
Parlando di Onde Elettromagnetiche, come ampiamente descritto, non esistono rischi immediati per la salute umana, pur se sottoposta all’assunzione di onde e frequenze quotidiane, in quanto non rientrano nel campo delle radiazioni ionizzanti, oltre ad essere regolarizzate da limiti di legge, a livello domestico è comunque possibile proteggersi da una sovrapposizione di campi elettromagnetici con comportamenti e dispositivi schermanti specifici per limitarne l’esposizione.
Come proteggersi dalle Onde Elettromagnetiche in casa
Intanto, è buona norma, una volta in casa, collegarsi al sistema Wi-Fi, meno potente (e anche meno dispendioso, considerando che ormai ogni gestore lo offre in abbonamento illimitato) del 4G. Se abbiamo problemi con il segnale Wi-Fi e siamo costretti ad utilizzare la rete 3G/4G, valutiamo la possibilità di dotarci di un ripetitore o amplificatore Wi-Fi per migliorare il segnale Wi-Fi in casa o anche di una Powerline che usa la connessione elettrica cablata per diffondere il segnale Wi-Fi in casa o una più evoluta rete Wi-Fi Mesh.
Inoltre, possiamo modificare la modalità di utilizzo del nostro smartphone, tenendolo più possibile lontano quando non in uso, magari utilizzando gli auricolari per conversare, senza quindi portarlo costantemente all’orecchio, e spegnendolo durante la notte, così come pc e tablet.
In breve ecco cosa è possibile fare per limitare l’esposizione alle onde elettromagnetiche:
- Preferire reti Wi-Fi al posto delle rete 3G/4G/5G quando possibile;
- Utilizzare le cuffie bluetooth o con filo quando parliamo al telefono;
- Spegnere gli apparecchi che fanno uso di onde elettromagnetiche;
- Evitare di dormire con lo smartphone acceso accanto al letto.
Apparecchi e dispositivi schermanti contro le onde elettromagnetiche EMF

Oltre a queste semplici ma interessanti astuzie, segnaliamo che in commercio esistono prodotti isolanti, per ostacolare quello che viene chiamato anche “elettrosmog”, o inquinamento elettromagnetico, utili soprattutto a chi si sentisse più tutelato, a livello ambientale, per la presenza in casa di minori o persone più vulnerabili nonostante, lo ribadiamo, non è ancora stato dimostrato attraverso prove scientifiche il collegamento tra elettrosmog e insorgenza di forme tumorali. Abbiamo parlato dei pericoli delle onde elettromagnetiche legate alla salute qui.
Rilevatore onde elettromagnetiche
Prima di dotarsi di un sistema schermante contro i campi elettromagnetici è il caso di utilizzare un dispositivo in grado di misurare il livello di elettrosmog presente nella propria abitazione o ufficio come un rilevatore di onde elettromagnetiche.
- 【Versione aggiornata 2019!】 Un misuratore...
- 【Misura la temperatura ambiente con 2...
- 【Visualizzazione Visualizzazione...
Teli schermanti anti EMF e Materiali che assorbono le onde elettromagnetiche
Tra i dispositivi più rilevanti troviamo i teli schermanti, di materiale elettro-riflettente, brevettati, da utilizzare in diverse applicazioni, in edilizia o come tendaggio, costituiti da tessuti particolari, a trama molto fitta, che comprendono fili isolanti, in grado di proteggere gli ambienti domestici, e non solo, dall’elettrosmog.
- Tessuto anti-tracciamento di livello militare...
- Protezione dallo spionaggio In questo...
- Borsa di protezione in 5 minuti Non essere...
- TRUSTED PERFORMANCE - Do not compromise your...
- MIL-STD-188-125 CERTIFIED - Tested and...
- RF SIGNAL BLOCKING - TitanRF Faraday Fabric...
Questi teli possono essere utilizzati per ricoprire un sottotetto, o le finestre di una stanza, o ancora aggiunti all’intonaco, allo scopo di rendere isolata anche un’intera abitazione nella sua struttura perimetrale.
Protezioni e sacchetti Antitracking per Smartphone
Per proteggersi dalle onde elettromagnetiche dello smartphone ma anche per offuscare e rendere inutilizzabile uno smartphone, è possibile utilizzare dei sacchetti realizzati con materiale schermante in grado di non far passare le onde elettromagnetiche. Isolando quindi completamente uno smartphone o qualsiasi altro device inserito all suo interno.
- MILITARY-GRADE FARADAY BAG - Designed for...
- MIL-STD-188-125 CERTIFIED - EMP...
- RF SIGNAL BLOCKING - 100% shielding of WiFi...
- Telefono cellulare potente radiazioni...
- Anti segnale: quando non si vuole rispondere...
- Blocco RFID e anti-radiazioni elettronici:...
Per chi volesse approfondire sul suo funzionamento, sfrutta la gabbia di Faraday, non permettendo quindi ad alcun segnale di entrare o uscire. Si tratta dello stesso principio utilizzato nelle protezioni rfid per carte di credito.
Tappetino per pc portatile laptop anti radiazioni EMF e calore
Per finire, è possibile utilizzare un tappetino per laptop in grado di schermare il corpo dalle radiazioni elettromagnetiche e dal calore generato dal pc portatile:
- Schermatura elettromagnetica totale: Blocca...
- Super comodo e confortevole: Il nostro...
- Protegge ma non interferisce: Il SYB Laptop...
Attenzione alle truffe: braccialetti, scudi elettromagnetici ed adesivi per smartphone
Infine, a titolo di cronaca, accenniamo anche alla presenza sul mercato di piccoli processori da applicare esternamente alle apparecchiature elettroniche di uso comune, in particolar modo pensati per i telefoni cellulari. Non si tratta di veri e propri prodotti schermanti (anche se spesso la loro pubblicità potrebbe indurre a crederlo, e non annullano quindi le emissioni elettromagnetiche), ma semplicemente di dispositivi nanoprocessori, in realtà, più utili come deterrente contro il timore da stress geopatico, (che identifica radiazioni e campi di disturbo per la salute, il cui pericolo è pressoché infondato, come abbiamo visto, ma che può servire a limitare eventuali fobie a riguardo), che come reale protezione isolante.
Possibile trovare anche magici braccialetti che non si sa bene per quale principio fisico proteggono il corpo dai campi elettromagnetici.
Inoltre sono presenti online dei dispositivi chiamati Scudi elettromagnetici anche molto costosi che se connessi ad una rete elettrica, dichiarano di essere in grado di creare una schermatura perimetrale intorno alla casa. Si tratta di dispositivi che non sono in grado di fare ciò che promettono.
Comportamenti ed utilizzi responsabili di tutte le nostre apparecchiature saranno, comunque, sicuramente sufficienti a scongiurare qualsiasi rischio e pericolosità legati alla diffusione delle onde elettromagnetiche che, ormai, sono parte integrante del nostro vivere quotidiano.