Il fenomeno delle fulminazioni mi ha sempre affascinato, vedere questo incredibile bagliore generato da un arco elettrico di milioni di Volt scagliarsi sul suolo terrestre mi ha fatto sempre una certa impressione. Purtroppo però i fulmini non sempre cadono in aperta campagna, diverse volte scelgono di attraversare alberi, case o più semplicemente le nostre antenne TV per raggiungere prima il suolo (il metallo è un ottimo conduttore di elettricità) causando danni ingenti anche a TV ed elettrodomestici.
In questo video possiamo vedere i danni causati da un fulmine. Ha colpito prima l’antenna TV ha attraversato tutta la casa tramite il cavo coassiale smantellando tutto ciò che ha incontrato lungo il suo percorso come muri e impianto elettrico.
In effetti da quando ho maturato l’idea che i fulmini sono anche molto pericolosi appena sento in lontananza il rombo di un tuono, se sono in casa provvedo subito a staccare le prese dei principali elettrodomestici ed antenne TV.
Oggi, la migliore protezione contro i fulmini resta il buon vecchio parafulmine, inventato dal fisico Benjamin Franklin a metà del ‘700 e usato ancora oggi per proteggere dalla fulminazione diretta.
il principio è abbastanza semplice, attirare ed incanalare l’elettricità del fulmine attraverso un palo in metallo che lo condurrà a scaricarsi a terra. Il parafulmine è il sistema migliore per proteggere le antenne TV e Sat di casa ma anche il tuo impianto elettrico e di conseguenza i tuoi dispositivi elettrici/elettronici collegati. Questo sistema per la protezione dai fulmini è chiamato LPS (Lightning Protection System).
Impianto LPS contro i fulmini

Un impianto LPS oggi è la migliore soluzione per proteggere la nostra casa e gli elettrodomestici dai fulmini. La progettazione va affidata a personale qualificato, altrimenti con un impianto LPS non opportunamente progettato, si corre il rischio di attirare i fulmini in casa.
Un impianto LPS si compone di due unità:
LPS Esterno
Consiste nell’installazione di un parafulmine o gabbia di Faraday in grado di convogliare tutta l’energia del fulmine attraverso barre conduttive di metallo verso terra. Il progetto di posizionamento e installazione di questi conduttori viene realizzato secondo la normativa CEI 81-10/3. L’impianto quindi dovrà essere realizzato e monitorato da personale qualificato.
LPS Interno
Oltre all’installazione di un LPS esterno, è necessario dotare l’impianto elettrico di casa di un LPS interno che consiste nell’installazione di limitatori di sovratensione. Questo è un’altro passaggio fondamentale perchè qualora il fulmine non colpisse direttamente la nostra abitazione ma un’area vicina, nei circuiti elettrici delle nostre case si genererebbero delle correnti di sovratensione dovute al fenomeno dell’induzione elettromagnetica. Queste sovratensioni indotte nella maggior parte dei casi creano danni irreparabili soprattutto ad elettrodomestici più sensibili.
Grazie all’installazione di limitatori di sovratensioni SPD (Surge Protective Device), l’impianto elettrico viene così protetto da sovratensioni e carichi di potenza deviando verso terra le sovracorrenti generate dal fulmine.
Cosa fare in assenza di impianto LPS
Se non siamo in grado di sostenere l’importante spesa per la progettazione e la realizzazione di un impianto LPS, possiamo comunque migliorare anche in autonomia il grado di protezione della nostra casa da: fulmini, sovratensioni e sovracorrenti.
Ognuno di noi in casa ha degli elettrodomestici alcuni più sensibili agli sbalzi di tensione come Smart TV, Caldaie, Impianti stereo, Stampanti Laser Multifunzione, Stampanti Wi-Fi, Frigoriferi, Modem SIM 4G, Extender Wi-Fi etc…… Per queste apparecchiature a volte bastano anche pochi volt di sovratensione nell’impianto elettrico per provocare un malfunzionamento o più frequentemente la rottura dell’elettrodomestico.
