suite LibreOffice, la quale rappresenta la più famosa alternativa open-source e gratuita alla suite prodotta da Microsoft.
Un’altra soluzione valida, sempre se necessiti di un software da scaricare per lavorare anche offline è rappresentata da OpenOffice, che contiene 6 software differenti per ogni tipologia di necessità: Writer, Calc, Impress, Draw, Base, Math.