Oggi si fa sempre più impellente la necessità di avere una TV dinamica, in grado di soddisfare le nostre richieste digitali; i tempi della fruizione di contenuti esclusivamente tramite antenna sembrano ormai finiti, mentre è iniziata l’era delle smart TV.
A tal proposito, nel sito ho parlato diverse volte dei televisori intelligenti, mostrando ad esempio quali sono oggi le migliori smart TV economiche.
Alle volte però potrebbe tornare comodo visualizzare i contenuti del proprio telefono sul grande schermo (così come avviene quando colleghiamo lo smartphone all’impianto stereo), per fruire magari di contenuti multimediali su un display decisamente più ampio; Utile quando vogliamo guardare video di Facebook, di YouTube, oppure da altre app che contengono materiale multimediale direttamente sulla TV.
Vediamo come collegare lo smartphone alla TV (di qualsiasi marca: Samsung, LG, Sony, Philips, HiSense…), attraverso i metodi più semplici e noti.
Indice:
Vantaggi nel collegamento dello Smartphone alla TV

Anzitutto, il vantaggio è quello di poter visualizzare in sostanza tutti i contenuti presenti sul telefono su uno schermo decisamente più grande, per un’esperienza d’uso sicuramente più godibile.
Potrai ad esempio vedere le tue foto sulla TV, o guardare un film che solitamente riproduci su app come Netflix o Prime Video attraverso il cellulare, utilizzando il mirroring dello schermo attraverso Chromecast o AirPlay.
Un altro vantaggio sarebbe quello di sfruttare alcune applicazioni in grado di riprodurre i canali televisivi (in maniera legale e non), esclusivamente tramite internet e senza alcun altro supporto; molto utili nel caso in cui si voglia vedere la TV senza collegare l’antenna oppure per guardare i programmi TV online.
Collegare lo smartphone alla TV con cavi

Come abbiamo visto qui, possiamo collegare sia il PC che lo smartphone al televisore tramite dei cavi, è una pratica ormai in disuso oltre che anacronistica; questo è dovuto soprattutto alle varie periferiche in grado di trasformare le TV in apparecchi smart, in modo tale da ridurre l’esigenza di dover connettere il telefono per le esigenze più varie.
A questo si aggiunge la complicazione dovuta al fatto che gli smartphone non hanno porte tutte uguali, e non tutti supportano l’uscita video; ad ogni modo, una volta informatoti sulla compatibilità con il tuo modello, dovresti probabilmente ricorrere all’acquisto di un cavo type C – HDMI, oppure un cavo MHL con adattatore per l’entrata micro USB.
- 【Trasforma il tuo smartphone in un...
- 【Goditi video 4K realistici】Il cavo USB C...
- 【Costruzione affidabile per la...
- Cavo DisplayPort/HDMI per connettere il...
- Connettori placcati in oro, conduttori in...
- Supporta risoluzioni video fino a 1920x1200 e...
Per quanto riguarda invece gli iPhone, l’unica soluzione è acquistare l’adattatore da Lightening ad AV Digitale Apple.
- Puoi usare l’adattatore da Lightning ad AV...
- Con l’adattatore da Lightning ad AV...
- Così app, presentazioni, siti web e altro...
- Given much faster transfer rate up to 5.4Gbps...
- Enables full 4K x 2K resolution(Only HDMI...
- Mini DP V1.2 Version, also support DP V1.1,...
Generalmente, una volta collegati i dispositivi tramite gli appositi cavi, la TV riconosce in automatico la nuova periferica e dovrebbe mostrare pari pari quanto avviene sullo schermo del device mobile.
Collegare lo Smartphone alla TV senza cavi

A meno che la tua TV e il tuo smartphone non dispongano di connessioni particolari, il modo migliore di interfacciare i due dispositivi è affidarsi a Google Chromecast; si tratta di un dongle in grado di replicare il contenuto trasmesso dal tuo telefono alla stessa “chiavetta” (attraverso Wi-Fi), la quale va chiaramente collegata alla TV tramite le porte a disposizione. Molto utile come abbiamo visto per trasformare una semplice TV in Smart TV.
Ecco le specifiche del prodotto:
- Risoluzione completa standard di 1080p a 60 fps;
- Wi-Fi 802.11ac (2,4 GHz/5 GHz);
- Porte: HDMI (per collegamento alla TV) e USB (per l’alimentazione);
- Dimensioni: Lunghezza: 51,81 mm; Larghezza: 13,8 mm; Diametro: 51,9 mm; Peso: 40 g;
- Prezzo: intorno alle 39€.
Installare Google Chromecast alla TV e collegare lo Smartphone

L’operazione è abbastanza semplice, in ordine dobbiamo:
- Collegare Google Chromecast all’alimentazione (oppure alla presa USB della TV se presente) ed alla presa HDMI;
- Scaricare l’app Google Home su Google Play o Apple Store;
- Aprire l’app Google Home, fare login con un account Google;
- Tap su Aggiungi + > Configura dispositivo > Configura nuovo dispositivo;
- Selezionare l’uscita HDMI dalla sorgente della TV;
Dopo aver fatto questo, sulla schermata della TV comparirà prima il logo Google e successivamente uno slide di foto, è il segnale che siamo pronti a trasmettere.
Una volta aperto un’app contenente contenuti multimediali come ad esempio un Video su Facebook, basterà cliccare sull’icona a forma di schermo e Wi-Fi (foto in basso) per avviare la trasmissione sullo schermo della TV.
Si può utilizzare Google Chomecast sia su Smartphone Android che su iPhone, l’importante è che siano installate le rispettive app e che smartphone e Google Chromecast siano collegati alla stessa rete Wi-Fi.

Utilizzo di altre App o dispositivi
Diverso è invece il caso di apparecchi come la Fire Stick di Amazon, che non consente di replicare il contenuto dello smartphone, ma agisce come periferica autonoma, tipo Amazon echo con Alexa on board.
Apple TV è anch’esso un apparecchio autonomo come la Fire Stick, ma se si dispone di un dispositivo Apple come (iPhone o iPad MacBook, iMac) permette il mirroring dello schermo tramite AirPlay, molto utile per collegare l’iPhone alla TV.
Inoltre se avete una Smart TV recente, sarà possibile utilizzare App proprietarie per il mirroring dello schermo, in tal caso è necessario consultare il manuale di istruzioni della TV. Se invece avete una moderna Android TV, non è necessario acquistare Google Chromocast perché già presente a bordo.
FAQ
No non è possibile perchè gran parte delle TV non permette questo tipo di collegamento.
Segui Multimediaplayer.it su Telegram per ricevere gratuitamente interessanti guide sul mondo della tecnologia e per restare al passo con i tempi!