Per evitare di rivolgerci ad un centro assistenza elettrodomestici con il rischio di vederci negata la riparazione in garanzia del nostro elettrodomestico ancora nuovo possiamo utilizzare delle apparecchiature di protezione.
A tal proposito ricordo che:
“difetti o danni causati da caduta, rottura, fulmini o infiltrazione di liquidi” come stabilito dal Codice Civile – Artt. 1490 e ss. non sono coperti dalla Garanzia Europea di 2 anni.
Codice Civile – Artt. 1490 e ss.
Proteggere la TV dai fulmini

Per farlo è necessario proteggere sia la presa dell’alimentazione che la presa TV coassiale. Come detto in precedenza, l’antenna della TV essendo composta principalmente da materiale ferroso, può, in determinate circostanze attirare un fulmine.
Per proteggere la nostra TV possiamo utilizzare un filtro salvafulmini che protegge da sovratensioni indotte nel cavo coassiale dell’antenna Tv del digitale terreste o della parabolica per il TV Sat. Questo filtro per fulmini va applicato tra la presa TV a muro ed il cavo coassiale della TV.
Come funziona: Questo filtro al suo interno contiene un gas conduttore che funge da regolatore di tensione. Se la tensione tra anima maglia metallica del cavo coassiale supera i 200 Volt, il gas reagisce chiudendo il circuito prima che la sovratensione possa attraversare il filtro. Il filtro è in grado di sopportare ben 8.000 ampere.
Appena la differenza di tensione ritorna nei valori normali, il gas permette al segnale TV di circolare nel cavo coassiale. Il filtro funziona con ogni tipo di Tv, Smart TV, TV Sat (Sky compreso), va applicato alla presa coassiale standard.
- Connettori: Spina F, presa F.
- Campo di frequenza: Da 5 fino a 2500 MHz.
- Perdita di segnale: 0,3 dB.
Per proteggere invece la TV e tutti gli apparecchi connessi da sovratensioni e sovracorrenti, è buona norma dotarsi di una presa/ciabatta filtrata o di un gruppo di continuità di cui parlerò più in basso.
Per esperienza mi sono sempre trovato bene con prese filtrate e gruppi di continuità APC, ritengo sia una delle aziende migliori per salvaguardare i nostri elettrodomestici. Proteggo tutti gli elettrodomestici più sensibili con delle prese filtrate che proteggono da sovratensioni. Invece per gli elettrodomestici ed apparecchiature che utilizzo di più e di cui ho più bisogno (Modem, Ripetitore Wi-Fi, centralina antifurto …) utilizzo un Gruppo di Continuità.
Questo modello di APC dispone di protezione da sovracorrenti per prese elettriche, presa coassiale e presa RJ 11 per la linea telefonica:
- 8 prese
- 1 compatibile con adattatori di rete...
- Interruttore resettabile
- APC PM1W-IT SurgeArrest protegge i tuoi...
- Facilità di ripristino dell'alimentazione...
- Indicatore LED per avvisare di eventuali...
Di buona qualità anche le ciabatte multipresa Bticino con interruttore luminoso e protezione salvafulmine:
- Multipresa adatta a tutti gli standard di...
- Equipaggiata da un dispositivo di protezione...
- Interruttore luminoso per la gestione del...
Proteggere gli Elettrodomestici dai fulmini
Se ci si trova in casa nel momento in cui arriva un temporale, in assenza di protezioni è sempre buona norma staccare le prese di corrente di tutte le apparecchiature elettriche. Ma cosa facciamo se non siamo in casa? Inoltre sovratensioni o sbalzi di tensione non si verificano esclusivamente solo in presenza di temporali. Lavori sulla linea da parte dell’azienda di distribuzione dell’energia, o sovratensioni generate sulla linea anche a diversi chilometri di distanza possono provocare dei danni ai nostri apparecchi elettrici.
Per proteggere gli elettrodomestici dai fulmini e da sovratensioni, vale lo stesso discorso fatto per le TV. Possiamo dotarci o di prese o ciabatte filtrate per proteggersi da sovratensioni, oppure utilizzare un gruppo di continuità.
Prese e ciabatte filtrate
Ideale per proteggere apparecchi come Smart TV, Frigoriferi, Impianti audio, ed altri tipi di elettrodomestici che ritenete non richiedono un’alimentazione di riserva. Queste le migliori prese e ciabatte filtrate:
- 8 prese
- 1 compatibile con adattatori di rete...
- Interruttore resettabile
- APC PM1W-IT SurgeArrest protegge i tuoi...
- Facilità di ripristino dell'alimentazione...
- Indicatore LED per avvisare di eventuali...
- Tensione in ingresso: AC 230 V
- Dimensioni (LxPxA): 7 x 7.6 x 9.4 cm
- Tipo di prodotto: accessorio contro le...
In commercio sono distribuite altre ciabatte di aziende note più a buon mercato, non posso fare nomi, ma per esperienza non le consiglio.
Gruppi di continuità
Ci sono casi in cui che oltre a proteggere un particolare elettrodomestico è consigliato collegarlo ad un gruppo di continuità per poterlo utilizzare anche in caso di blackout.
Mi riferisco a quelle apparecchiature essenziali quali:
- Caldaie o Stufe a pellet, una interruzione dell’energia elettrica potrebbe mandarle in blocco;
- PC, iMac, Modem Fibra o ADSL e Ripetitori Wi-Fi dove un blackout potrebbe far perdere ore di lavoro, anche per chi pratica Gaming online potrebbe essere una seccatura.
- Impianti d’allarme, DVR e telecamere Wi-Fi esterne e interne, impianti di sorveglianza, serrature intelligenti;
- Stampanti Laser e Ink Jet a causa di una interruzione dell’energia elettrica per stampe che richiedono diverso tempo andranno riavviate;
In base alla potenza del gruppo di continuità e a dove sono posizionate queste apparecchiature per la casa, sarà possibile collegarne più di una allo stesso UPS per garantire una buona autonomia elettrica in caso di Blackout. I migliori gruppi di continuità come quelli APC oltre a garantire una scorta di energia elettrica, permettono di proteggere gli apparecchi da sovratensioni e sono anche salvafulmini.
Il seguente gruppo di continuità è in grado di proteggere fino ad un max di 300Watt, ideale ad esempio per connettere sullo stesso UPS, Smart TV, Decoder, DVR, Modem.
- Back-UPS BX fornisce alimentazione di...
- 500 VA / 300 Watts
- Automatic Voltage Regulation (AVR)
Se invece si ha bisogno di più potenza, questo UPS è in grado di erogare fino a 700W. In grado di reggere oltre alla configurazione dell’esempio precedente anche un PC o iMac.
- La famiglia Back-UPS BX garantisce la...
- 950 VA / 480 Watts - Automatic Voltage...
- Software PowerChute Shutdown - Connessione...
Per avere un’indicazione più precisa è necessario comunque fare la somma della potenza richiesta dai vostri elettrodomestici. Troverete il valore espresso in Watt (W) nel retro del vostro elettrodomestico o sul libretto delle istruzioni. Se si dovesse verificare un sovraccarico di potenza perchè magari avete collegato troppi elettrodomestici allo stesso UPS, il gruppo di continuità APC vi segnala il carico eccessivo attraverso un segnale acustico.
Nel caso vogliate collegare ad esempio frigoriferi o apparecchiature che richiedono più energia e per più tempo, ricordo che APC dispone anche della linea PRO:
- La serie APC Back UPS Pro garantisce...
- Back UPS Pro include caratteristiche premium...
- Protezione contro le sovratensioni lungo le...
- La serie APC Smart-UPS SMT-SmartConnect...
- APC SmartConnect è una funzione di...
- Massima potenza in uscita 3.000 VA / 2.700...
Se hai bisogno di consigli, puoi contattarmi attraverso i commenti qui in basso. Sarò contento di poterti essere d’aiuto 🙂